Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
421 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
un rimorchiatore in navigazione, che rimorchia, che mostra la poppa.
   
B.
un rimorchiatore in navigazione, che non rimorchia, che mostra la poppa.
   
C.
una nave rimorchiata con rimorchio di lunghezza sino a 200 metri.
     

406 Il fanale rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
di lunghezza inferiore a 50 metri, intenta alla pesca a strascico, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
di lunghezza inferiore a 50 metri, intenta alla pesca non a strascico, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
a vela con i fanali facoltativi d´albero che dirige verso l´osservatore.
     

366 Una nave che emetta 4 fischi brevi, sta comunicando che:?
     
A.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
B.
è una nave rimorchiata con equipaggio a bordo.
   
C.
procede con le macchine indietro.
     

438 Il pericolo di collisione tra due unità può sussistere se:?
     
A.
navigano a velocità differenti.
   
B.
si mostrano fiancate opposte.
   
C.
si mostrano la stessa fiancata.
     

404 Il settore di visibilità dei fanali ripetitori rosso e verde di un’unità a vela è di:?
     
A.
112,5 gradi.
   
B.
360 gradi.
   
C.
225 gradi.
     

371 Una nave a propulsione meccanica lunga 280 metri, quanti fanali di testa d´albero espone?
     
A.
2.
   
B.
1.
   
C.
3, uno ogni 100 metri di lunghezza ovvero frazione di essa superiore a 50 metri nell´ultimo tratto di lunghezza se minore di 100 metr
     

457 In navigazione notturna a motore vedo sulla mia dritta un fanale rosso sotto ed uno bianco sopra:?
     
A.
procedo con rotta e velocità costante.
   
B.
rallento ed emetto 5 suoni brevi per indicare un pericolo.
   
C.
accosto a dritta per passare di poppa all´altra unità.
     

396 In navigazione notturna si accendono a bordo:?
     
A.
i fari regolamentari.
   
B.
le mede regolamentari.
   
C.
i fanali regolamentari.
     

395 L’espressione “suono prolungato” designa un suono della durata:?
     
A.
di circa 12 secondi.
   
B.
da 4 a 6 secondi.
   
C.
da 7 a 10 secondi.
     

350 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che spinge avanti una o più navi spinte in avanti, tutte che dirigono verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che rimorchia a traino un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza sino a 50 metri, che rimorchia a traino un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, che dirige verso l´osservatore.
     

301 La "nave raggiungente" si riconosce di notte perchè:?
     
A.
si trova nel raggio del fanale di via di quella che la precede.
   
B.
raggiunge un´altra nave su una rotta di collisione.
   
C.
si trova nel raggio del fanale di coronamento di quella che la precede.
     

398 Sulle fiancate di un’unità sono accesi i seguenti fanali:?
     
A.
verde a dritta e rosso a sinistra.
   
B.
dipende dal tipo di unità: verde a dritta o a sinistra e rosso a dritta o a sinistra.
   
C.
verde a sinistra e rosso a dritta.
     

477 Navigazione fluviale; si deve attraversare un ponte avente più arcate; si passa sotto l´arcata:?
     
A.
più a dritta.
   
B.
centrale.
   
C.
segnalata da un rombo giallo.
     

337 I fanali rappresentati in figura indicano un´unità:?
     
A.
intenta alla pesca a strascico.
   
B.
che non governa, senza abbrivio.
   
C.
che non governa, con abbrivio.
     

388 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
nave da pesca di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, intenta alla pesca a strascico, che dirige a sinistra dell´osservatore.
   
B.
nave da pesca intenta alla pesca non a strascio di lunghezza inferiore a 50 metri.
   
C.
dragamine che mostra il fianco sinistro e dirige a sinistra dell´osservatore.
     

322 Il fascio luminoso del fanale di coronamento in navigazione notturna è ampio:?
     
A.
135 gradi verso prora, centrato sull´asse longitudinale.
   
B.
135 gradi verso poppa, centrato sull´asse longitudinale.
   
C.
225 gradi verso poppa, centrato sull´asse longitudinale.
     

384 La nave con solo 2 fanali rossi a 225 gradi allineati verticalmente, orientati verso prora, è:?
     
A.
nave a motore che non governa.
   
B.
un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
nave a vela che non governa.
     

334 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
da pesca, all´ancora, che sta ritirando a bordo gli attrezzi da pesca non a strascico.
   
B.
che non governa, all´ancora.
   
C.
con manovrabilità limitata, all´ancora.
     

349 Una draga intenta a dragare è considerabile come una:?
     
A.
nave con manovrabilità limitata.
   
B.
nave condizionata dalla sua immersione.
   
C.
nave che non governa.
     

440 Sono al comando dell’unità non avente diritto di precedenza ed è certo il pericolo di collisione: che fare?
     
A.
aspetto che manovri l´altra unità.
   
B.
accelero per cercare di precedere l’altra unità.
   
C.
attuo la manovra per dare la precedenza.