Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1119 Un natante è quell´unità:?
     
A.
non iscritta nei R.I.D.
   
B.
iscritta nei R.I.D.
   
C.
di lunghezza superiore a 10 metri.
     

1110 I servizi di bordo sulle imbarcazioni da diporto possono essere svolti da persone imbarcate in qualità di ospiti?
     
A.
sì, purchè abbiano compiuto 14 anni per svolgere i servizi di coperta e 16 anni per i servizi di macchina.
   
B.
sì, purchè abbiano compiuto 15 anni per svolgere i servizi di coperta e 17 anni per i servizi di macchina.
   
C.
sì, purchè abbiano compiuto 16 anni per svolgere i servizi di coperta e 18 anni per i servizi di macchina.
     

1085 Un´imbarcazione da diporto immatricolata presso un ufficio della motorizzazione civile, ha la sigla così composta:?
     
A.
numero isicrizione + N + sigla provincia.
   
B.
N + numero isicrizione + sigla provincia.
   
C.
sigla provincia + N + numero isicrizione.
     

1129 La categoria di progettazione "D" presuppone che l´unità da diporto sia in grado di:?
     
A.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 3 e e l´altezza significativa dell´onda non superi ii 0,20 metri, occasionalmente i 0,4 metri.
   
B.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 5 e e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,4 metri, occasionalmente i 0,6 metri.
   
C.
navigare in acque costiere riparate in cui la forza del vento non sia superiore a 4 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,3 metri, occasionalmente i 0,5 metri.
     

1108 La patente per condurre un acquascooter è obbligatoria:?
     
A.
solo se il motore è di cilindrata superiore a 750 centimetri cubici.
   
B.
solo se il motore supera i 30 Kw.
   
C.
sempre.
     

1089 La denuncia di evento straordinario in mancanza di lesioni a persone va presentata:?
     
A.
entro tre giorni dall´arrivo in porto.
   
B.
non appena possibile.
   
C.
all´arrivo in porto e comunque entro le 24 ore.
     

1141 L´unità trainante lo sciatore nautico deve essere munita di:?
     
A.
cassetta di pronto soccorso, gancio di traino e specchietto retrovisore.
   
B.
mezzi che consentano una facile risalita a bordo.
   
C.
dispositivi supplementari per il segnalamento acustico.
     

1104 Nelle aree marine protette in zona B (riserva generale):?
     
A.
sono vietate le immersioni subacquee.
   
B.
è consentita la navigazione a remi e a vela.
   
C.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità.
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.
     

1075 Con la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa, si può comandare un´imbarcazione da diporto abilitata a navigare senza limiti di distanza dalla costa?
     
A.
sì, a patto che ottenga una apposita autorizzazione, in tal senso, dalla Capitaneria del porto di partenza.
   
B.
sì, a patto che non superi il limite delle 12 miglia dalla costa.
   
C.
no, in nessun caso.
     

1046 La patente nautica è soggetta al bollo annuale?
     
A.
sì, nell´anno in cui è utilizzata.
   
B.
no, mai.
   
C.
sì, sempre.
     

1105 Un natante marcato "CE", quante persone può trasportare?
     
A.
quelle indicate nel certificato di omologazione.
   
B.
dipende dall´ordinanza disciplinante l´utilizzazione dei natanti da diporto.
   
C.
quelle indicate nella dichiarazione di potenza del motore per natanti da diporto.
     

1041 A che distanza dalla costa possono navigare le unità a remi (pedalò, sandolini,…)?
     
A.
entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
In base alle condimeteomarine individuate con ordinanza dell´Autorità marittima.
   
C.
entro 6 miglia.
     

1068 Quando il secondo motore è considerato ausiliario?
     
A.
quando è inferiore a 40 Cv.
   
B.
quando è superiore a 40 Cv.
   
C.
quando è di tipo amovibile, sistemato su proprio supporto con potenza non superiore al 20% di quella del motore principale.
     

1099 Il conduttore di una moto d’acqua deve:?
     
A.
possedere la patente nautica solo se il mezzo ha una cilindrata superiore a 785 cc
   
B.
indossare il giubbotto di salvataggio e rispettare i limiti di velocità disposti localmente.
   
C.
raggiungere la riva senza bisogno dei corridoi di atterraggio.
     

1059 La denuncia di evento straordinario deve essere presentata quando:?
     
A.
in corso di navigazione, le persone a bordo hanno corso un pericolo.
   
B.
durante la navigazione si effettua un cambiamento di rotta non programmato.
   
C.
in corso di navigazione, si siano verificati eventi anomali relativi all´unità o alle persone a bordo.
     

1096 I limiti fissati dalla legge per il conseguimento della patente nautica relativamente al motore sono determinati:?
     
A.
da una tabella ministeriale
   
B.
dalla potenza massima di esercizio
   
C.
dalla potenza fiscale del motore
     

1066 La patente nautica è obbligatoria per condurre imbarcazioni da diporto entro le 6 miglia dalla costa?
     
A.
sì, sempre a prescindere della cilindrata e delle altre caratterisitiche del motore.
   
B.
sì, comunque se il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli
   
C.
sì, purchè il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli e purchè il conduttore abbia compiuto i 16 anni di età.
     

1130 La patente nautica è obbligatoria se si conduce:?
     
A.
un´imbarcazione.
   
B.
un natante oltre le 3 miglia di distanza dalla costa.
   
C.
un natante oltre le 6 miglia di distanza dalla costa.
     

1086 Le linee di base hanno la funzione di:?
     
A.
segnare il limite interno da cui va misurata la fascia di mare territoriale.
   
B.
delimitare le aree di mare in cui è vietata la navigazione o speciifche attività.
   
C.
delimitare aree di mare soggette a specifiche regolamentazioni marittime.