Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1129 La categoria di progettazione "D" presuppone che l´unità da diporto sia in grado di:?
     
A.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 3 e e l´altezza significativa dell´onda non superi ii 0,20 metri, occasionalmente i 0,4 metri.
   
B.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 5 e e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,4 metri, occasionalmente i 0,6 metri.
   
C.
navigare in acque costiere riparate in cui la forza del vento non sia superiore a 4 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,3 metri, occasionalmente i 0,5 metri.
     

1120 Un natante da diporto non omologato, privo di marcatura "CE" di lunghezza di 8 metri fuori tutto, quante persone può trasportare?
     
A.
cinque.
   
B.
sei.
   
C.
sette.
     

1095 A chi è rilasciato il certificato di sicurezza nel caso di unità non adibita a noleggio?
     
A.
solo ai natanti da diporto adibiti a locazione commerciale.
   
B.
solo alle navi e le imbarcazioni da diporto.
   
C.
a tutte le unità da diporto.
     

1139 In caso di sci nautico svolto con natante da diporto, il conduttore deve possedere:?
     
A.
il brevetto di salvamento.
   
B.
il brevetto di nuoto e voga.
   
C.
la patente nautica.
     

1118 Un´imbarcazione da diporto che rechi sulla murata la lettera "D" quale ultima lettera, significa che è iscritta:?
     
A.
presso una motorizzazione civile.
   
B.
presso una capitaneria di porto o ufficio circondariale marittimo.
   
C.
presso un ufficio locale marittimo.
     

1099 Il conduttore di una moto d’acqua deve:?
     
A.
possedere la patente nautica solo se il mezzo ha una cilindrata superiore a 785 cc
   
B.
indossare il giubbotto di salvataggio e rispettare i limiti di velocità disposti localmente.
   
C.
raggiungere la riva senza bisogno dei corridoi di atterraggio.
     

1128 1 Kw equivale a?
     
A.
1,43 Cv
   
B.
1,34 Cv
   
C.
1,36 Cv
     

1151 La distanza laterale tra un battello trainante uno sciatore e gli altri natanti deve essere:?
     
A.
almeno pari alla lunghezza del cavo di traino + ulteriori metri 10 fissi.
   
B.
almeno 1,5 volte la lunghezza del cavo di traino.
   
C.
superiore alla lunghezza del cavo di traino.
     

1114 Occorre la patente nautica per condurre un’unità avente un motore di 35 Kw?
     
A.
mai.
   
B.
solo in determinati casi.
   
C.
sempre.
     

1113 Occorre la patente nautica per la navig. con un´imb. da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.098 centimetri cubici e carburazione a quattro tempi fuori bordo?
     
A.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1085 Un´imbarcazione da diporto immatricolata presso un ufficio della motorizzazione civile, ha la sigla così composta:?
     
A.
numero isicrizione + N + sigla provincia.
   
B.
N + numero isicrizione + sigla provincia.
   
C.
sigla provincia + N + numero isicrizione.
     

1056 Può conseguire la patente nautica un "delinquente abituale"?
     
A.
dipende dalle violazioni per le quali è stato dichiarato delinquente abituale.
   
B.
no.
   
C.
sì.
     

1115 La validità della patente nautica è di 10 anni sino al compimento del:?
     
A.
65esimo anno e poi 5 anni.
   
B.
60esimo anno e poi 5 anni.
   
C.
50esimo anno e poi 5 anni.
     

1065 Quali unità da diporto sono soggette alla marcatura "CE"?
     
A.
natanti a motore e quelli a vela con superficie velica superiore a quattro metri quadrati.
   
B.
unità di lunghezza compresa tra 10 metri e 24 metri.
   
C.
unità di lunghezza compresa tra 2,5 metri e 24 metri.
     

1092 Quando è sospesa la patente nautica?
     
A.
per gravi atti di imperizia ed imprudenza.
   
B.
quando è scaduta e non è stata rinnovata.
   
C.
quando non si è pagato il bollo annuale.
     

1123 Chi regge il timone di un´imbarcazione da diporto deve essere necessariamente munito di patente nautica?
     
A.
no, purchè vi sia a bordo altra persona regolarmente abilitata per il tipo di navigazione in atto che si assuma la responsabilità del comando e della condotta.
   
B.
no, purchè vi sia a bordo altra persona che si assuma la responsabilità del comando e della condotta
   
C.
si, sempre perché tenere il timone significa deerminare la direzione della navigazione in atto.
     

1083 Per condurre una moto d´acqua è sempre necessaria la patente nautica?
     
A.
no, solo in caso di potenza superiore a 40.8 cavalli.
   
B.
sì, sempre.
   
C.
mai, perchè di lunghezza inferiore a 4,5 metri.
     

1090 La bandiera nazionale per le unità da diporto iscritte nei registri:?
     
A.
è esposta nella posizione più visibile, più opportuna.
   
B.
in porto si deve esporre sempre, dall´alba al tramonto.
   
C.
in navigazione fuori dai porti, si deve esporre sempre dall´alba al tramonto.
     

1042 L´uso di un´imbarcazione da diporto per finalità di locazione e/o noleggio risulta:?
     
A.
dal registro delle imbarcazioni da diporto e dalla licenza di navigazione.
   
B.
dall´iscrizione nel registro delle imprese.
   
C.
soltanto dalla licenza di navigazione.
     

1110 I servizi di bordo sulle imbarcazioni da diporto possono essere svolti da persone imbarcate in qualità di ospiti?
     
A.
sì, purchè abbiano compiuto 14 anni per svolgere i servizi di coperta e 16 anni per i servizi di macchina.
   
B.
sì, purchè abbiano compiuto 15 anni per svolgere i servizi di coperta e 17 anni per i servizi di macchina.
   
C.
sì, purchè abbiano compiuto 16 anni per svolgere i servizi di coperta e 18 anni per i servizi di macchina.