Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1072 La licenza e gli altri documenti per le unità da diporto devono essere sempre tenuti a bordo in originale?
     
A.
no, per la navigazione tra i porti nazionali è sufficiente avere a bordo le copie conformi all´originale.
   
B.
si, previa autorizzazione rilasciata dall´Ufficio d´iscrizione.
   
C.
no, è sufficiente avere a bordo delle semplici copie fotostatiche.
     

1063 In caso di violazione delle disposizioni in materia di sicurezza della navigazione, con l´impiego di un natante da diporto, scatta:?
     
A.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro.
   
B.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro, ridotta alla metà.
   
C.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro ed alla sospensione della licenza di navigazione per 30 gg.
     

1150 Quanti sciatori possono essere trainati contemporaneamente dalla medesima unità da diporto?
     
A.
tre.
   
B.
due.
   
C.
uno.
     

1082 Oltre alle Capitanerie di porto, in quali uffici è possibile conseguire la patente nautica per il comando/condotta di imbarcazioni da diporto entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
presso gli Uffici Circondariali marititmi e gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
B.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
C.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile e gli Uffici Locali marittimi.
     

1062 L´imbarcazione da diporto può essere contraddistinta con un nome?
     
A.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato nel medesimo circondario marittimo o ufficio della motorizzazione civile.
   
B.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato sul territorio dello Stato.
   
C.
sì, qualunque esso sia.
     

1042 L´uso di un´imbarcazione da diporto per finalità di locazione e/o noleggio risulta:?
     
A.
dal registro delle imbarcazioni da diporto e dalla licenza di navigazione.
   
B.
dall´iscrizione nel registro delle imprese.
   
C.
soltanto dalla licenza di navigazione.
     

1094 Il documento che riporta, tra le varie caratteristiche, i dati anagrafici del proprietario di un’imbarcazione, è denominato:?
     
A.
manuale del proprietario.
   
B.
certificato di proprietà marittimo.
   
C.
licenza di navigazione.
     

1057 La bandiera nazionale deve essere esposta:?
     
A.
dalle navi e dalle imbarcazioni da diporto.
   
B.
tutte le unità da diporto.
   
C.
soltanto dalle navi e dalle imbarcazioni da diporto se abilitate alla navigazione oltre le 12 miglia di distanza dalla costa.
     

1056 Può conseguire la patente nautica un "delinquente abituale"?
     
A.
dipende dalle violazioni per le quali è stato dichiarato delinquente abituale.
   
B.
no.
   
C.
sì.
     

1141 L´unità trainante lo sciatore nautico deve essere munita di:?
     
A.
cassetta di pronto soccorso, gancio di traino e specchietto retrovisore.
   
B.
mezzi che consentano una facile risalita a bordo.
   
C.
dispositivi supplementari per il segnalamento acustico.
     

1111 A chi va presentata la denuncia di evento straordinario, in caso di evento straordinario all’estero?
     
A.
al consolato di bandiera.
   
B.
all’autorità marititma italiana al primo porto di approdo in territorio nazionale.
   
C.
all’autorità marittima locale che lo trasmetterà al consolato di bandiera.
     

1058 Un´imbarcazione da diporto marcata "CE", può recarsi all´estero?
     
A.
si, se la categoria di progettazione consente di intraprendere la navigazione necessaria per raggiungere la destinazione estera.
   
B.
sì, sempre.
   
C.
sì, ma solo in presenza di mare e vento assicurati.
     

1106 Le ordinanze sono delle:?
     
A.
prescrizioni indicate sulla licenza di navigazione o sul certificato d’uso motore.
   
B.
strutture portanti trasversali della nave in legno.
   
C.
prescrizioni che regolamentano la navigazione marittima in ambito locale.
     

1133 Deve essere in possesso di patente nautica il conduttore di un´unità da diporto nell´esercizio dello sci nautico?
     
A.
sì.
   
B.
dipende dalla lunghezza dell´unità e dalla potenza del motore.
   
C.
no.
     

1052 Le imbarcazioni da diporto possono avere il Certificato Uso Motore o la Dichiarazione di potenza del motore?
     
A.
sì, se dotate di motore amovibile.
   
B.
no, è previsto solo per i natanti da diporto a motore.
   
C.
sì, sempre.
     

1124 Il documento che riporta le caratteristiche del motore di un natante è denominato:?
     
A.
dichiarazione motoristica.
   
B.
libretto del motore.
   
C.
dichiarazione di potenza.
     

1049 Il ritrovamento di un relitto va denunciato all´Autorità competente entro:?
     
A.
3 giorni dal ritrovamento o dall´approdo.
   
B.
7 giorni dal ritrovamento o dall´approdo
   
C.
24 ore dal ritrovamento o dall´approdo.
     

1131 Verificare prima della partenza che le dotazioni di sicurezza di un´unità da diporto siano efficienti, è un compito di chi?
     
A.
dell´Organismo notificato al momento di visita a bordo.
   
B.
dell´Autorità Marittima.
   
C.
del comandante dell´unità.
     

1140 Dove devono avvenire partenza e recupero dello sciatore nautico?
     
A.
esclusivamente servendosi dei corridoi di lancio.
   
B.
soltanto in acque libere da bagnanti e da imbarcazioni, se non vietato dalle ordinanze locali, ovvero entro gli appositi corridoi di lancio.
   
C.
ovunque purchè con cautela al fine di prevenire situazioni di pericolo.
     

1084 La dichiarazione di evento straordinario deve essere rilasciata:?
     
A.
da un qualsiasi membro dell´equipaggio.
   
B.
dal comandante dell´unità.
   
C.
da chiunque sia stato delegato dal comandante dell´unità.