Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
68 Il piano di calpestìo più basso di un’imbarcazione da diporto è denominato.?
     
A.
sentina.
   
B.
primo ponte o ponte inferiore.
   
C.
pagliolato.
     

62 In un´imbarcazione da diporto la tuga è:?
     
A.
la sovrastruttura elevata sulla coperta, che non si estende per tutta la larghezza dell´unità.
   
B.
il pozzetto a poppa ovvero la parte ribassata rispetto al piano di coperta.
   
C.
la sovrastruttura elevata sulla coperta, che si estende per tutta la larghezza dell´unità.
     

167 E´ stato accertato che la quantità di carburante imbarcata è sufficiente ma il motore "perde colpi e cala di giri"; si deve controllare che:?
     
A.
la presa a mare del circuito di raffreddamento non sia occlusa.
   
B.
il sistema di alimentazione sia pulito, senza acqua o aria.
   
C.
il filtro dell´olio sia pulito.
     

78 Siamo in navigazione da diporto a motore: dov'è ubicato, rispetto al centro nave, l'asse di rotazione intorno al quale l'unità effettua la rotazione in occasione di una manovra di accostata??
     
A.
verso proravia.
   
B.
verso poppavia.
   
C.
al centro nave.
     

287 Devo installare a bordo un VHF di tipo fisso:?
     
A.
dopo l´installazione è necessaria un´ispezione dell´Autorità Marittima del luogo ove è stata eseguita l´installazione.
   
B.
è richiesto solo di controllare che sia omologato.
   
C.
è necessario il collaudo di un tecnico del Ministero dello Sviluppo Economico.
     

273 Con il termine “curva di Williamson” si vuole indicare:?
     
A.
il rapporto esistente tra la lunghezza della nave ed il raggio di inversione di rotta.
   
B.
la manovra da effettuare per invertire la rotta in caso di uomo in mare.
   
C.
la rapida caduta o elevazione di pressione indicata dai barografi.
     

295 Di norma, i razzi a paracadute a luce rossa, quando sparati in aria raggiungono una quota minima:?
     
A.
di 50 metri.
   
B.
di 100 metri.
   
C.
di 300 metri.
     

231 I segnali a mano a luce rossa:?
     
A.
scadono ogni 4 anni.
   
B.
scadono ogni 3 anni.
   
C.
scadono ogni 5 anni.
     

512 Esiste un limite di velocità per un´unità da diporto in transito all´interno di un porto?
     
A.
sì, è la velocità minima di planata.
   
B.
no, non esiste.
   
C.
sì, è stabilito dall´Autorità marittima di giurisdizione.
     

511 L´esercizio dell´attività di pesca sportiva (non subacquea) con l´unità da diporto:?
     
A.
è soggetto a limiti di età.
   
B.
è vietato a meno di 500 metri da unità in attività di pesca professionale.
   
C.
non ammette l´uso di fonti luminose notturne, senza alcuna eccezione.
     

446 A quale distanza devono essere visbili i fanali di una nave a propulsione meccanica di lunghezza uguale o superiore a 50 metri?
     
A.
5 miglia per il fanale di testa d´albero; 2 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
   
B.
6 miglia per il fanale di testa d´albero; 3 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
   
C.
7 miglia per il fanale di testa d´albero; 4 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
     

377 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave a motore di lunghezza uguale o superiore a 50 metri con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza non superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave impegnata in lavori subacquei, ferma e senza abbrivio, vista di prora.
     

515 Entrando in un porto commerciale, privo di attrezzature da diporto, di norma dobbiamo avvisare:?
     
A.
l´Autorità marittima.
   
B.
non dobbiamo avvisare nessuno.
   
C.
il concessionario del servizio di rimorchio.
     

578 Come viene diffuso il bollettino Meteomar?
     
A.
sul canale VHF 78, di continuo.
   
B.
sul canale VHF 16 o 68, alle ore sinottiche principali (UTC).
   
C.
sul canale 68, di continuo.
     

594 Con corrente e vento, l´un l´altro contro in direzione opposta, l´onda è:?
     
A.
ripida.
   
B.
alta.
   
C.
incomprensibile.
     

943 Il moto effettivo è definito dai seguenti termini:?
     
A.
Rv (angolo di rotta vera) e Ve (velocità effettiva).
   
B.
Rsup (angolo di rotta di superficie) e Vsup (velocità di superficie).
   
C.
Pv (angolo di prora vera) e Vp (velocità propria o propulsiva).
     

796 La rosa di una bussola è graduata:?
     
A.
da 0 a 180 gradi a dritta e a sinistra.
   
B.
da 0 a 360 gradi in senso orario cominciando da prora.
   
C.
da 0 a 360 gradi in senso orario cominciando dalla direzione del Nord bussola.
     

935 Una corrente marina è identificata con:?
     
A.
direzione di spostamento e velocità.
   
B.
direzione di spostamento e temperatura.
   
C.
temperatura e velocità.
     

823 Il Polo Nord (o positivo) del campo magnetico terrestre:?
     
A.
è localizzato nell´emisfero Nord.
   
B.
è localizzato nell´emisfero Sud.
   
C.
attrae il Polo Nord (o positivo) dell´ago magnetico della bussola magnetica.
     

1101 Un’unità di 13 metri di lunghezza, con superficie velica di 80 metri quadrati e un motore di 45 Cv:?
     
A.
è in ogni caso abilitata alla navigazione solo entro 3 miglia dalla costa.
   
B.
necessita della licenza di navigazione.
   
C.
è considerata come unità a vela senza motore ausiliario.