Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
456 In navigazione notturna a motore vedo sulla mia dritta un fanale verde sotto ed uno bianco sopra:?
     
A.
rallento ed emetto 5 suoni brevi per indicare un pericolo.
   
B.
accosto a dritta per passare a poppa dell´altra unità.
   
C.
procedo con rotta e velocità costante.
     

441 Fra tre unità da diporto a motore, ha diritto di precedenza quella:?
     
A.
che si trova tra le altre due.
   
B.
che viene da dritta.
   
C.
più lenta.
     

400 Un’unità da diporto a motore di lunghezza fuori tutto di 45 metri deve accendere:?
     
A.
fanale bianco di testa d’albero, fanali di via laterali e fanale di coronamento.
   
B.
solamente fanali di via laterali e fanale di coronamento.
   
C.
solamente fanale di testa d’albero e fanali di via laterali.
     

473 La bandiera M (Mike) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in abbrivio.
   
B.
è ferma.
   
C.
sta pescando e che quindi dobbiamo mantenerci lontano.
     

439 Sussiste pericolo di collisione tra due unità se:?
     
A.
tramite dei rilevamenti successivi si possa stabilire la simultaneità di transito per lo stesso punto.
   
B.
le due unità si mostrano gli stessi fanali (di notte).
   
C.
le due unità navigano a velocità uguali.
     

406 Il fanale rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
di lunghezza inferiore a 50 metri, intenta alla pesca a strascico, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
di lunghezza inferiore a 50 metri, intenta alla pesca non a strascico, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
a vela con i fanali facoltativi d´albero che dirige verso l´osservatore.
     

455 In caso di scarsa visibilità, chi deve emettere 1 suono prolungato ogni due minuti secondo quanto prescritto dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare?
     
A.
le unità a vela.
   
B.
le unità alla fonda.
   
C.
le unità a motore in navigazione con abbrivio.
     

308 Una nave a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, in normale ordinaria navigazione notturna, deve mostrare (individuare la combinazione corretta):?
     
A.
testa d´albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento giallo.
   
B.
testa d´albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento Bianco.
   
C.
testa d´albero Rosso, a dritta Bianco, a sinistra Verde, coronamento Rosso.
     

431 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave che non governa.
   
B.
una nave da pesca, intenta alla pesca a strascico.
   
C.
una nave condizionata dalla propria immersione.
     

430 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave condizionata dalla propria immersione.
   
B.
una nave con manovrabilità limitata, con un lato ostruito.
   
C.
una nave da pesca che opera con attrezzi non a strascico estesi fuori bordo per più di 150 metri.
     

384 La nave con solo 2 fanali rossi a 225 gradi allineati verticalmente, orientati verso prora, è:?
     
A.
nave a motore che non governa.
   
B.
un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
nave a vela che non governa.
     

336 L´unità intenta alla pesca, quando è in navigazione, deve lasciar libera la rotta a:?
     
A.
l´imbarcazione da diporto.
   
B.
l´unità propulsa a vela.
   
C.
una nave con manovrabilità limitata.
     

432 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave condizionata dalla propria immersione.
   
B.
una nave incagliata.
   
C.
una nave alla fonda, di lunghezza uguale o superiore a 50 metri.
     

327 Una nave all´ancora mostra di giorno:?
     
A.
un pallone nero.
   
B.
un cilindro a prora.
   
C.
un cono a prora con il vertice in alto.
     

372 Una nave emette i seguenti segnali sonori (indicare l´affermazione ritenuta esatta):?
     
A.
2 suoni prolungati e 2 suoni brevi, per segnalare che sta accostando a dritta.
   
B.
2 suoni prolungati e 1 suono breve per segnalare che intende sorpassare sulla sinistra.
   
C.
rapidi suoni di campana per cinque secondi ad intervalli non superiori ad un minuto se è alla fonda con nebbia.
     

423 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
una nave condizionata dalla propria immersione, con abbrivio, che mostra la poppa.
   
B.
una nave rimorchiata, con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, che mostra la poppa.
   
C.
una nave condizionata dalla propria immersione, alla fonda.
     

357 Un´unità mostra di giorno quattro palloni neri disposti in linea verticale:?
     
A.
è in difficoltà di manovra, in acque ristrette, che trasporta merci pericolose.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
è condizionata dalla propria immersione.
     

419 I fanali rappresentati in figura a lato indicano:?
     
A.
un peschereccio, intento alla pesca a strascico, con le reti fuoribordo per meno di 150 metri e che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
un peschereccio, intento alla pesca non a strascico, con le reti fuoribordo per meno di 150 metri e che dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
un peschereccio, intento alla pesca non a strascico, con le reti fuoribordo per più di 150 metri e che dirige a dritta dell´osservatore.
     

369 La portata dei fanali laterali di un’unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri ma inferiore a 50 metri è di:?
     
A.
2 miglia.
   
B.
1,5 miglia.
   
C.
2,5 miglia.
     

383 Cosa accade se rilevo 3 fischi brevi provenienti da un´unità nelle mie vicinanze?
     
A.
sta usando l´elica di manovra di poppa
   
B.
sta aumentando la velocità.
   
C.
sta andando indietro con le macchine.