Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
386 L’abbrivo o abbrivio è:?
     
A.
è un´andatura esclusivamente a vela; i motori vengono spenti.
   
B.
il moto che rimane quando si disinnesca l’invertitore o si sventano le vele.
   
C.
un’andatura a lento moto.
     

371 Una nave a propulsione meccanica lunga 280 metri, quanti fanali di testa d´albero espone?
     
A.
2.
   
B.
1.
   
C.
3, uno ogni 100 metri di lunghezza ovvero frazione di essa superiore a 50 metri nell´ultimo tratto di lunghezza se minore di 100 metr
     

330 Un´unità in navigazione diurna, che mostra tre palloni neri come in figura, è:?
     
A.
incagliata.
   
B.
un dragamine
   
C.
condizionata dalla propria immersione.
     

403 Un’unità in navigazione notturna a vela ha l’obbligo di accendere:?
     
A.
fanali di via laterali e fanale di coronamento.
   
B.
fanali di via laterali, 2 fanali ripetitori verde sopra e rosso sotto visibili per 360 gradi e fanale di coronamento.
   
C.
fanali di via laterale, fanale di testa d’albero, fanali ripetitori e fanale di coronamento.
     

369 La portata dei fanali laterali di un’unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri ma inferiore a 50 metri è di:?
     
A.
2 miglia.
   
B.
1,5 miglia.
   
C.
2,5 miglia.
     

336 L´unità intenta alla pesca, quando è in navigazione, deve lasciar libera la rotta a:?
     
A.
l´imbarcazione da diporto.
   
B.
l´unità propulsa a vela.
   
C.
una nave con manovrabilità limitata.
     

385 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell´osservatore.
     

422 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
rimorchiata che mostra la sinistra.
   
B.
da pesca a strascico, che mostra la sinistra.
   
C.
a vela, con fanali ripetitori, che mostra la sinistra.
     

361 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non governa, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige verso l´osservatore.
     

360 I fanali regolamentari sono prescritti:?
     
A.
solo per le navi e le imbarcazioni da diporto, sono esclusi i natanti da diporto.
   
B.
in ogni caso, se l´unità viene impiegata in navigazione in ore notturne, conformemente al Regolamento per Prevenire gli Abordi in Mare.
   
C.
per l´unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri, qualunque sia l´abilitazione.
     

314 In presenza di nebbia, che segnali sonori deve emettere una nave a motore in navigazione con abbrivio?
     
A.
2 fischi brevi ad intervalli non superiori a 2 minuti.
   
B.
1 fischio prolungato ad intervalli non superiori a 2 minuti.
   
C.
2 fischi prolungati ad intervalli non superiori a 2 minuti.
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

362 Sono al comando di una barca a motore e lascio la precedenza ad altra barca a motore che emette due fischi brevi; quindi mi aspetto che quella barca:?
     
A.
si allontani a distanza di manovra.
   
B.
esegua un accosto a sinistra.
   
C.
mi sorpassi sulla dritta.
     

441 Fra tre unità da diporto a motore, ha diritto di precedenza quella:?
     
A.
che si trova tra le altre due.
   
B.
che viene da dritta.
   
C.
più lenta.
     

302 Si è in presenza di rotta di collisione, in caso di rotte convergenti, quando:?
     
A.
il rilevamento aumenta.
   
B.
il rilevamento diminuisce.
   
C.
il rilevamento rimane costante e la distanza diminuisce.
     

352 Il rilevamento non cambia e la distanza diminuisce; significa che:?
     
A.
ci si sta allontanando dall´altra unità.
   
B.
c´è rischio di collisione con l´altra unità.
   
C.
si naviga su rotte parallele rispetto all´altra unità.
     

471 La bandiera I (India) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
sta accostando a sinistra.
   
B.
ha difficoltà di manovra e che quindi noi dobbiamo stargli lontano.
   
C.
sta accostando a dritta.
     

348 Il segnale diurno rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
con manovrabilità limitata, intenta a dragare o in operazioni subacquee (i due palloni posti lateralmente indicano il fianco ostruito).
   
B.
che non governa.
   
C.
con manovrabilità limitata, intenta a dragare o in operazioni subacquee (i due doppi coni - o due rombi - posti lateralmente indicano il fianco ostruito).
     

483 Navigazione fluviale: quale tra le seguenti dotazioni di bordo bisogna aggiungere?
     
A.
un faro anabbagliante orientabile.
   
B.
lo specchietto retrovisore convesso.
   
C.
la cassetta di pronto soccorso.
     

313 Il settore oscurato del fanale di coronamento è ampio:?
     
A.
112.5 gradi.
   
B.
135 gradi
   
C.
225 gradi.