Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5265 Chi riceve una richiesta di soccorso:?
     
A.
mantiene il contatto radio con l´unità in pericolo sino all´arrivo dei soccorsi.
   
B.
dirige immediatamente sull´unità in pericolo.
   
C.
rilancia la chiamata di soccorso ed eventualmente si adopera per prestare soccorso all´unità in pericolo.
     

5264 La carta speciale I.I. 1.050, edita dall’I.I.M.M., riporta l´elenco:?
     
A.
delle zone di mare pericolose.
   
B.
di tutte le abbreviazioni presenti sulle carte nautiche.
   
C.
di tutti i simboli presenti sulle carte nautiche.
     

5282 E´ possibile comandare e condurre un´imbarcazione da diporto adibita a noleggio?
     
A.
sì, solo se in possesso del previsto titolo professionale di conduttore marittimo.
   
B.
no, solo se in possesso della patente nautica per nave da diporto.
   
C.
sì, sempre.
     

5268 Da quale parola è preceduta la chiamata di urgenza?
     
A.
MAYDAY ripetuta tre volte.
   
B.
PAN ripetuta tre volte.
   
C.
SECURITE´ ripetuta tre volte.
     

5263 La pubblicazione edita dall´I.I.M.M. contraddistinta con la sigla I.I. 3132:?
     
A.
contiene le Effemeridi Nautiche
   
B.
contiene le Tavole di Marea.
   
C.
contiene le Tavole Nautiche.
     

5259 I documenti nautici sono:?
     
A.
i documenti personali e tecnici dell´unità che lo Skipper deve avere con sé come la patente nautica e il certificato di sicurezza
   
B.
l´insieme delle carte e delle pubblicazioni nautiche necessarie per la condotta della navigazione.
   
C.
costituite esclusivamente dalle carte nautiche.
     

5270 L´obbligo del silenzio radio sulle frequenze di chiamata e soccorso si ha:?
     
A.
non esiste alcun obbligo.
   
B.
nei primi 5 minuti successivi all´inizio dell´ora intera.
   
C.
nei primi 3 minuti successivi all´inizio dell´ora intera e della mezz´ora.
     

5262 La pubblicazione edita dall´I.I.M.M. contraddistinta con la sigla I.I. 3133:?
     
A.
contiene le Effemeridi Nautiche.
   
B.
contiene le Tavole di Marea.
   
C.
contiene le Tavole Nautiche.
     

5280 Lo "Zo" indica la differenza tra:?
     
A.
tra il livello medio del mare e l´alta marea.
   
B.
tra bassa marea sizigiale ed il livello medio del mare.
   
C.
tra alta e bassa marea sizigiale.
     

5273 Nel caso si renda necessario lanciare un MAYDAY via radio:?
     
A.
lo si lancia tre volte di seguito, a intervalli di tre minuti
   
B.
lo si lancia sulla frequenza di lavoro della stazione chiamata.
   
C.
si comunicano nell´ordine: nominativo internazionale, coordinate e pericolo in corso.
     

5272 Il Mayday va ripetuto durante la chiamata:?
     
A.
1 volta.
   
B.
3 volte.
   
C.
2 volte.
     

5278 Sulla carta nautica viene indicata:?
     
A.
il livello medio del mare.
   
B.
l´alta marea stagionale.
   
C.
la media tra le più basse basse maree di sizigie.
     

5261 Quali informazioni tra le seguenti forniscono le pubblicazioni "Radioservizi per la Navigazione"?
     
A.
Norme sulle comunicazioni radio a bordo delle navi.
   
B.
Stazioni costiere: servizi in MF, HF e VHF; Servizi di radiodiffusione degli avvisi ai naviganti; Radiosegnali orari. Servizi di diffusione di bollettini meteorologici.
   
C.
disciplina delle frequenza MF e VHF in uso nel servizio mobile marittimo.
     

5276 Quando si manifesta l´escursione massima di una marea?
     
A.
quando sole e luna sono in "quadratura".
   
B.
quando sole e luna sono in congiunzione o opposizione.
   
C.
ad inizio e a metà mese.
     

5279 Ci troviamo in presenza delle più alte basse maree:?
     
A.
con la luna nel primo ed ultimo quarto.
   
B.
con la luna piena.
   
C.
con la luna nuova.
     

5267 Da quale parola è preceduta la chiamata di soccorso?
     
A.
PAN ripetuta tre volte.
   
B.
SECURITE´ ripetuta tre volte.
   
C.
MAYDAY ripetuta tre volte.
     

5266 Per rilanciare una richiesta di soccorso ricevuta da un´altra imbarcazione si utilizza il messaggio:?
     
A.
mayday rescue ripetuto tre volte.
   
B.
mayday refrain ripetuto tre volte.
   
C.
mayday relay ripetuto tre volte.
     

5274 La chiamata di soccorso si fa sul canale:?
     
A.
11.
   
B.
16.
   
C.
12.
     

5281 Riguardo alle maree, si può affermare che:?
     
A.
nella marea sizigiale, marea solare e marea lunare sono in opposizione tra loro.
   
B.
nella marea di quadratura, marea solare e marea lunare sono in fase tra loro.
   
C.
le maree sizigiali determinano le escursioni di maggiore ampiezza
     

5260 I "Radioservizi per la navigazione":?
     
A.
sono due volumi: l´uno relativo a stazioni radiocostiere, radiofari, radioservizi sanitari, sistemi satellitari di posizionamento; l´altro relativo a servizi meteorologici.
   
B.
è una pubblicazione periodica di un volume relativa ai radioservizi sanitari.
   
C.
è una pubblicazione periodica di un volume relativa a stazioni radio, radiofari, radioservizi sanitari, radiogonio e radar