Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1137 La distanza minima tra lo sciatore nautico e il mezzo trainante è di:?
     
A.
18 metri.
   
B.
12 metri.
   
C.
14 metri.
     

1128 1 Kw equivale a?
     
A.
1,43 Cv
   
B.
1,34 Cv
   
C.
1,36 Cv
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.
     

1147 Per poter effettuare lo sci nautico, in base al DM 26.01.1960, il motore dell’unità trainante lo sciatore nautico deve essere:?
     
A.
del tipo entrofuoribordo.
   
B.
di potenza necessaria per trainare lo sciatore.
   
C.
dotato di invertitore di marcia e di dispostivo per la messa in folle.
     

1126 La categoria di progettazione "C" presuppone che l´unità da diporto sia in grado di:?
     
A.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 7 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 4 metri.
   
B.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 7 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 3 metri.
   
C.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 6 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 2 metri.
     

1106 Le ordinanze sono delle:?
     
A.
prescrizioni indicate sulla licenza di navigazione o sul certificato d’uso motore.
   
B.
strutture portanti trasversali della nave in legno.
   
C.
prescrizioni che regolamentano la navigazione marittima in ambito locale.
     

1136 Lo sci nautico è praticabile:?
     
A.
in ore diurne, con tempo favorevole e mare calmo.
   
B.
sempre.
   
C.
anche in ore notturne se si dispone di un proiettore omologato.
     

1047 Le unità da diporto sono classificate in base alla:?
     
A.
lunghezza fuori tutto.
   
B.
potenza dell´apparato motore, stazza e lunghezza fuori tutto.
   
C.
lunghezza, larghezza e altezza di costruzione.
     

1122 Cosa si intende per navigazione interna?
     
A.
quella effettuata tra la costa e le linee di base.
   
B.
quella effettuata su laghi di confine.
   
C.
quella effettuata sui laghi, fiumi, canali e altre acque interne.
     

1121 Si può immatricolare un’unità avente lunghezza fuori tutto di 9,90 metri?
     
A.
sì, ma subisce il regime giuridico delle imbarcazioni da diporto iscritte.
   
B.
no, solo quelle superiori a 10 metri di lunghezza fuori tutto.
   
C.
no, non può essere immatricolato.
     

1093 Tutte le imbarcazioni a motore hanno l’obbligo di tenere a bordo la dichiarazione di potenza del motore (o il certificato d’uso motore)?
     
A.
si, tutte.
   
B.
no, solo le imbarcazioni da diporto che montano uno o più motori fuoribordo.
   
C.
no, solo le navi da diporto.
     

1064 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata 750 centimetri cubici?
     
A.
no, in quasto caso è richiesto solo di aver compiuto 18 anni.
   
B.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1059 La denuncia di evento straordinario deve essere presentata quando:?
     
A.
in corso di navigazione, le persone a bordo hanno corso un pericolo.
   
B.
durante la navigazione si effettua un cambiamento di rotta non programmato.
   
C.
in corso di navigazione, si siano verificati eventi anomali relativi all´unità o alle persone a bordo.
     

1086 Le linee di base hanno la funzione di:?
     
A.
segnare il limite interno da cui va misurata la fascia di mare territoriale.
   
B.
delimitare le aree di mare in cui è vietata la navigazione o speciifche attività.
   
C.
delimitare aree di mare soggette a specifiche regolamentazioni marittime.
     

1116 Le acque territoriali si estendono:?
     
A.
10 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
B.
6 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
C.
12 miglia dalla costa o dalle linee di base.
     

1077 Un cittadino di 55 anni deve rinnovare la patente; la validità del nuovo documento sarà:?
     
A.
di 3 anni.
   
B.
di 10 anni.
   
C.
di 5 anni.
     

1114 Occorre la patente nautica per condurre un’unità avente un motore di 35 Kw?
     
A.
mai.
   
B.
solo in determinati casi.
   
C.
sempre.
     

1084 La dichiarazione di evento straordinario deve essere rilasciata:?
     
A.
da un qualsiasi membro dell´equipaggio.
   
B.
dal comandante dell´unità.
   
C.
da chiunque sia stato delegato dal comandante dell´unità.
     

1148 Per effettuare lo sci nautico, quale dotazione, non prevista dall´Allegato V al DM 146/2008, per navigare entro 12 miglia dalla costa, si deve aggiungere a bordo?
     
A.
un fuoco a mano a luce rossa.
   
B.
un binocolo.
   
C.
una cassetta di pronto soccorso.
     

1123 Chi regge il timone di un´imbarcazione da diporto deve essere necessariamente munito di patente nautica?
     
A.
no, purchè vi sia a bordo altra persona regolarmente abilitata per il tipo di navigazione in atto che si assuma la responsabilità del comando e della condotta.
   
B.
no, purchè vi sia a bordo altra persona che si assuma la responsabilità del comando e della condotta
   
C.
si, sempre perché tenere il timone significa deerminare la direzione della navigazione in atto.