Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
477 Navigazione fluviale; si deve attraversare un ponte avente più arcate; si passa sotto l´arcata:?
     
A.
più a dritta.
   
B.
centrale.
   
C.
segnalata da un rombo giallo.
     

462 Il Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare prevede che:?
     
A.
la manovra per dare la precedenza sia decisa, tempestiva ed evidente.
   
B.
la manovra per dare la precedenza sia fatta entro 1 miglio dal punti di probabile collisione.
   
C.
la manovra per dare la precedenza sia fatta lentamente in modo da non cogliere di sorpresa l´unità avente diritto di precedenza
     

421 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
un rimorchiatore in navigazione, che rimorchia, che mostra la poppa.
   
B.
un rimorchiatore in navigazione, che non rimorchia, che mostra la poppa.
   
C.
una nave rimorchiata con rimorchio di lunghezza sino a 200 metri.
     

310 Una nave a cuscino d´aria in navigazione dislocante: cosa mostra di notte?
     
A.
i fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica.
   
B.
un fanale giallo a luce fissa visibile a 360 gradi.
   
C.
un fanale giallo lampeggiante visibile a 360 gradi.
     

460 Effettuo un rilevamento polare dell´unità avente diritto di precedenza e leggo sul grafometro +070 gradi. Poco dopo effettuo nuovamente un rilevamento polare e leggo sul grafometro +069 gradi. Come mi comporto?
     
A.
modifico la velocità ed effettuo un terzo rilevamento.
   
B.
il rilevamento diminuisce, ma si tratta di una diminuzione non significativa, dovrò quindi manovrare per dare la precedenza.
   
C.
il rilevamento diminuisce, quindi non c´è pericolo di collisione.
     

427 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, diretta verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave impegnata in lavori subacquei, che dirige verso l´osservatore.
     

476 Navigazione fluviale; tra due imbarcazioni in navigazione con rotte opposte chi ha la precedenza?
     
A.
quella più grande perché con maggiori difficoltà di manovra.
   
B.
quella che naviga avendo la corrente a favore.
   
C.
quella che naviga controcorrente.
     

329 La luce di un fanale di testa d´albero è di colore:?
     
A.
verde.
   
B.
rosso.
   
C.
bianco.
     

452 Come si comunica il benestare al segnale sonoro di un’altra unità?
     
A.
non è necessario, può manovrare comunque.
   
B.
nell´ordine: 1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve.
   
C.
nell´ordine: 1 suono breve, 1 prolungato, 1 breve, 1 prolungato.
     

451 Relativamente alle apparecchiature per i segnali sonori:?
     
A.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri deve comunque essere dotata di qualsiasi mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro.
   
B.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri non deve essere dotata di alcun mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro
   
C.
entrambe le risposte suddette sono errate.
     

405 Il fanale rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
intenta alla pesca non a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per meno di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
intenta alla pesca a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per più di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
intenta alla pesca non a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per più di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
     

357 Un´unità mostra di giorno quattro palloni neri disposti in linea verticale:?
     
A.
è in difficoltà di manovra, in acque ristrette, che trasporta merci pericolose.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
è condizionata dalla propria immersione.
     

453 In navigazione con scarsa visibilità sento 1 suono prolungato e 2 brevi, e subito dopo 1 suono prolungato e 3 brevi. Verso quale segnale sonoro mi dirigo?
     
A.
mi dirigo verso 1 suono prolungato e 2 brevi.
   
B.
mi dirigo in mezzo.
   
C.
mi dirigo verso 1 suono prolungato e 3 brevi.
     

348 Il segnale diurno rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
con manovrabilità limitata, intenta a dragare o in operazioni subacquee (i due palloni posti lateralmente indicano il fianco ostruito).
   
B.
che non governa.
   
C.
con manovrabilità limitata, intenta a dragare o in operazioni subacquee (i due doppi coni - o due rombi - posti lateralmente indicano il fianco ostruito).
     

393 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
nave da pesca intenta alla pesca a strascico che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
dragamine che mostra il fianco dritto e dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave da pesca con attrezzi da pesca a strascico, alla fonda.
     

443 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, intenta alla pesca non a strascico.
   
B.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, all´ancora, che trasporta merci pericolose.
   
C.
di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, incagliata, vista di fianco.
     

378 Relativamente ai segnali luminosi di manovra o di avvertimento:?
     
A.
un lampo significa "sto accostando a sinistra".
   
B.
l´intervallo tra due lampi successivi non deve essere inferiore a 5 secondi.
   
C.
l´intervallo temporale tra due segnali luminosi non deve essereinferiore ad un periodo di 10s
     

439 Sussiste pericolo di collisione tra due unità se:?
     
A.
tramite dei rilevamenti successivi si possa stabilire la simultaneità di transito per lo stesso punto.
   
B.
le due unità si mostrano gli stessi fanali (di notte).
   
C.
le due unità navigano a velocità uguali.
     

390 In aggiunta ai fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica in navigazione, una nave a cuscino d´aria deve mostrare:?
     
A.
1 fanale giallo, lampeggiante, visibile per tutto l´orizzonte, se opera in assetto non dislocante.
   
B.
1 fanale giallo, lampeggiante, visibile per tutto l´orizzonte, se opera in assetto dislocante.
   
C.
indifferentemente dall´assetto, 1 fanale giallo, lampeggiante, visibile esattamente come il fanale di testa d´albero.
     

404 Il settore di visibilità dei fanali ripetitori rosso e verde di un’unità a vela è di:?
     
A.
112,5 gradi.
   
B.
360 gradi.
   
C.
225 gradi.