Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
149 Un motore diesel "perde colpi e cala di giri" e vi è carburante in quantità sufficiente; cos´è successo?
     
A.
si è ostruita la presa a mare.
   
B.
si è intasato il filtro dell´olio.
   
C.
nel sebatoio è presente carburante sporco.
     

143 Devo invertire la rotazione dell´elica: è necessario invertire la rotazione del motore?
     
A.
no; l´inversione della rotazione dell´elica si ottiene azionando l´apposita leva del sistema riduttore/invertitore.
   
B.
sì; azionando l´apposita leva avviene automaticamente l´inversione del senso di rotazione del motore.
   
C.
solo nei motori non muniti del sistema riduttore/invertitore occorre invertire il senso di rotazione del motore.
     

193 In quale fase la candela scocca la scintilla in un motore diesel?
     
A.
compressione.
   
B.
il motore diesel non ha le candele.
   
C.
espansione.
     

154 Com´è denominato quell´organo del motore marino che permette di alternare le fasi di moto "marcia avanti - folle - inversione di marcia"?
     
A.
giunto cardanico.
   
B.
astuccio.
   
C.
invertitore.
     

195 Dallo scarico di un motore entrobordo esce fumo nero; la causa può essere:?
     
A.
i cilindri sono ovalizzati.
   
B.
carburante sporco, filtro aria o filtro carburante sporchi, carburatore sporco o danneggiato.
   
C.
la pressione dell´olio è troppo elevata.
     

148 La struttura portante e di collegamento tra i vari organi di un motore endotermico è:?
     
A.
il monoblocco.
   
B.
il complesso biella - albero motore.
   
C.
la testata.
     

161 Nell´impianto elettrico di un motore marino:?
     
A.
la bobina serve per ricaricare la batteria.
   
B.
se diesel, una volta avviato, il motore funziona anche avendo staccato la batteria.
   
C.
la batteria è esclusa dal sistema di accensione.
     

140 Cos´è la "girante" in un motore fuoribordo?
     
A.
la parte centrale dell´elica
   
B.
la pompa a depressione.
   
C.
l´asse su cui ruota la pala del timone.
     

139 Qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un motore diesel riguardo al sistema di accensione del carburante?
     
A.
entrambi i motori necessitano di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla ma nel motore diesel la scintilla deve essere più potente.
   
B.
il motore a benzina necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore diesel il carburante si accende per compressione.
   
C.
il motore diesel necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore a benzina il carburante si accende per compressione.
     

188 Il motore entrobordo non si mette in moto e le luci sul pannello si spengono al momento dell´avviamento: la causa potrebbe essere:?
     
A.
presenza di acqua nel circuito di alimentazione.
   
B.
il carburatore o gli iniettori sono sporchi.
   
C.
le batterie sono completamente scariche.
     

171 Relativamente ad un motore fuoribordo, bisogna sapere che:?
     
A.
regolando con il "TRIM" il piede verso l’alto si determina un´elevazione della prora.
   
B.
i cilindri sono raffreddati ad aria.
   
C.
il blocco dell’elica determina la rottura dell’albero di trasmissione orizzontale.
     

168 Considerando quali sono le componenti e le carattersitiche di un motore a quattro tempi, si può dire che:?
     
A.
le bielle collegano i pistoni agli alberi della distribuzione.
   
B.
i cilindri non sono ricavati nel monoblocco.
   
C.
le valvole sono alloggiate nella testa dei cilindri.
     

183 Quale tra le seguenti affermazioni è errata:?
     
A.
in un motore marino a 4 tempi, l’impianto elettrico esiste solo nei motori a benzina.
   
B.
nell’impianto elettrico di un motore marino, il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
in un motore marino a 4 tempi, l’albero motore effettua due giri di 360 gradi per portare a termine un ciclo completo.
     

137 Prima di avviare un motore entrobordo a benzina, qual è la prima operazione da compiere?
     
A.
aprire i rubinetti del circuito di raffreddamento a ciclo chiuso.
   
B.
far aerare il vano motore.
   
C.
verificare che le candele siano ben inserite.
     

178 Riguardo al ciclo di funzionamento di un motore si può dire che:?
     
A.
se a 4 tempi, consiste in 4 giri dell’albero motore.
   
B.
può essere a 2 tempi solo nei motori a scoppio.
   
C.
se a 2 tempi, consiste in 2 corse del pistone.
     

200 Un motore fuoribordo 2 tempi a scoppio consuma 300 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg per ogni litro, qual è il consumo medio del suddetto motore fuoribordo 2 tempi a scoppio?
     
A.
da 0,15 a 0,29 litri per cavallo/ora.
   
B.
da 0,50 a 0,60 litri per cavallo/ora.
   
C.
da 0,33 a 0,40 litri per cavallo/ora.
     

182 Nel sistema di alimentazione di un motore marino:?
     
A.
se diesel, la pompa di alimentazione e iniezione è accoppiata all’albero motore.
   
B.
se a scoppio - carburazione, la pompa della benzina spinge la miscela nei cilindri.
   
C.
se diesel, non esistono pompe del carburante.
     

187 Il motore, se in folle, rimane acceso e, se in marcia, si ferma. Perchè?
     
A.
l´elica si è rotta.
   
B.
il carburatore è sporco.
   
C.
l´elica si è bloccata.
     

155 Qual è il sistema di raffreddamento di un motore fuoribordo?
     
A.
ad acqua, senza pompa.
   
B.
ad aria.
   
C.
ad acqua, con pompa.
     

141 Un impianto di aerazione forzata nel vano che alloggia il motore entrobordo diesel:?
     
A.
è sconsigliato.
   
B.
è obbligatorio.
   
C.
non è obbligatorio ma è consigliato.