Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
13 In figura è riportata la struttura di un´unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l´elemento costruttivo denominato "bracciolo"?
     
A.
con la lettera A.
   
B.
con la lettera B.
   
C.
con la lettera C.
     

7 Gli elementi che suddividono lo scafo in senso trasversale, sono denominati:?
     
A.
paratie.
   
B.
osteriggi.
   
C.
boccaporti.
     

202 Quanto carburante devo avere a bordo, incluso l´incremento del 30% di sicurezza, per percorrere 10 miglia alla velocità di 5 nodi, sapendo che il consumo orario è di 50 litri/ora?
     
A.
almeno 120 litri.
   
B.
almeno 130 litri.
   
C.
almeno 140 litri.
     

112 Per ormeggiare l´unità ad un gavitello, assicuro la stessa:?
     
A.
alla cima sotto il gavitello.
   
B.
all´anello sulla sommità del gavitello.
   
C.
come mi conviene, indifferentemente, perché entrambe le soluzioni sono valide.
     

227 Secondo il Regolamento per la sicurezza della navigazione da diporto, quante boette fumogene deve avere un´imbarcazione abilitata a navigare entro le 12 miglia dalla costa ?
     
A.
1
   
B.
2
   
C.
3
     

292 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "fuochi a mano a luce rossa"?
     
A.
se sono ben visibili le luci di una nave, di un aereo, della costa.
   
B.
se si presume la presenza di una nave, di un aereo o della costa.
   
C.
sempre.
     

234 L’obbligo di avere una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata è prescritto:?
     
A.
non è prescritto per i natanti da diporto a motore.
   
B.
per ogni tipo di navigazione oltre i 300 metri dalla costa.
   
C.
per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa.
     

250 Il certificato di sicurezza per imbarcazioni da diporto è rilasciato:?
     
A.
dall´Ufficio dove l´unità è iscritta.
   
B.
dalla ditta costruttrice.
   
C.
dall´Organismo notificato ovvero autorizzato.
     

310 Una nave a cuscino d´aria in navigazione dislocante: cosa mostra di notte?
     
A.
i fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica.
   
B.
un fanale giallo a luce fissa visibile a 360 gradi.
   
C.
un fanale giallo lampeggiante visibile a 360 gradi.
     

309 Un peschereccio intento alla pesca a strascico, di giorno mostra:?
     
A.
un bicono con le basi unite.
   
B.
un cono.
   
C.
un bicono con i vertici uniti.
     

507 E´ possibile l´uso della rete a circuizione per l´esercizio della pesca sportiva con unità da diporto?
     
A.
sì, per la pesca sportiva in ore notturne.
   
B.
sì, per la pesca sportiva in ore diurne.
   
C.
no, non è possibile.
     

438 Il pericolo di collisione tra due unità può sussistere se:?
     
A.
navigano a velocità differenti.
   
B.
si mostrano fiancate opposte.
   
C.
si mostrano la stessa fiancata.
     

313 Il settore oscurato del fanale di coronamento è ampio:?
     
A.
112.5 gradi.
   
B.
135 gradi
   
C.
225 gradi.
     

593 La brezza di terra spira:?
     
A.
ininterrottamente per 24 ore al giorno.
   
B.
di notte.
   
C.
di giorno.
     

609 Individuare la corretta direzione di provenienza:?
     
A.
la Tramontana spira da N.
   
B.
il Libeccio spira da 135 gradi.
   
C.
l´Ostro spira da NW.
     

1039 Il segnale cardinale che di notte emette sei scintillii, indica:?
     
A.
pericolo a ovest: passare a est.
   
B.
pericolo a est: passare a ovest.
   
C.
pericolo a nord: passare a sud.
     

892 Sono sul Rlv 045 gradi del faro; significa che mi trovo:?
     
A.
a Sud-Ovest del faro.
   
B.
a Nord-Est del faro.
   
C.
a Sud-Est del faro.
     

1030 L’abbreviazione “Alt”, presente sulle carte nautiche italiane e riferita alle luci, indica:?
     
A.
luce alternata.
   
B.
altezza della luce sul livello medio del mare.
   
C.
altezza del segnale.
     

918 Si può determinare il punto nave effettivo rilevando 2 torri allineate?
     
A.
sì, ma ho bisogno di almeno un altro luogo di posizione.
   
B.
no, perchè non abbiamo il GPS.
   
C.
sì, ho la certezza del punto nave al momento del rilevamento dell´allineamento.
     

1128 1 Kw equivale a?
     
A.
1,43 Cv
   
B.
1,34 Cv
   
C.
1,36 Cv