Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
540 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti, si può dire che:?
     
A.
La patta è l´estremità ricurva del ceppo.
   
B.
armata, il ceppo bloccato a mezza corsa resta perpendicolare al fuso e alle marre.
   
C.
la cicala è l´estremità inferiore dell´ancora.
     

533 In figura è indicata un´unità all´ormeggio; quali cime d´ormeggio indicano le frecce?
     
A.
spring.
   
B.
alla ruota.
   
C.
alla lunga.
     

516 Salvo le ordinanze locali, di norma, in prossimità dell´ingresso di un porto:?
     
A.
diamo precedenza alle manovre delle navi di grande dimensioni.
   
B.
di notte, i fanali sulle testate dei moli emettono luce fissa verde per via libera.
   
C.
se con scarsa visibilità, segnaliamo la nostra presenza con 2 suoni brevi.
     

547 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 5 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 12 metri.
   
B.
almeno 15 metri.
   
C.
almeno 11 metri.
     

532 Qual è l´ancora che ha 4 o 6 marre ad uncino?
     
A.
la Hall.
   
B.
la Bruce.
   
C.
la Grappino.
     

518 Di giorno come si presenta l’ingresso dell´imboccatura di un porto?
     
A.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra e gialla a dritta.
   
B.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra verde a dritta.
   
C.
due torrette o colonnine: verde a sinistra e rossa a dritta.
     

539 La "grippia" è una cima che si lega:?
     
A.
al fuso per regolare l´ancoraggio.
   
B.
al diamante dell´ancora per facilitarne il recupero.
   
C.
all´anello dell´ancora per evitare che l´ancora ari.
     

555 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
la patta è l´estremità inferiore del fuso.
   
B.
il ceppo è il corpo centrale dell´ancora.
   
C.
nessuna delle risposte precedenti è esatta
     

529 Quale ancora assomiglia ad un vomere?
     
A.
la Bruce.
   
B.
la Hall.
   
C.
la C.Q.R.
     

528 Fatte salve le ordinanze locali, come deve comportarsi l’unità che transita nei 500 metri antistanti l’ingresso del porto?
     
A.
valgono le normali regole di precedenza.
   
B.
deve dare la precedenze alle unità in entrata e in uscita dal porto.
   
C.
se è a vela ha diritto di precedenza.
     

509 L´esercizio della pesca subacquea sportiva è vietato a distanza inferiore a:?
     
A.
200 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti.
   
B.
100 metri dagli impianti fissi di pesca.
   
C.
500 metri dalle navi all´ancora in rada.
     

488 Durante la navigazione rilevo che sulla mia rotta è in corso una manifestazione sportiva in un campo di regata; fermo restando le prescrizioni impartite con l´ordinanza marittima, per proseguire la mia navig. adotto le seguenti precauzioni:?
     
A.
attraverso il campo di regata non appena le unità in gara si siano spostate in altro settore della zona di regata.
   
B.
comunico sul canale 16 VHF la mia intenzione di attraversare il campo di gara e attendo istruzioni.
   
C.
modifico la mia rotta per tenermi a debita distanza dai limiti del campo di gara.
     

530 Qual è l´ancora a marre articolate?
     
A.
l´ancora Grappino.
   
B.
le ancore Danforth ed Hall.
   
C.
l´ancora Bruce.
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).
     

504 La navigazione a motore può essere interdetta?
     
A.
mai.
   
B.
no, non può essere soggetta ad alcuna limitazione.
   
C.
si, per esempio nella fascia di mare prioritariamente riservata alla balneazione.
     

525 Salvo ordinanze locali, all’interno di un porto quale unità, tra quelle sotto elencate, ha di norma diritto di precedenza?
     
A.
quella a motore.
   
B.
quella a vela.
   
C.
quella più grande.
     

497 Quali segnalamenti deve usare il pescatore subacqueo sportivo in immersione sottocosta?
     
A.
la bandiera T (Tango) del Codice Internazionale dei Segnali.
   
B.
la bandiera O (Oscar) del Codice Internazionale dei Segnali.
   
C.
un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri.
     

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?
     
A.
verso il fanale verde.
   
B.
verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
   
C.
verso il fanale verde o rosso, l’importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
     

502 Un natante con superficie velica non superiore a 4 metri quadrati può navigare:?
     
A.
entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
entro 2 chilomentri dalla costa.
   
C.
entro mille metri dalla costa
     

548 Riguardo alla classica ancora ammiragliato (ceppo posto su un piano ortogonale rispetto a quello delle marre) si può dire che:?
     
A.
è poco usata, specie su unità di piccole dimensioni, perché particolarmente ingombrante
   
B.
il diamante è l’anello per collegare l’ancora alla catena o alla cima.
   
C.
la cicala è l’estremità inferiore dell’ancora.