Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
164 Riguardo all´astuccio ed al premistoppa (o pressatrecce) si può dire che:?
     
A.
sono due dispositivi attraverso i quali la linea d´asse giunge all´elica.
   
B.
il premistoppa è installato sull´estremità verso mare dell´astuccio.
   
C.
sono due nomi per indicare lo stesso dispositivo.
     

158 Indicare, tra i motori sottoelencati, quello meno pericoloso ai fini della sicurezza da esplosioni o da incendi:?
     
A.
il motore diesel.
   
B.
il motore a miscela olio - benzina.
   
C.
il motore a benzina.
     

144 La causa più comune per cui un motore entrobordo si surriscalda si ha quando:?
     
A.
la presa a mare della pompa dell´acqua si è occlusa.
   
B.
la pompa di iniezione si è rotta.
   
C.
si è sporcato il filtro dell´olio.
     

170 Nell’impianto elettrico di un motore marino:?
     
A.
la batteria non fa parte del sistema di accensione.
   
B.
il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
le puntine dello spinterogeno trasformano la corrente da continua in intermittente.
     

146 Un motore "entrofuoribordo" è un motore:?
     
A.
esterno allo scafo con organi di trasmissione interni.
   
B.
entrobordo con organi di trasmissione riuniti in un piede fuoribordo.
   
C.
fuoribordo, che ha un apposito pozzetto interno.
     

163 L´astuccio è:?
     
A.
il passaggio asse-elica attraverso lo scafo.
   
B.
la cassetta galleggiante di pronto soccorso medico.
   
C.
la cassetta galleggiante porta-attrezzi.
     

176 Relativamente ad un motore entrobordo a benzina:?
     
A.
sia nella testa che nel monoblocco sono ricavate delle intercapedini entro le quali circola il liquido di raffreddamento.
   
B.
il ciclo operativo del motore si compie in quattro corse del pistone che equivalgono a quattro giri dell’albero motore.
   
C.
durante la fase della compressione la valvola di aspirazione resta aperta per permettere l’afflusso di aria.
     

155 Qual è il sistema di raffreddamento di un motore fuoribordo?
     
A.
ad acqua, senza pompa.
   
B.
ad aria.
   
C.
ad acqua, con pompa.
     

139 Qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un motore diesel riguardo al sistema di accensione del carburante?
     
A.
entrambi i motori necessitano di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla ma nel motore diesel la scintilla deve essere più potente.
   
B.
il motore a benzina necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore diesel il carburante si accende per compressione.
   
C.
il motore diesel necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore a benzina il carburante si accende per compressione.
     

186 La terza fase di un motore a scoppio (tra compressione e scarico) è denominata:?
     
A.
aspirazione.
   
B.
scoppio (accensione ed espansione).
   
C.
carburazione.
     

183 Quale tra le seguenti affermazioni è errata:?
     
A.
in un motore marino a 4 tempi, l’impianto elettrico esiste solo nei motori a benzina.
   
B.
nell’impianto elettrico di un motore marino, il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
in un motore marino a 4 tempi, l’albero motore effettua due giri di 360 gradi per portare a termine un ciclo completo.
     

198 Qual è la funzione della bobina?
     
A.
inviare il carburante dal carburatore alla camera di scoppio.
   
B.
consentire il movimento dell’albero motore.
   
C.
trasformare la corrente elettrica da bassa ad alta tensione.
     

152 Lo scambiatore di calore in un motore marino:?
     
A.
permette il raffreddamento dell´asse portaelica mediante acqua pompata dall´esterno.
   
B.
fa parte del circuito diretto di raffreddamento del motore dove scorre l´acqua pompata dall´esterno.
   
C.
serve per raffreddare il fluido presente nel circuito chiuso mediante l´acqua pompata dall´esterno.
     

193 In quale fase la candela scocca la scintilla in un motore diesel?
     
A.
compressione.
   
B.
il motore diesel non ha le candele.
   
C.
espansione.
     

151 Il sistema propulsivo di una barca a motore è dato:?
     
A.
dal timone e i suoi accessori.
   
B.
dalle vele.
   
C.
dal motore e dall´elica.
     

197 Qual è la funzione dell’iniettore in un motore diesel?
     
A.
nebulizzare il gasolio per farlo bruciare rapidamente.
   
B.
inviare corrente elettrica alle candele perchè scocchino la scintilla.
   
C.
far immettere aria nella camera di scoppio.
     

138 Il principale difetto, in termini di sicurezza, di un motore a benzina è:?
     
A.
l´accumulo di vapori di benzina nel vano motore.
   
B.
la minore volatilità della benzina rispetto al gasolio.
   
C.
le esalazioni di vapori di benzina dal tubo di scarico.
     

156 L´indicazione più evidente, che mostra il corretto funzionamento del circuito di raffreddamento ad acqua marina, è data dalla:?
     
A.
fuoriuscita continua di fiotti d´acqua dal condotto di scarico.
   
B.
fuoriuscita di condensa di acqua (fumo bianco) dal condotto di scarico.
   
C.
assenza di qualsiasi fuoriuscita di liquido dal condotto di scarico.
     

145 Nel motore diesel come avviene l´accensione della miscela aria-combustibile:?
     
A.
il combustibile, essendo iniettato in camera di combustione, si autoaccende quando raggiunge temperature elevatissime.
   
B.
con lo spinterogeno.
   
C.
grazie all´innesco dato dalle candelette.
     

167 E´ stato accertato che la quantità di carburante imbarcata è sufficiente ma il motore "perde colpi e cala di giri"; si deve controllare che:?
     
A.
la presa a mare del circuito di raffreddamento non sia occlusa.
   
B.
il sistema di alimentazione sia pulito, senza acqua o aria.
   
C.
il filtro dell´olio sia pulito.