Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
26 L´ombrinale:?
     
A.
è il foro attraverso cui passa la catena dell´ancora quando viene dato fondo.
   
B.
è la parte più bassa dello scafo, immediatamente al di sotto del motore, dove si raccolgono eventuali perdite di fluidi.
   
C.
è una piccola apertura per far defluire l´acqua presente in coperta.
     

20 In figura è riportata la struttura di un´unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l´elemento costruttivo denominato "falchetta"?
     
A.
con la lettera A.
   
B.
con la lettera B.
   
C.
con la lettera C.
     

80 Un´elica è definita destrorsa se, guardando la poppa dall´esterno, le pale:?
     
A.
girano in senso orario in marcia indietro.
   
B.
girano in senso orario in marcia avanti.
   
C.
girano in senso antiorario in marcia avanti.
     

139 Qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un motore diesel riguardo al sistema di accensione del carburante?
     
A.
entrambi i motori necessitano di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla ma nel motore diesel la scintilla deve essere più potente.
   
B.
il motore a benzina necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore diesel il carburante si accende per compressione.
   
C.
il motore diesel necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore a benzina il carburante si accende per compressione.
     

241 Normalmente, qual è la portata in miglia dei fuochi a mano a luce rossa?
     
A.
7 miglia.
   
B.
6 miglia.
   
C.
5 miglia.
     

227 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa ?
     
A.
1
   
B.
2
   
C.
3
     

248 Un´imbarcazione da diporto munita di Marcatura CE, è soggetta a visite:?
     
A.
periodiche ed occasionali.
   
B.
biennali e finali.
   
C.
biennali.
     

264 In caso di incendio in coperta, è essenziale:?
     
A.
porre l´imbarcazione con le fiamme sottovento.
   
B.
spegnere il motore.
   
C.
scollegare le batterie.
     

358 Relativamente ai segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta, in base a quanto prescritto dal Reg. per Prev. gli Abbordi in Mare, quale nave emette 1 suono prolungato seguito da 2 brevi in successione, ad intervalli non sup. a 2 min.?
     
A.
una nave che spinge, anche per la nave spinta se entrambe sono rigidamente unite in modo da formare un´unità composta.
   
B.
una nave intenta alla pesca.
   
C.
una nave incagliata.
     

356 Un´unità mostra tre fanali di testa d´albero e verso poppavia, rispetto ai primi, altri tre fanali di testa d´albero:?
     
A.
è una nave lunga più di 100 metri.
   
B.
è una nave rigidamente connessa con un´altra nave lunga più di 100 metri.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

555 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
la patta è l´estremità inferiore del fuso.
   
B.
il ceppo è il corpo centrale dell´ancora.
   
C.
nessuna delle risposte precedenti è esatta
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).
     

360 I fanali regolamentari sono prescritti:?
     
A.
solo per le navi e le imbarcazioni da diporto, sono esclusi i natanti da diporto.
   
B.
in ogni caso, se l´unità viene impiegata in navigazione in ore notturne, conformemente al Regolamento per Prevenire gli Abordi in Mare.
   
C.
per l´unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri, qualunque sia l´abilitazione.
     

605 Il termometro a fionda è un tipo di termometro:?
     
A.
utilizzato a bordo per misurare la temperatura dell´aria
   
B.
a variazione di resistenza elettrica.
   
C.
a variazione di volume di un metallo solido.
     

621 Quale affermazione tra le seguenti è corretta:?
     
A.
lo stato del mare è misurato con la scala di Dorrestein.
   
B.
se la pressione diminuisce il tempo volgerà al bello.
   
C.
generalmente, l´orizzonte chiaro, con calma di vento, preannuncia bel tempo.
     

701 Qual è la scala utilizzata nella “carta costiera” tra quelle sotto indicate?
     
A.
1:10.000
   
B.
1:100.000
   
C.
1:1.100.000
     

966 Il solcometro a "elica rimorchiata":?
     
A.
conta i giri dell´elica rimorchiata, di cui si conosce il passo, sicchè si può risalire al cammino percorso in base al numero dei giri effettuati ed alla velocità.
   
B.
misura la velocità rispetto al fondo del mare.
   
C.
misura la velocità propulsiva della nave.
     

692 Le carte nautiche sono classificate secondo il criterio:?
     
A.
del formato.
   
B.
della scala.
   
C.
del porto principale cui si riferiscono.
     

993 La portata luminosa di una faro è influenzata dalla:?
     
A.
elevazione dell´occhio dell´osservatore e dalla trasparenza dell´atmosfera al memento considerato.
   
B.
trasparenza dell´atmosfera al momento considerato e dalla potenza della lampada espressa in candele
   
C.
elevazione della luce sul l.m.m. e dalla elevazione dell´occhio dell´osservatore.
     

1148 Per effettuare lo sci nautico, quale dotazione, non prevista dall´Allegato V al DM 146/2008, per navigare entro 12 miglia dalla costa, si deve aggiungere a bordo?
     
A.
un fuoco a mano a luce rossa.
   
B.
un binocolo.
   
C.
una cassetta di pronto soccorso.