Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
15 La "galloccia" è:?
     
A.
un foro per l´uscita dell´acqua dal pozzetto.
   
B.
un tornichetto per tendere le draglie.
   
C.
un appiglio per rinviare e/o dare volta al cavo di ormeggio.
     

9 La specchio di poppa è:?
     
A.
la parte della poppa al di sopra del dritto di poppa.
   
B.
l´apertura della poppa negli scafi autosvuotanti.
   
C.
il fondo del pozzetto in cui è alloggiata la barra del timone.
     

207 Calcolare la quantità di carburante iincluso l´incremento del 30% di sicurezza (S = spazio, V = velocità, C = consumo l/h, RIS = riserva, Q = quantità carburante in litri):?
     
A.
S = 10 Miglia C = 15 litri/h V = 15 Nodi Q = 19,5 litri.
   
B.
S = 4 Miglia C = 10 litri/h V = 7 Nodi Q = 15 litri.
   
C.
S = 10 Miglia C = 10 litri/h V = 10 Nodi Q = 13,0 litri.
     

117 Nel sistema di trasmissione di un motore marino si ha che:?
     
A.
il riduttore modifica la velocità di rotazione dell’elica rispetto a quella dell’albero motore.
   
B.
l’astuccio passascafo tradizionale deve essere perfettamente stagno.
   
C.
nell’invertitore non esiste un cuscinetto detto reggispinta.
     

229 In base alla Tabella delle dotazioni di sicurezza minime da tenere a bordo (Allegato V al DM 146/2008), i fanali regolamentari di navigazione sono obbligatori:?
     
A.
in navigazione notturna entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
in navigazione notturna oltre 1 miglio dalla costa.
   
C.
comunque e sempre, indipendentemente dal tipo di navigazione effettuata.
     

294 Quale canale radio VHF/FM è utilizzato per le chiamate di soccorso?
     
A.
il canale 18.
   
B.
il canale 68.
   
C.
il canale 16.
     

237 Navigando entro le 3 miglia dalla costa, è violazione il non avere a bordo:?
     
A.
i 2 razzi a paracadute a luce rossa.
   
B.
la boetta luminosa.
   
C.
la boetta fumogena.
     

252 L´imbarcazione da diporto iscritta è sottoposta a visita occasionale quando:?
     
A.
l´unità stessa viene iscritta in un registro straniero.
   
B.
l´unità stessa deve affrontare una navigazione di trasferimento.
   
C.
se ne verifica la necessità.
     

319 Un´unità espone 2 coni neri allineati verticalmente e con i rispettivi vertici in basso:?
     
A.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
B.
è un´unità che procede contemporaneamente a vela e a motore.
   
C.
è un peschereccio che procede contemporaneamente a vela e a motore e sta effettuando la pesca non a strascico.
     

318 Relativamente ai segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta, una nave di lunghezza uguale o superiore a 100 metri, all´ancora, deve:?
     
A.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare a prora la campana rapidamente per circa 5 secondi e, subito dopo il suono della campana, suonare il gong a poppavia rapidamente per altri 5 secondi.
   
B.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare a poppa la campana rapidamente per circa 5 secondi e, subito dopo il suono della campana, suonare il gong a proravia rapidamente per altri 5 secondi.
   
C.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare soltanto la campana rapidamente per circa 5 secondi, poiché non è prescritto in tale fattispecie il requisito della lunghezza dei 100 metri.
     

516 Salvo le ordinanze locali, di norma, in prossimità dell´ingresso di un porto:?
     
A.
diamo precedenza alle manovre delle navi di grande dimensioni.
   
B.
di notte, i fanali sulle testate dei moli emettono luce fissa verde per via libera.
   
C.
se con scarsa visibilità, segnaliamo la nostra presenza con 2 suoni brevi.
     

447 Per stabilire che due unità arrivano insieme nel “punto di collisione”, è sufficiente:?
     
A.
fare un rilevamento polare dell’altra unità.
   
B.
capire se una delle due è più veloce.
   
C.
fare due rilevamenti polari in tempi successivi dell’altra unità. Il pericolo di collisione è reale se l’angolo rimane costante e diminuisce la distanza tra le due unità.
     

321 Un´imbarcazione da diporto, in navigazione diurna entro 3 miglia dalla costa, cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in sostituzione dei fanali regolamentari?
     
A.
una torcia di sicurezza a luce bianca.
   
B.
fanale in testa d´albero con luce di colore rosso.
   
C.
fuochi a mano a luce rossa, da usare all´occorrenza.
     

595 La brezza di terra è innescata:?
     
A.
dal rapido raffreddamento della terraferma rispetto al mare.
   
B.
dal raffreddamento del mare.
   
C.
dal riscaldamento della terraferma da parte del sole.
     

611 Individuare l´affermazione corretta:?
     
A.
l´ostro spira da 180 gradi.
   
B.
lo scirocco spira da 225 gradi.
   
C.
il levante spira da 135 gradi.
     

640 Posto che le linee di riferimento del sistema di coordinate geografiche sono l´equatore ed il meridiano di Greenwich, tali linee rispettivamente sono:?
     
A.
il primo è un cerchio massimo, il secondo è un semicerchio massimo.
   
B.
il primo è un cerchio minore, il secondo è un semicerchio minore.
   
C.
il primo è un cerchio semi-massimo, il secondo è un semicerchio minore.
     

906 Un luogo di posizione:?
     
A.
è un insieme di punti che godono tutti di una determinata proprietà nello stesso istante e che tale proprietà deve essere misurabile.
   
B.
è la posizione in cui si trova l´unità in un dato preciso istante.
   
C.
è un insieme di tutti i riferimenti facilmente individuabili sia sulla carta sia in mare.
     

631 La latitudine è misurata:?
     
A.
da 0 a 360 gradi verso S o N.
   
B.
da 0 a 90 gradi verso N e da 0 a 90 gradi verso S.
   
C.
da 0 a 180 gradi verso E e da 0 a 180 gradi verso W.
     

932 Quale affermazione, tra le seguenti alternative di risposta, è errata:?
     
A.
prora vera e prora bussola diferiscono per la Variazione magnetica.
   
B.
prora magnetica e prora bussola differiscono per la Declinazione magnetica.
   
C.
la prora vera si assume come rotta vera in assenza di elementi perturbatori del moto.
     

1131 Verificare prima della partenza che le dotazioni di sicurezza di un´unità da diporto siano efficienti, è un compito di chi?
     
A.
dell´Organismo notificato al momento di visita a bordo.
   
B.
dell´Autorità Marittima.
   
C.
del comandante dell´unità.