Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
506 Si può effettuare la pesca subacquea sportiva con fucile nelle ore notturne?
     
A.
no.
   
B.
sì, se il pescatore è segnalato da una sorgente di luce.
   
C.
purchè in prossimità di un´unità di appoggio.
     

499 La moto d´acqua può navigare:?
     
A.
entro mille metri dalla costa
   
B.
entro 1 miglio dalla costa.
   
C.
entro 2 chilomentri dalla costa.
     

561 L’utilizzo dell’ancora galleggiante è vantaggioso in caso di:?
     
A.
profondità troppo elevate e in assenza di deriva e scarroccio.
   
B.
profondità troppo elevate e in presenza di scarroccio.
   
C.
profondità troppo elevate e in presenza di deriva.
     

513 In quali porti bisogna tenere la dritta sia entrando sia uscendo?
     
A.
in nessun porto.
   
B.
in tutti, eccetto Genova.
   
C.
nei porti come disciplinato con ordinanza dell´Autorità marittima.
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).
     

521 Salvo le ordinanze locali, a quale velocità è buona norma entrare in porto?
     
A.
4 nodi per le unità a motore e 2 nodi per le unità a vela.
   
B.
3 nodi.
   
C.
in base al tempo, alla visibilità ed alle dimensioni dell´unità, ad una velocità compresa tra 4 nodi e 10 nodi.
     

495 I corridoi di lancio sono zone di mare dove:?
     
A.
è possibile lanciarsi in tuffi durante la balneazione.
   
B.
è permesso il lancio e l´atterraggio di natanti da diporto propulsi a motore.
   
C.
è permesso il lancio ma non anche l´atterraggio di natanti propulsi a remi.
     

554 Riguardo alla tenuta di un ancoraggio, si può dire che:?
     
A.
il calumo è bene che sia lungo al massimo due-tre volte il fondale.
   
B.
se il fondo è in pendenza, l´ancora deve essere tirata verso il fondale più profondo.
   
C.
l´ancora deve rimanere orizzontale sul fondo, anche se la barca fa forza sul calumo.
     

533 In figura è indicata un´unità all´ormeggio; quali cime d´ormeggio indicano le frecce?
     
A.
spring.
   
B.
alla ruota.
   
C.
alla lunga.
     

496 Si può esercitare l´attività di pesca sportiva con un´unità da diporto?
     
A.
Sì, entro certi limiti di cattura.
   
B.
Sì, ma esclusivamente con un´unità iscritta.
   
C.
No, assolutamente.
     

530 Qual è l´ancora a marre articolate?
     
A.
l´ancora Grappino.
   
B.
le ancore Danforth ed Hall.
   
C.
l´ancora Bruce.
     

549 Riguardo alla classica ancora ammiragliato ed alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
a riposo, il ceppo viene estratto dal corpo dell´ancora.
   
B.
il ceppo scorre in un foro in prossimità dell´estremità superiore del fuso.
   
C.
il ceppo è l´asta longitudinale al fuso.
     

492 Un peschereccio vuole comunicarci che ha impigliato le reti in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
P (Papa).
   
B.
O (Oscar).
   
C.
Q (Quebec).
     

542 Riguardo ai vari tipi di ancora, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la CQR è un ancora a marre fisse.
   
C.
la CQR ha le marre fuse in un unico vomere.
     

490 Un´unità straniera in navigazione ci vuole comunicare che sta procedendo indietro con le macchine; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
M (Mike).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

547 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 5 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 12 metri.
   
B.
almeno 15 metri.
   
C.
almeno 11 metri.
     

514 In quali porti bisogna dare la precedenza alle unità che escono su quelle che entrano?
     
A.
in tutti i porti in cui così stabilisca il regolamento dell´Autorità marittima.
   
B.
in tutti i porti.
   
C.
in nessun porto.
     

562 L’ancoraggio utilizzando una sola ancora filata di prora è denominato:?
     
A.
incattivito.
   
B.
alla ruota.
   
C.
appennellato.
     

511 L´esercizio dell´attività di pesca sportiva (non subacquea) con l´unità da diporto:?
     
A.
è soggetto a limiti di età.
   
B.
è vietato a meno di 500 metri da unità in attività di pesca professionale.
   
C.
non ammette l´uso di fonti luminose notturne, senza alcuna eccezione.
     

541 Come bisogna presentarsi nella manovra per la presa di gavitello?
     
A.
sopravvento al gavitello.
   
B.
con vento al traverso e gavitello di prora.
   
C.
sottovento al gavitello.