Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
433 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave incagliata.
   
B.
una nave che non governa.
   
C.
una nave alla fonda.
     

418 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
dragamine che mostra la prora.
   
B.
dragamine senza abbrivio.
   
C.
dragamine che mostra la poppa.
     

378 Relativamente ai segnali luminosi di manovra o di avvertimento:?
     
A.
un lampo significa "sto accostando a sinistra".
   
B.
l´intervallo tra due lampi successivi non deve essere inferiore a 5 secondi.
   
C.
l´intervallo temporale tra due segnali luminosi non deve essereinferiore ad un periodo di 10s
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

416 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave da pesca a strascico, senza abbrivio.
   
B.
nave da pesca non a strascico, senza abbrivio.
   
C.
nave pilota, senza abbrivio.
     

383 Cosa accade se rilevo 3 fischi brevi provenienti da un´unità nelle mie vicinanze?
     
A.
sta usando l´elica di manovra di poppa
   
B.
sta aumentando la velocità.
   
C.
sta andando indietro con le macchine.
     

469 La bandiera K (Kilo) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in avaria e vuole comunicare con noi.
   
B.
ha un incendio a bordo.
   
C.
desidera comunicare con noi.
     

408 I fanali rappresentati in figura indicano un´unità:?
     
A.
a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, che mostra la prora.
   
B.
a vela, che mostra la prora.
   
C.
a motore, di lunghezza inferiore a 20 metri, che mostra la prora.
     

407 I fanali rappresentati in figura indicano un´unità:?
     
A.
a motore di lunghezza uguale o superiore a 50 metri che mostra la dritta.
   
B.
a motore di lunghezza inferiore a 50 metri che mostra la dritta.
   
C.
a vela che mostra la dritta.
     

362 Sono al comando di una barca a motore e lascio la precedenza ad altra barca a motore che emette due fischi brevi; quindi mi aspetto che quella barca:?
     
A.
si allontani a distanza di manovra.
   
B.
esegua un accosto a sinistra.
   
C.
mi sorpassi sulla dritta.
     

313 Il settore oscurato del fanale di coronamento è ampio:?
     
A.
112.5 gradi.
   
B.
135 gradi
   
C.
225 gradi.
     

410 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
un peschereccio non a strascico visto di prora.
   
B.
una nave che non governa.
   
C.
una nave pilota vista di prora.
     

305 La figura rappresenta una nave:?
     
A.
di lunghezza inferiore a 50 metri impegnata con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata.
   
B.
di lunghezza inferiore a 50 metri impegnata in lavori subacquei, ferma e senza abbrivio.
   
C.
di lunghezza inferiore a 50 metri impegnata in lavori subacquei che dirige verso l´osservatore.
     

349 Una draga intenta a dragare è considerabile come una:?
     
A.
nave con manovrabilità limitata.
   
B.
nave condizionata dalla sua immersione.
   
C.
nave che non governa.
     

400 Un’unità da diporto a motore di lunghezza fuori tutto di 45 metri deve accendere:?
     
A.
fanale bianco di testa d’albero, fanali di via laterali e fanale di coronamento.
   
B.
solamente fanali di via laterali e fanale di coronamento.
   
C.
solamente fanale di testa d’albero e fanali di via laterali.
     

334 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
da pesca, all´ancora, che sta ritirando a bordo gli attrezzi da pesca non a strascico.
   
B.
che non governa, all´ancora.
   
C.
con manovrabilità limitata, all´ancora.
     

396 In navigazione notturna si accendono a bordo:?
     
A.
i fari regolamentari.
   
B.
le mede regolamentari.
   
C.
i fanali regolamentari.
     

346 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave a motore di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta che dirige verso l'osservatore
   
B.
nave a motore di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, che dirige verso l'osservatore
   
C.
nave impegnata in lavori subacquei che dirige verso l'osservatore
     

361 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che non governa, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, con manovrabilità limitata, che dirige verso l´osservatore.
     

452 Come si comunica il benestare al segnale sonoro di un’altra unità?
     
A.
non è necessario, può manovrare comunque.
   
B.
nell´ordine: 1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve.
   
C.
nell´ordine: 1 suono breve, 1 prolungato, 1 breve, 1 prolungato.