Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
556 Come viene chiamata la parte superiore (quella con il foro per fissare la catena) di un ancora?
     
A.
marra.
   
B.
cicala.
   
C.
grillo.
     

549 Riguardo alla classica ancora ammiragliato ed alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
a riposo, il ceppo viene estratto dal corpo dell´ancora.
   
B.
il ceppo scorre in un foro in prossimità dell´estremità superiore del fuso.
   
C.
il ceppo è l´asta longitudinale al fuso.
     

532 Qual è l´ancora che ha 4 o 6 marre ad uncino?
     
A.
la Hall.
   
B.
la Bruce.
   
C.
la Grappino.
     

484 Durante la stagione balneare, quale percorso devo seguire per raggiungere la riva (posto che sia assolutamente necessario per motivi di salute)?
     
A.
mi avvicino a lento moto con l´ausilio dei remi e comunque assumendo una rotta in direzione normale al profilo di costa.
   
B.
uso il tender propulso con il motore fuori bordo e mi muovo a lento moto.
   
C.
uso la moto d´acqua di bordo a lento moto.
     

548 Riguardo alla classica ancora ammiragliato (ceppo posto su un piano ortogonale rispetto a quello delle marre) si può dire che:?
     
A.
è poco usata, specie su unità di piccole dimensioni, perché particolarmente ingombrante
   
B.
il diamante è l’anello per collegare l’ancora alla catena o alla cima.
   
C.
la cicala è l’estremità inferiore dell’ancora.
     

534 Nell´ancoraggio alla ruota cosa non è utile fare?
     
A.
dare un calumo adatto alle condizioni meteo.
   
B.
prendere dei rilevamenti di un paio di punti della costa.
   
C.
dar fondo anche da poppa ad un´ancora supplementare.
     

555 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
la patta è l´estremità inferiore del fuso.
   
B.
il ceppo è il corpo centrale dell´ancora.
   
C.
nessuna delle risposte precedenti è esatta
     

492 Un peschereccio vuole comunicarci che ha impigliato le reti in mare; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
P (Papa).
   
B.
O (Oscar).
   
C.
Q (Quebec).
     

545 Il ferro a grappino è:?
     
A.
un gancio per le vele.
   
B.
un ancorotto per piccole imbarcazioni.
   
C.
un tipo di ancora di emergenza.
     

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la Hall ha il diamante ripiegato a uncino con due grandi patte.
   
C.
la Grappino è un’ancora senza ceppo.
     

525 Salvo ordinanze locali, all’interno di un porto quale unità, tra quelle sotto elencate, ha di norma diritto di precedenza?
     
A.
quella a motore.
   
B.
quella a vela.
   
C.
quella più grande.
     

504 La navigazione a motore può essere interdetta?
     
A.
mai.
   
B.
no, non può essere soggetta ad alcuna limitazione.
   
C.
si, per esempio nella fascia di mare prioritariamente riservata alla balneazione.
     

546 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 9 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 21 metri.
   
B.
almeno 24 metri.
   
C.
almeno 27 metri.
     

501 I battelli al servizio (tender) dell´unità-madre da diporto possono navigare:?
     
A.
entro 6 miglia dalla costa.
   
B.
entro 1 miglio dalla costa
   
C.
entro 1 miglio dalla costa o dall´unità madre, ovunque si trovi.
     

520 Salvo le ordinanze locali, a che distanza dall’ingresso del porto è buona norma ridurre la velocità di un´imbarcazione da diporto?
     
A.
dipende dalle dimesioni della nostra unità da diporto.
   
B.
a 1000 metri
   
C.
a 500 metri.
     

541 Come bisogna presentarsi nella manovra per la presa di gavitello?
     
A.
sopravvento al gavitello.
   
B.
con vento al traverso e gavitello di prora.
   
C.
sottovento al gavitello.
     

513 In quali porti bisogna tenere la dritta sia entrando sia uscendo?
     
A.
in nessun porto.
   
B.
in tutti, eccetto Genova.
   
C.
nei porti come disciplinato con ordinanza dell´Autorità marittima.
     

540 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti, si può dire che:?
     
A.
La patta è l´estremità ricurva del ceppo.
   
B.
armata, il ceppo bloccato a mezza corsa resta perpendicolare al fuso e alle marre.
   
C.
la cicala è l´estremità inferiore dell´ancora.
     

518 Di giorno come si presenta l’ingresso dell´imboccatura di un porto?
     
A.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra e gialla a dritta.
   
B.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra verde a dritta.
   
C.
due torrette o colonnine: verde a sinistra e rossa a dritta.
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).