Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
582 Il vento è originato da?
     
A.
Instabilità e umidità dell´aria.
   
B.
differenti valori di temperatura e pressione.
   
C.
gradiente termico verticale e umidità.
     

576 Da Nord - Est spira il:?
     
A.
Levante
   
B.
Ponente.
   
C.
Grecale.
     

627 I venti che spirano dai 4 punti intercardinali (NE, SE, SW, NW) prendono il nome dalla regione?
     
A.
di provenienza.
   
B.
dove si manifestano più frequentemente (es.libeccio in Libia).
   
C.
verso la quale si dirigono.
     

588 Nel barometro aneroride:?
     
A.
la capsula metallica (elemento sensibile) è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
B.
la capsula metallica (elemento sensibile) non è compensata rispetto alle condizioni standard.
   
C.
nessuna delle affermazioni suddette è vera.
     

564 Gli "Avvisi di Burrasca" sono diffusi via radio:?
     
A.
preceduti dal segnale di sicurezza "SECURITÈ".
   
B.
sul canale 166,8 MHz.
   
C.
sul canale 2192 KHz.
     

581 Il barometro aneroride:?
     
A.
impiega il mercurio come elemento sensibile.
   
B.
impiega un elemento sensibile fatto di materiale non metallico.
   
C.
è molto resistente ma soggetto a frequenti starature.
     

594 Con corrente e vento, l´un l´altro contro in direzione opposta, l´onda è:?
     
A.
ripida.
   
B.
alta.
   
C.
incomprensibile.
     

573 Quali tra le seguenti informazioni sono riportate nel Meteomar:?
     
A.
sorgere e tramonto del sole, per valutare la formazione delle nebbie.
   
B.
avvisi urgenti ai naviganti (Avurnav).
   
C.
avvisi (es. di temporali), in corso o previsti.
     

572 L´anemoscopio misura:?
     
A.
la direzione del vento.
   
B.
la direzione del moto ondoso.
   
C.
lo stato del mare.
     

621 Quale affermazione tra le seguenti è corretta:?
     
A.
lo stato del mare è misurato con la scala di Dorrestein.
   
B.
se la pressione diminuisce il tempo volgerà al bello.
   
C.
generalmente, l´orizzonte chiaro, con calma di vento, preannuncia bel tempo.
     

604 Quale affermazione è corretta tra le seguenti:?
     
A.
con il barometro misuro il valore della tendenza barografica istantanea
   
B.
la pressione è misurata con il barometro
   
C.
generalmente, se il tempo peggiora la pressione aumenta
     

601 Il Libeccio spira da:?
     
A.
135 gradi.
   
B.
225 gradi.
   
C.
315 gradi.
     

617 Riguardo alla genesi esclusivamente termica di alcuni venti locali, nelle ore più fredde notturne si genera:?
     
A.
la brezza di terra.
   
B.
un "vento fresco".
   
C.
una "brezza leggera".
     

570 La "Situazione generale" riportata nel Meteomar descrive:?
     
A.
i fenomeni meteorologici in corso.
   
B.
a situazione barica, gli eventuali sistemi frontali e la circolazione atmosferica sul Mar Mediterraneo
   
C.
le osservazioni dei dati meteo effettuate dalle stazioni meteorologiche costiere.
     

612 Riguardo al bollettino meteomar:?
     
A.
la trasmissione avviene ogni 12 ore sul canale 68 VHF da parte delle stazioni radio costiere di zona.
   
B.
orari e canali di servizio sono riportati sulla pubblicazione Radioservizi per la navigazione edita dall´I.I.M.M.
   
C.
orari e canali di servizio sono riportati sulla pubblicazione Radioservizi per la navigazione edita dall´A.M.
     

568 Lo Scirocco spira da:?
     
A.
Nord - Ovest.
   
B.
Sud - Est.
   
C.
Ovest.
     

616 Riguardo alla genesi esclusivamente termica di alcuni venti locali, nelle ore più calde dell´arco delle 24 ore si genera:?
     
A.
una "brezza tesa".
   
B.
la brezza di mare.
   
C.
la brezza di terra.
     

628 Il grado di longitudine è la misura della distanza:?
     
A.
angolare tra l´equatore ed il parallelo passante per il punto corrispondente ad 1 grado di longitudine.
   
B.
angolare tra due meridiani pari a 60 minuti d´arco.
   
C.
equivalente ad un miglio marino.
     

586 Le informazioni contenute nel Meteomar sono aggiornate ogni:?
     
A.
12 ore.
   
B.
4 ore.
   
C.
6 ore.
     

610 Qual è il vento che viene da Sud-Ovest (225 gradi)?
     
A.
Libeccio.
   
B.
Grecale.
   
C.
Ponente.