Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1149 Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:?
     
A.
convesso
   
B.
piatto.
   
C.
concavo.
     

1140 Dove devono avvenire partenza e recupero dello sciatore nautico?
     
A.
esclusivamente servendosi dei corridoi di lancio.
   
B.
soltanto in acque libere da bagnanti e da imbarcazioni, se non vietato dalle ordinanze locali, ovvero entro gli appositi corridoi di lancio.
   
C.
ovunque purchè con cautela al fine di prevenire situazioni di pericolo.
     

1115 La validità della patente nautica è di 10 anni sino al compimento del:?
     
A.
65esimo anno e poi 5 anni.
   
B.
60esimo anno e poi 5 anni.
   
C.
50esimo anno e poi 5 anni.
     

1048 Un´unità a motore lunga 9 metri è classificata:?
     
A.
natante da diporto.
   
B.
imbarcazione da diporto.
   
C.
nave da diporto.
     

1139 In caso di sci nautico svolto con natante da diporto, il conduttore deve possedere:?
     
A.
il brevetto di salvamento.
   
B.
il brevetto di nuoto e voga.
   
C.
la patente nautica.
     

1119 Un natante è quell´unità:?
     
A.
non iscritta nei R.I.D.
   
B.
iscritta nei R.I.D.
   
C.
di lunghezza superiore a 10 metri.
     

1059 La denuncia di evento straordinario deve essere presentata quando:?
     
A.
in corso di navigazione, le persone a bordo hanno corso un pericolo.
   
B.
durante la navigazione si effettua un cambiamento di rotta non programmato.
   
C.
in corso di navigazione, si siano verificati eventi anomali relativi all´unità o alle persone a bordo.
     

1134 Per l´esercizio dello sci nautico, oltre al conduttore, quante persone devono trovarsi a bordo:?
     
A.
una, esperta nello sci nautico.
   
B.
una, esperta nel nuoto.
   
C.
nessun altro.
     

1133 Deve essere in possesso di patente nautica il conduttore di un´unità da diporto nell´esercizio dello sci nautico?
     
A.
sì.
   
B.
dipende dalla lunghezza dell´unità e dalla potenza del motore.
   
C.
no.
     

1106 Le ordinanze sono delle:?
     
A.
prescrizioni indicate sulla licenza di navigazione o sul certificato d’uso motore.
   
B.
strutture portanti trasversali della nave in legno.
   
C.
prescrizioni che regolamentano la navigazione marittima in ambito locale.
     

1076 Un´unità da diporto, avente lunghezza fuori tutto pari a 7 metri, può essere iscritta nei registri delle imbarcazioni da diporto?
     
A.
sì, ma subisce il regime giridico delle imbarcazioni da diporto.
   
B.
sì, se con un motore di potenza superiore a 40,8 CV.
   
C.
sì, ma mantiene il regime giridico del natante da diporto.
     

1135 In quale fascia di mare è possibile praticare lo sci nautico?
     
A.
oltre 100 metri dalla batimetrica di 1,60 metri, salvo diverse disposizioni dell´Autorità marittima.
   
B.
oltre 200 metri dalle spiaggia, misurati dalla batimetrica di 1,60 metri, salvo diverse disposizioni dell´Autorità marittima.
   
C.
entro un miglio dalla costa.
     

1071 Cosa comporta l´assunzione del comando/condotta di un´unità con l´abilitazione scaduta?
     
A.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro e la sospensione della licenza di navigazione per 60 gg.
   
B.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro.
   
C.
la sanzione amministrativa che va da 2.066 a 8.263 euro e la sospensione della licenza di navigazione per 30 gg.
     

1098 Nella navigazione in prossimità delle rade ci dobbiamo attenere:?
     
A.
al codice internazionale di navigazione.
   
B.
alle norme delle effemeridi.
   
C.
alle ordinanze dell´Autorità Marittima.
     

1129 La categoria di progettazione "D" presuppone che l´unità da diporto sia in grado di:?
     
A.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 3 e e l´altezza significativa dell´onda non superi ii 0,20 metri, occasionalmente i 0,4 metri.
   
B.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 5 e e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,4 metri, occasionalmente i 0,6 metri.
   
C.
navigare in acque costiere riparate in cui la forza del vento non sia superiore a 4 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,3 metri, occasionalmente i 0,5 metri.
     

1089 La denuncia di evento straordinario in mancanza di lesioni a persone va presentata:?
     
A.
entro tre giorni dall´arrivo in porto.
   
B.
non appena possibile.
   
C.
all´arrivo in porto e comunque entro le 24 ore.
     

1127 Occorre la patente nautica per la navig. con un natante da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 998 centimetri cubici e carburazione a quattro tempi fuori bordo??
     
A.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 16 anni di età.
   
B.
si, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1096 I limiti fissati dalla legge per il conseguimento della patente nautica relativamente al motore sono determinati:?
     
A.
da una tabella ministeriale
   
B.
dalla potenza massima di esercizio
   
C.
dalla potenza fiscale del motore
     

1105 Un natante marcato "CE", quante persone può trasportare?
     
A.
quelle indicate nel certificato di omologazione.
   
B.
dipende dall´ordinanza disciplinante l´utilizzazione dei natanti da diporto.
   
C.
quelle indicate nella dichiarazione di potenza del motore per natanti da diporto.
     

1049 Il ritrovamento di un relitto va denunciato all´Autorità competente entro:?
     
A.
3 giorni dal ritrovamento o dall´approdo.
   
B.
7 giorni dal ritrovamento o dall´approdo
   
C.
24 ore dal ritrovamento o dall´approdo.