Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
350 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che spinge avanti una o più navi spinte in avanti, tutte che dirigono verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che rimorchia a traino un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza sino a 50 metri, che rimorchia a traino un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, che dirige verso l´osservatore.
     

335 Il secondo fanale in testa d´albero ha un settore di visibilità di:?
     
A.
225 gradi orientato verso poppa, centrato sull´asse longitudinale.
   
B.
225 gradi orientato verso prora, centrato sull´asse longitudinale.
   
C.
135 gradi orientato verso prora, centrato sull´asse longitudinale.
     

478 Navigazione fluviale; procediamo controcorrente quando incrociamo una boa bianca:?
     
A.
si passa a sinistra del segnale.
   
B.
la si evita passando a dritta o a sinistra indifferentemente.
   
C.
si passa a dritta del segnale.
     

367 Quale, tra due imbarcazioni a vela A e B le cui rotte si incrocino, ha il diritto di precedenza considerando che l´unità A esponga un cono nero con il vertice rivolto verso il basso?
     
A.
l´imbarcazione A perché ha le mura a dritta e si trova a dritta dell´imbarcazione B.
   
B.
l´imbarcazione B.
   
C.
l´imbarcazione A, se proviene da dritta.
     

333 Una nave a propulsione meccanica in navigazione, segnala un´accostata a sinistra:?
     
A.
con 2 suoni brevi emessi con il fischio.
   
B.
con 2 suoni prolungati emessi con il fischio.
   
C.
con 1 suono breve ed 1 prolungato emessi con il fischio.
     

300 Come si misura la lunghezza di un rimorchio?
     
A.
dalla prora del rimorchiatore alla prora dell´ultima unità rimorchiata.
   
B.
dalla poppa del rimorchiatore alla poppa dell´ultima unità rimorchiata.
   
C.
dalla prora del rimorchiatore alla poppa dell´ultima unità rimorchiata.
     

349 Una draga intenta a dragare è considerabile come una:?
     
A.
nave con manovrabilità limitata.
   
B.
nave condizionata dalla sua immersione.
   
C.
nave che non governa.
     

386 L’abbrivo o abbrivio è:?
     
A.
è un´andatura esclusivamente a vela; i motori vengono spenti.
   
B.
il moto che rimane quando si disinnesca l’invertitore o si sventano le vele.
   
C.
un’andatura a lento moto.
     

325 I fanali laterali hanno un settore di visibilità ampio:?
     
A.
112,5 gradi misurati dall´asse longitudinale verso proravia a dritta e a sinistra.
   
B.
112,5 gradi misurati dall´asse longitudinale verso poppavia a dritta e a sinistra.
   
C.
122,5 gradi misurati dall´asse longitudinale verso poppavia a dritta e a sinistra.
     

324 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
a propulsione meccanica, con fanali facoltativi.
   
B.
condizionata dalla propria immersione.
   
C.
a vela con fanali facoltativi, che mostra la poppa.
     

462 Il Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare prevede che:?
     
A.
la manovra per dare la precedenza sia decisa, tempestiva ed evidente.
   
B.
la manovra per dare la precedenza sia fatta entro 1 miglio dal punti di probabile collisione.
   
C.
la manovra per dare la precedenza sia fatta lentamente in modo da non cogliere di sorpresa l´unità avente diritto di precedenza
     

414 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
impegnata in lavori subacquei che dirige verso l´osservatore.
   
B.
impegnata in lavori subacquei, ferma e senza abbrivio.
   
C.
con manovrabilità limitata che dirige verso l´osservatore.
     

326 Siamo in navigazione diurna a bordo della nostra imbarcazione quando rileviamo un´unità che presenta un cono disposto come in figura: cosa indica questo segnale?
     
A.
un´unità che procede contemporaneamente a vela e a motore.
   
B.
un´unità da diporto intenta alla pesca sportiva.
   
C.
un´unità che non governa, con abbrivio.
     

405 Il fanale rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
intenta alla pesca non a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per meno di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
intenta alla pesca a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per più di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
intenta alla pesca non a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per più di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

317 Il fanale in testa d´albero di una barca a motore lunga 23 metri ha un settore di visibilità di:?
     
A.
135 gradi verso prora, centrato sull´asse longitudinale.
   
B.
225 gradi verso prora, centrato sull´asse longitudinale.
   
C.
135 gradi verso poppa, centrato sull´asse longitudinale.
     

435 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave alla fonda.
   
B.
una nave condizionata dalla propria immersione.
   
C.
un rimorchiatore con rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri.
     

313 Il settore oscurato del fanale di coronamento è ampio:?
     
A.
112.5 gradi.
   
B.
135 gradi
   
C.
225 gradi.
     

447 Per stabilire che due unità arrivano insieme nel “punto di collisione”, è sufficiente:?
     
A.
fare un rilevamento polare dell’altra unità.
   
B.
capire se una delle due è più veloce.
   
C.
fare due rilevamenti polari in tempi successivi dell’altra unità. Il pericolo di collisione è reale se l’angolo rimane costante e diminuisce la distanza tra le due unità.
     

461 Il Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare prevede che:?
     
A.
per dare la precedenza è necessario accostare a dritta ovvero a sinistra indifferentemente.
   
B.
in situazioni dubbie il pericolo si considera esistente.
   
C.
in rotta di collisione l´unità più lenta ha diritto di precedenza