Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5032 Aumenta la stabilità se si riempie d´acqua la sentina?
     
A.
sì.
   
B.
no, perché le oscillazioni dell’imbarcazione lungo i propri assi causano il continuo movimento dell’acqua nella sentina stessa contribuendo con ciò all’instabilità dell’unità in questione.
   
C.
no, per aumentare la stabilità è necessario caricare pesi in alto.
     

5030 Scegliere le parole che rendono esatta la seguente affermazione: l´imbarcazione tende a ritornare in equilibrio se (1)____________ si trova al di sopra (2)____________.?
     
A.
(1) il centro di gravità (2) del metacentro.
   
B.
(1) il centro di carena (2) del metacentro.
   
C.
c) (1) il metacentro (2) del centro di gravità.
     

5049 Quale tra le seguenti affermazioni è corretta:?
     
A.
l´incendio di classe C è generato da solidi infiammabili.
   
B.
l´incendio di classe E è generato da apparecchiature radioelettriche.
   
C.
l´incendio di classe A è generato da liquidi infiammabili.
     

5064 Il contenuto di vapore acqueo nell´aria:?
     
A.
rimane costante.
   
B.
diminuisce salendo di quota.
   
C.
aumenta salendo di quota.
     

5134 La nebbia d´avvezione:?
     
A.
è una particolare forma di nebbia da evaporazione.
   
B.
ha origine quando una massa d´aria calda e umida scorre su acque più fredde.
   
C.
non si dissolve ovvero ha origine se la temperatura del mare è superiore alla temperatura di rugiada dell´aria soprastante.
     

5118 In base al fenomeno cosidetto "effetto girasole", in ragione del progressivo riscaldamento della terraferma:?
     
A.
la brezza di mare, man mano che aumenta d´intensità nel corso della giornata, muta la direzione di provenienza in senso anticiclonico passando da una direzione normale al profilo di costa ad una direzione ad essa parallela.
   
B.
la brezza di terra, man mano che aumenta d´intensità nel corso della giornata, muta la direzione di provenienza in senso in senso ciclonico passando da una direzione normale al profilo di costa ad una direzione ad essa parallela.
   
C.
l´effetto girasole non riguarda i venti di brezza.
     

5141 In genere, sul punto di passaggio del fronte freddo:?
     
A.
la pressione cade bruscamente.
   
B.
la temperatura è stazionaria.
   
C.
l´umidità comincia a diminuire e la temperatura si abbassa bruscamente.
     

5072 La saccatura è:?
     
A.
una zona di bassa pressione, insinuata tra due campi di alta pressione, a forma di U.
   
B.
una zona di alta pressione, incuneata tra due campi di bassa pressione, a forma di U.
   
C.
un´area d´incrocio tra due cicloni e due anticicloni, disposti a croce.
     

5261 Quali informazioni tra le seguenti forniscono le pubblicazioni "Radioservizi per la Navigazione"?
     
A.
Norme sulle comunicazioni radio a bordo delle navi.
   
B.
Stazioni costiere: servizi in MF, HF e VHF; Servizi di radiodiffusione degli avvisi ai naviganti; Radiosegnali orari. Servizi di diffusione di bollettini meteorologici.
   
C.
disciplina delle frequenza MF e VHF in uso nel servizio mobile marittimo.
     

5260 I "Radioservizi per la navigazione":?
     
A.
sono due volumi: l´uno relativo a stazioni radiocostiere, radiofari, radioservizi sanitari, sistemi satellitari di posizionamento; l´altro relativo a servizi meteorologici.
   
B.
è una pubblicazione periodica di un volume relativa ai radioservizi sanitari.
   
C.
è una pubblicazione periodica di un volume relativa a stazioni radio, radiofari, radioservizi sanitari, radiogonio e radar
     

5226 Ho impostato una Pv = 246° in presenza di una corrente Dc = NW, la Rv risulterà un angolo:?
     
A.
uguale alla Pv.
   
B.
superiore alla Pv.
   
C.
inferiore alla Pv.
     

5190 Siamo in navigazione notturna in mare aperto; riconosciamo la stella polare al nostro traverso sinistro e stimiamo un´altezza di circa 15° sulla nostra linea d´orizzonte:?
     
A.
stiamo navigando in direzione W a basse latitudini.
   
B.
stiamo navigando in direzione E a basse latitudini.
   
C.
stiamo navigando in direzione E ad alte latitudini.
     

5305 Cosa, tra quelli elencati, deve contenere la cassetta del pronto soccorso?
     
A.
1 laccio emostatico.
   
B.
1 termometro.
   
C.
1 bisturi sterile.
     

L´incendio di gas infiammabili è un incendio di?
     
A.
classe A.
   
B.
classe B.
   
C.
classe C.
     

5079 Cos´è un anticiclone?
     
A.
un´area di alta pressione dove l´aria segue moti subsidenti e quindi divergenti.
   
B.
un´area di alta pressione dove l´aria segue moti convettivi e quindi convergenti.
   
C.
un campo barico dove le isobare hanno un andamento rettilineo.
     

5120 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, la lunghezza di un´onda è data dalla:?
     
A.
distanza orizzontale tra due incavi successivi
   
B.
distanza orizzontale tra due creste successive
   
C.
distanza verticale tra la cresta di un´onda e l´incavo dell´onda successiva.
     

5067 Quale strumento è utilizzato per misurare l´umidità relativa ed il punto di rugiada con l´ausilio di apposite Tabelle?
     
A.
l´igrometro a mercurio.
   
B.
l´igrometro a capelli.
   
C.
lo psicrometro.
     

5273 Nel caso si renda necessario lanciare un MAYDAY via radio:?
     
A.
lo si lancia tre volte di seguito, a intervalli di tre minuti
   
B.
lo si lancia sulla frequenza di lavoro della stazione chiamata.
   
C.
si comunicano nell´ordine: nominativo internazionale, coordinate e pericolo in corso.
     

5231 Se voglio navigare con Rv = 204° in presenza di una corrente Dc = E, la Pv da impostare sarà un angolo:?
     
A.
uguale alla Rv.
   
B.
superiore alla Rv.
   
C.
inferiore alla Rv.
     

5243 Sotto quale lettera è indicato il fuso orario di Greenwich?
     
A.
la lettera G.
   
B.
la lettera A.
   
C.
la lettera Z.