Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5023 La stabilità di peso si ha quando:?
     
A.
il centro di carena (C) sta sopra il centro di gravità (G).
   
B.
il centro di carena (C) sta sotto il centro di gravità (G).
   
C.
il centro di gravità (G) sta sopra il metacentro (M).
     

5020 Ad uno spostamento del baricentro verso l´alto:?
     
A.
aumentano sia l´altezza metacentrica sia la stabilità.
   
B.
diminuiscono sia l´altezza metacentrica sia la stabilità.
   
C.
l´altezza metacentrica aumenta; la stabilità diminuisce.
     

5042 Da cosa è generato un incendio di classe A?
     
A.
da combustibili solidi.
   
B.
da alcuni particolari metalli infiammabili.
   
C.
da gas infiammabili.
     

5124 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, il periodo dell´onda è dato dal tempo intercorrente:?
     
A.
tra il passaggio di un incavo e il successivo.
   
B.
tra il passaggio di una cresta e la successiva.
   
C.
tra il passaggio di una cresta ed il frangente dell´onda successiva.
     

5108 In genere, nella zona interessata dalla presenza di un fronte stazionario o quasi stazionario:?
     
A.
non si verificano mai i temporali.
   
B.
prevalgono fenomeni freddi con forti escursioni termiche al suolo.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è vera.
     

5093 Generalemente, nella zona che il fronte freddo si è appena lasciata alle spalle:?
     
A.
il vento spira parallelo al fronte e rinforza.
   
B.
il vento ruota in senso antiorario e rinforza con raffiche.
   
C.
il vento ruota in senso orario e si mantiene forte e rafficoso.
     

5116 Il Foehn (o Fohn) indica:?
     
A.
un vento che discende forzatamente di quota lungo il versante sottovento di un ostacolo orografico.
   
B.
un vento che, per effetto di un ostacolo orografico, è costretto a salire di quota lungo il versante sopravento.
   
C.
un vento anabatico.
     

5133 La nebbia frontale?
     
A.
è una nebbia che coesiste con la pioggia e si sviluppa in presenza di un fronte caldo o occluso a caldo a seguito di pioggia che precipitando si riscalda per attrito ed evap. saturando l´aria circostante e cond. per la parte in eccesso.
   
B.
è una nebbia che è disposta con il suo asse principale in posizione normale alla rotta della nostra unità.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è vera.
     

5220 Risolvere il seguente problema (Pv = , Vp = vel propria, Dc = dir corrente, Vs = vel scarroccio, S = spazio da percorrere, T = tempo di nav); Pv = 000°; Vp = 6 Kn; Vento = Ostro; Vs = 1 Kn; S = 14 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.?
     
A.
3 ore.
   
B.
2 ore e 20 minuti.
   
C.
2 ore.
     

5219 Risolvere il seguente problema (Pv = , Vp = vel propria, Dc = dir corrente, Vs = vel scarroccio, S = spazio da percorrere, T = tempo di nav); Pv = 000°; Vp = 6 Kn; Vento = Tramontana; Vs = 1 Kn; S = 15 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.?
     
A.
2 ore e 30 minuti.
   
B.
3 ore.
   
C.
2 ore e 15 minuti.
     

5176 Una nave mantiene Rv 050°durante la sua navigazione; segue un percorso:?
     
A.
sia ortodromico sia lossodromico, contemporaneamente.
   
B.
lossodromico.
   
C.
ortodromico.
     

5278 Sulla carta nautica viene indicata:?
     
A.
il livello medio del mare.
   
B.
l´alta marea stagionale.
   
C.
la media tra le più basse basse maree di sizigie.
     

5296 I mezzi di salvataggio collettivi (zattera non costiera di tipo autogonfiabile) sono obbligatori per la navigazione:?
     
A.
oltre 12 miglia.
   
B.
entro 6 miglia.
   
C.
entro 12 miglia.
     

5138 Le masse d’aria in una zona ciclonica nell´emisfero nord si muovono:?
     
A.
in senso orario e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
   
B.
in senso antiorario e dall’esterno verso il centro di bassa pressione.
   
C.
da sud a nord e dal centro di alta pressione verso l’esterno.
     

5026 Tra uno scafo largo e piatto ed uno stretto e profondo, ha una maggiore stabilità di forma quello:?
     
A.
con maggior pescaggio.
   
B.
largo e piatto.
   
C.
stretto e profondo.
     

5066 I "Cirri" sono:?
     
A.
le nubi più alte, di norma indicano bel tempo se la pressione è stazionaria o in salita.
   
B.
nubi di altezza media tra 2000 e 6000 mt.
   
C.
nubi che fanno prevedere l´arrivo brusco di un fronte freddo e le piogge entro 6 ore.
     

5014 All´aumentare dell´altezza Metacentrica:?
     
A.
diminuisce la stabilità raddrizzante.
   
B.
aumenta la coppia sbandante.
   
C.
aumenta la coppia raddrizzante.
     

5217 Rotta e prora:?
     
A.
sono differenti. L´angolo tra la prora vera e la rotta vera si chiama declinazione magnetica
   
B.
sono la stessa cosa.
   
C.
Sono differenti. L´angolo tra la prora vera e la rotta vera si chiama angolo di deriva o di scarroccio.
     

5174 Una nave procede con Rv 180°; segue:?
     
A.
una lossodromia.
   
B.
un´ortodromia.
   
C.
sia un´ortodromia sia una lossodromia, contemporaneamente.
     

5186 Navigo su carta di mercatore per Ortodromia, com´è orientata la prora vera?
     
A.
non è mai orientata verso il porto d´approdo, tranne che nell´ultimo tratto.
   
B.
è sempre variabile, tranne che nel tratto centrale.
   
C.
è orientata sempre verso il porto d´approdo.