Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1052 Le imbarcazioni da diporto possono avere il Certificato Uso Motore o la Dichiarazione di potenza del motore?
     
A.
sì, se dotate di motore amovibile.
   
B.
no, è previsto solo per i natanti da diporto a motore.
   
C.
sì, sempre.
     

1042 L´uso di un´imbarcazione da diporto per finalità di locazione e/o noleggio risulta:?
     
A.
dal registro delle imbarcazioni da diporto e dalla licenza di navigazione.
   
B.
dall´iscrizione nel registro delle imprese.
   
C.
soltanto dalla licenza di navigazione.
     

1130 La patente nautica è obbligatoria se si conduce:?
     
A.
un´imbarcazione.
   
B.
un natante oltre le 3 miglia di distanza dalla costa.
   
C.
un natante oltre le 6 miglia di distanza dalla costa.
     

1062 L´imbarcazione da diporto può essere contraddistinta con un nome?
     
A.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato nel medesimo circondario marittimo o ufficio della motorizzazione civile.
   
B.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato sul territorio dello Stato.
   
C.
sì, qualunque esso sia.
     

1041 A che distanza dalla costa possono navigare le unità a remi (pedalò, sandolini,…)?
     
A.
entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
In base alle condimeteomarine individuate con ordinanza dell´Autorità marittima.
   
C.
entro 6 miglia.
     

1133 Deve essere in possesso di patente nautica il conduttore di un´unità da diporto nell´esercizio dello sci nautico?
     
A.
sì.
   
B.
dipende dalla lunghezza dell´unità e dalla potenza del motore.
   
C.
no.
     

1051 Le acque interne marittime sono costituite:?
     
A.
dalle acque marittime riservate alla balneazione.
   
B.
dai laghi e dai fiumi dello Stato.
   
C.
dalle acque marittime comprese tra la costa e la linea di base.
     

1073 Le imbarcazioni da diporto munite di categorie di progettazione A e B possono essere iscritte:?
     
A.
presso le Capitanerie di porto, gli Uffici circondariali marittimi, nonché gli uffici provinciali del Dipartimento dei trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
   
B.
solo presso le Capitanerie di porto.
   
C.
solo presso le Capitanerie di porto e gli Uffici circondariali marittimi.
     

1148 Per effettuare lo sci nautico, quale dotazione, non prevista dall´Allegato V al DM 146/2008, per navigare entro 12 miglia dalla costa, si deve aggiungere a bordo?
     
A.
un fuoco a mano a luce rossa.
   
B.
un binocolo.
   
C.
una cassetta di pronto soccorso.
     

1120 Un natante da diporto non omologato, privo di marcatura "CE" di lunghezza di 8 metri fuori tutto, quante persone può trasportare?
     
A.
cinque.
   
B.
sei.
   
C.
sette.
     

1091 In caso di ritrovamento in spiaggia di natanti, motori marini, ecc.:?
     
A.
si segnala il ritrovamento telefonando al numero 115.
   
B.
si presenta denuncia alla stazione dei Carabinieri.
   
C.
si presentata apposita denuncia all´Autorità marittima locale.
     

1149 Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:?
     
A.
convesso
   
B.
piatto.
   
C.
concavo.
     

1085 Un´imbarcazione da diporto immatricolata presso un ufficio della motorizzazione civile, ha la sigla così composta:?
     
A.
numero isicrizione + N + sigla provincia.
   
B.
N + numero isicrizione + sigla provincia.
   
C.
sigla provincia + N + numero isicrizione.
     

1113 Occorre la patente nautica per la navig. con un´imb. da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.098 centimetri cubici e carburazione a quattro tempi fuori bordo?
     
A.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1143 Chi riconosce l´idoneità del gancio di traino e dello specchietto retrovisore ai fini della pratica dello sci nautico?
     
A.
il R.I.Na. ovvero altro Ente tecnico autorizzato.
   
B.
la Motorizzazione civile.
   
C.
la Capitaneria di porto.
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.
     

1141 L´unità trainante lo sciatore nautico deve essere munita di:?
     
A.
cassetta di pronto soccorso, gancio di traino e specchietto retrovisore.
   
B.
mezzi che consentano una facile risalita a bordo.
   
C.
dispositivi supplementari per il segnalamento acustico.
     

1111 A chi va presentata la denuncia di evento straordinario, in caso di evento straordinario all’estero?
     
A.
al consolato di bandiera.
   
B.
all’autorità marititma italiana al primo porto di approdo in territorio nazionale.
   
C.
all’autorità marittima locale che lo trasmetterà al consolato di bandiera.
     

1119 Un natante è quell´unità:?
     
A.
non iscritta nei R.I.D.
   
B.
iscritta nei R.I.D.
   
C.
di lunghezza superiore a 10 metri.
     

1063 In caso di violazione delle disposizioni in materia di sicurezza della navigazione, con l´impiego di un natante da diporto, scatta:?
     
A.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro.
   
B.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro, ridotta alla metà.
   
C.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro ed alla sospensione della licenza di navigazione per 30 gg.