Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

559 La parte terminale delle marre dell´ancora si chiama:?
     
A.
diamante.
   
B.
unghia.
   
C.
patta.
     

542 Riguardo ai vari tipi di ancora, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la CQR è un ancora a marre fisse.
   
C.
la CQR ha le marre fuse in un unico vomere.
     

494 Un´unità vuole comunicarci che è intenta alla pesca e, conseguentemente, di mantenerci lontano; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
R (Romeo).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

558 Il termine calumo indica:?
     
A.
che abbiamo finito di calare un’ancora.
   
B.
la profondità della zona ove si vuole dar fondo all’ancora.
   
C.
la lunghezza di cima e/o catena filati per dar fondo all’ancora.
     

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la Hall ha il diamante ripiegato a uncino con due grandi patte.
   
C.
la Grappino è un’ancora senza ceppo.
     

486 Un´unità in transito in prossimità di un subacqueo:?
     
A.
modera la velocità e prosegue ad almeno 100 metri di distanza dal segnale.
   
B.
modera la velocità e prosegue ad almeno 50 metri di distanza dal segnale.
   
C.
accellera per allontanarsi dal segnale alla distanza legale minima di sicurezza di 500 metri.
     

502 Un natante con superficie velica non superiore a 4 metri quadrati può navigare:?
     
A.
entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
entro 2 chilomentri dalla costa.
   
C.
entro mille metri dalla costa
     

555 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
la patta è l´estremità inferiore del fuso.
   
B.
il ceppo è il corpo centrale dell´ancora.
   
C.
nessuna delle risposte precedenti è esatta
     

554 Riguardo alla tenuta di un ancoraggio, si può dire che:?
     
A.
il calumo è bene che sia lungo al massimo due-tre volte il fondale.
   
B.
se il fondo è in pendenza, l´ancora deve essere tirata verso il fondale più profondo.
   
C.
l´ancora deve rimanere orizzontale sul fondo, anche se la barca fa forza sul calumo.
     

535 Se un´ancora non tiene, si dice che:?
     
A.
sta arando.
   
B.
fa testa.
   
C.
sta agguantando.
     

514 In quali porti bisogna dare la precedenza alle unità che escono su quelle che entrano?
     
A.
in tutti i porti in cui così stabilisca il regolamento dell´Autorità marittima.
   
B.
in tutti i porti.
   
C.
in nessun porto.
     

510 La pesca subacquea sportiva può essere esercitata con l´uso di apparecchi ausiliari di respirazione?
     
A.
si, in ogni caso.
   
B.
no, mai.
   
C.
si, ma solo per la raccolta di coralli, molluschi e crostacei.
     

529 Quale ancora assomiglia ad un vomere?
     
A.
la Bruce.
   
B.
la Hall.
   
C.
la C.Q.R.
     

551 I bracci delle ancore sono denominati:?
     
A.
uncini.
   
B.
bracci.
   
C.
marre.
     

523 Come viene segnalato di notte l’ingresso di un porto?
     
A.
2 fanali rossi a 800 m dall’ingresso e 2 fanali verdi in prossimità dell’ingresso.
   
B.
2 fanali: verde sulla dritta e rosso sulla sinistra.
   
C.
2 fanali: verde e rosso o verde e bianco sormontati da una luce gialla a lampi.
     

549 Riguardo alla classica ancora ammiragliato ed alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
a riposo, il ceppo viene estratto dal corpo dell´ancora.
   
B.
il ceppo scorre in un foro in prossimità dell´estremità superiore del fuso.
   
C.
il ceppo è l´asta longitudinale al fuso.
     

528 Fatte salve le ordinanze locali, come deve comportarsi l’unità che transita nei 500 metri antistanti l’ingresso del porto?
     
A.
valgono le normali regole di precedenza.
   
B.
deve dare la precedenze alle unità in entrata e in uscita dal porto.
   
C.
se è a vela ha diritto di precedenza.
     

534 Nell´ancoraggio alla ruota cosa non è utile fare?
     
A.
dare un calumo adatto alle condizioni meteo.
   
B.
prendere dei rilevamenti di un paio di punti della costa.
   
C.
dar fondo anche da poppa ad un´ancora supplementare.
     

495 I corridoi di lancio sono zone di mare dove:?
     
A.
è possibile lanciarsi in tuffi durante la balneazione.
   
B.
è permesso il lancio e l´atterraggio di natanti da diporto propulsi a motore.
   
C.
è permesso il lancio ma non anche l´atterraggio di natanti propulsi a remi.