Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1065 Quali unità da diporto sono soggette alla marcatura "CE"?
     
A.
natanti a motore e quelli a vela con superficie velica superiore a quattro metri quadrati.
   
B.
unità di lunghezza compresa tra 10 metri e 24 metri.
   
C.
unità di lunghezza compresa tra 2,5 metri e 24 metri.
     

1055 Il Certificato d´Uso Motore o la dichiarazione di potenza del motore è rilasciato per:?
     
A.
motori amovibili installati sulle unità da diporto e per quelli entrobordo da installati sui natanti non iscritti.
   
B.
i motori entrobordo e fuoribordo di potenza superiore a 40,8 Cv.
   
C.
tutti i tipi di motore.
     

1143 Chi riconosce l´idoneità del gancio di traino e dello specchietto retrovisore ai fini della pratica dello sci nautico?
     
A.
il R.I.Na. ovvero altro Ente tecnico autorizzato.
   
B.
la Motorizzazione civile.
   
C.
la Capitaneria di porto.
     

1075 Con la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa, si può comandare un´imbarcazione da diporto abilitata a navigare senza limiti di distanza dalla costa?
     
A.
sì, a patto che ottenga una apposita autorizzazione, in tal senso, dalla Capitaneria del porto di partenza.
   
B.
sì, a patto che non superi il limite delle 12 miglia dalla costa.
   
C.
no, in nessun caso.
     

1054 I limiti di navigazione delle unità munite di marcatura "CE" sono definiti:?
     
A.
dall´omologazione dell´organo tecnico.
   
B.
dall´altezza significativa delle onde e dalla forza del vento.
   
C.
dalla distanza dalla costa.
     

1146 Per ogni sciatore trainato, deve essere presente a bordo dell´unità trainante:?
     
A.
1 salvagente a portata di mano.
   
B.
1 boetta fumogena.
   
C.
1 dispositivo sonoro.
     

1064 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata 750 centimetri cubici?
     
A.
no, in quasto caso è richiesto solo di aver compiuto 18 anni.
   
B.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1086 Le linee di base hanno la funzione di:?
     
A.
segnare il limite interno da cui va misurata la fascia di mare territoriale.
   
B.
delimitare le aree di mare in cui è vietata la navigazione o speciifche attività.
   
C.
delimitare aree di mare soggette a specifiche regolamentazioni marittime.
     

1049 Il ritrovamento di un relitto va denunciato all´Autorità competente entro:?
     
A.
3 giorni dal ritrovamento o dall´approdo.
   
B.
7 giorni dal ritrovamento o dall´approdo
   
C.
24 ore dal ritrovamento o dall´approdo.
     

1133 Deve essere in possesso di patente nautica il conduttore di un´unità da diporto nell´esercizio dello sci nautico?
     
A.
sì.
   
B.
dipende dalla lunghezza dell´unità e dalla potenza del motore.
   
C.
no.
     

1104 Nelle aree marine protette in zona B (riserva generale):?
     
A.
sono vietate le immersioni subacquee.
   
B.
è consentita la navigazione a remi e a vela.
   
C.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità.
     

1050 Un soggetto residente a Genova può immatricolare la propria imbarcazione da diporto nei registri navali della Capitaneria di Porto di Livorno?
     
A.
sì.
   
B.
sì, se elegge domicilio presso un proprio rappresentante residente nel Circondario di Livorno.
   
C.
no.
     

1098 Nella navigazione in prossimità delle rade ci dobbiamo attenere:?
     
A.
al codice internazionale di navigazione.
   
B.
alle norme delle effemeridi.
   
C.
alle ordinanze dell´Autorità Marittima.
     

1125 Le categorie di progettazione "B" presuppone che l'imbarcazione da diporto sia in grado di navigare (individuare l'affermazione corretta)?
     
A.
in presenza di forza del vento superiore a 8 e altezza significativa dell'onda non superiore a 4 metri
   
B.
in presenza di forza del vento non superiore a 8 e altezza significativa dell'onda non superiore a 4 metri
   
C.
in presenza di forza del vento non superiore a 8 e altezza significativa dell'onda non superiore a 5 metri
     

1044 Al compimento dei 16 anni di età:?
     
A.
si può essere ammessi esclusivamente all´esame per il rilascio della patente nautica entro 12 miglia dalla costa.
   
B.
si può essere ammessi all´esame per il rilascio della patente nautica anche senza limiti dalla costa.
   
C.
si può assumere il comando e la condotta di natanti a motore e natanti a vela con motore ausiliario e motovelieri, purchè non sia prescritto il possesso della patente nautica.
     

1116 Le acque territoriali si estendono:?
     
A.
10 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
B.
6 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
C.
12 miglia dalla costa o dalle linee di base.
     

1042 L´uso di un´imbarcazione da diporto per finalità di locazione e/o noleggio risulta:?
     
A.
dal registro delle imbarcazioni da diporto e dalla licenza di navigazione.
   
B.
dall´iscrizione nel registro delle imprese.
   
C.
soltanto dalla licenza di navigazione.
     

1124 Il documento che riporta le caratteristiche del motore di un natante è denominato:?
     
A.
dichiarazione motoristica.
   
B.
libretto del motore.
   
C.
dichiarazione di potenza.
     

1132 Il numero minimo dei componenti dell´equipaggio dell´unità da diporto è stabilito:?
     
A.
dal comandante in funzione della navigazione da intraprendere in relazione alle condimeteo marine e alla distanza da porti sicuri.
   
B.
nel certificato di sicurezza per imbarcazioni da diporto.
   
C.
con ordinanza dell´Autorità marittima, trattandosi di navigazione entro 12 miglia.
     

1076 Un´unità da diporto, avente lunghezza fuori tutto pari a 7 metri, può essere iscritta nei registri delle imbarcazioni da diporto?
     
A.
sì, ma subisce il regime giridico delle imbarcazioni da diporto.
   
B.
sì, se con un motore di potenza superiore a 40,8 CV.
   
C.
sì, ma mantiene il regime giridico del natante da diporto.