Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1059 La denuncia di evento straordinario deve essere presentata quando:?
     
A.
in corso di navigazione, le persone a bordo hanno corso un pericolo.
   
B.
durante la navigazione si effettua un cambiamento di rotta non programmato.
   
C.
in corso di navigazione, si siano verificati eventi anomali relativi all´unità o alle persone a bordo.
     

1050 Un soggetto residente a Genova può immatricolare la propria imbarcazione da diporto nei registri navali della Capitaneria di Porto di Livorno?
     
A.
sì.
   
B.
sì, se elegge domicilio presso un proprio rappresentante residente nel Circondario di Livorno.
   
C.
no.
     

1137 La distanza minima tra lo sciatore nautico e il mezzo trainante è di:?
     
A.
18 metri.
   
B.
12 metri.
   
C.
14 metri.
     

1069 Il "manuale del proprietario" è quel documento contenente i dati tecnici?
     
A.
del natante omologato CE.
   
B.
di una nave da diporto.
   
C.
del natante non omologato CE.
     

1048 Un´unità a motore lunga 9 metri è classificata:?
     
A.
natante da diporto.
   
B.
imbarcazione da diporto.
   
C.
nave da diporto.
     

1141 L´unità trainante lo sciatore nautico deve essere munita di:?
     
A.
cassetta di pronto soccorso, gancio di traino e specchietto retrovisore.
   
B.
mezzi che consentano una facile risalita a bordo.
   
C.
dispositivi supplementari per il segnalamento acustico.
     

1058 Un´imbarcazione da diporto marcata "CE", può recarsi all´estero?
     
A.
si, se la categoria di progettazione consente di intraprendere la navigazione necessaria per raggiungere la destinazione estera.
   
B.
sì, sempre.
   
C.
sì, ma solo in presenza di mare e vento assicurati.
     

1081 Assumere il comando di un´unità senza aver conseguito la prescritta abilitazione, comporta la sanzione amministrativa che va:?
     
A.
sazione amministrativa da 2.755 a 11.017 euro e la sospensione della licenza di navigazione per 30 gg.
   
B.
sazione amministrativa da 2.755 a 11.017 euro e la sospensione della licenza di navigazione per 60 gg.
   
C.
sazione amministrativa da 2.755 a 11.017 euro.
     

1044 Al compimento dei 16 anni di età:?
     
A.
si può essere ammessi esclusivamente all´esame per il rilascio della patente nautica entro 12 miglia dalla costa.
   
B.
si può essere ammessi all´esame per il rilascio della patente nautica anche senza limiti dalla costa.
   
C.
si può assumere il comando e la condotta di natanti a motore e natanti a vela con motore ausiliario e motovelieri, purchè non sia prescritto il possesso della patente nautica.
     

1043 Per "unità da diporto" s´intende:?
     
A.
soltanto le unità a vela destinate alla navigazione da diporto.
   
B.
soltanto le unità a motore destinate alla navigazione da diporto.
   
C.
qualsiasi costruzione di qualunque tipo e con qualunque mezzo di propulsione, che sia destinata alla navigazione da diporto.
     

1127 Occorre la patente nautica per la navig. con un natante da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 998 centimetri cubici e carburazione a quattro tempi fuori bordo??
     
A.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 16 anni di età.
   
B.
si, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1098 Nella navigazione in prossimità delle rade ci dobbiamo attenere:?
     
A.
al codice internazionale di navigazione.
   
B.
alle norme delle effemeridi.
   
C.
alle ordinanze dell´Autorità Marittima.
     

1045 La patente nautica può essere sospesa:?
     
A.
per assunzione del comando in stato di ubriachezza
   
B.
a seguito di denuncia di evento ordinario.
   
C.
per mancanza a bordo delle dotazioni di sicurezza.
     

1093 Tutte le imbarcazioni a motore hanno l’obbligo di tenere a bordo la dichiarazione di potenza del motore (o il certificato d’uso motore)?
     
A.
si, tutte.
   
B.
no, solo le imbarcazioni da diporto che montano uno o più motori fuoribordo.
   
C.
no, solo le navi da diporto.
     

1120 Un natante da diporto non omologato, privo di marcatura "CE" di lunghezza di 8 metri fuori tutto, quante persone può trasportare?
     
A.
cinque.
   
B.
sei.
   
C.
sette.
     

1151 La distanza laterale tra un battello trainante uno sciatore e gli altri natanti deve essere:?
     
A.
almeno pari alla lunghezza del cavo di traino + ulteriori metri 10 fissi.
   
B.
almeno 1,5 volte la lunghezza del cavo di traino.
   
C.
superiore alla lunghezza del cavo di traino.
     

1111 A chi va presentata la denuncia di evento straordinario, in caso di evento straordinario all’estero?
     
A.
al consolato di bandiera.
   
B.
all’autorità marititma italiana al primo porto di approdo in territorio nazionale.
   
C.
all’autorità marittima locale che lo trasmetterà al consolato di bandiera.
     

1148 Per effettuare lo sci nautico, quale dotazione, non prevista dall´Allegato V al DM 146/2008, per navigare entro 12 miglia dalla costa, si deve aggiungere a bordo?
     
A.
un fuoco a mano a luce rossa.
   
B.
un binocolo.
   
C.
una cassetta di pronto soccorso.
     

1118 Un´imbarcazione da diporto che rechi sulla murata la lettera "D" quale ultima lettera, significa che è iscritta:?
     
A.
presso una motorizzazione civile.
   
B.
presso una capitaneria di porto o ufficio circondariale marittimo.
   
C.
presso un ufficio locale marittimo.
     

1070 La denuncia di evento straordinario è presentata:?
     
A.
all´Autorità marittima o Consolare del porto di arrivo.
   
B.
all´Autorità portuale del porto di arrivo.
   
C.
all´Autorità giudiziaria del porto di arrivo.