Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
167 E´ stato accertato che la quantità di carburante imbarcata è sufficiente ma il motore "perde colpi e cala di giri"; si deve controllare che:?
     
A.
la presa a mare del circuito di raffreddamento non sia occlusa.
   
B.
il sistema di alimentazione sia pulito, senza acqua o aria.
   
C.
il filtro dell´olio sia pulito.
     

162 Le fasce elastiche in un motore hanno la funzione di:?
     
A.
mantenere la compressione all´interno del cilindro.
   
B.
far diminuire le vibrazioni del motore.
   
C.
garantire il corretto funzionamento della girante in un motore fuoribordo.
     

147 Con il termine "spurgare", riferito ad un sistema d´alimentazione di un motore diesel, s´intende:?
     
A.
pulire i filtri del gasolio del sistema d´alimentazione.
   
B.
eliminare tutta l´aria presente nel sistema prima di riaccendere il motore.
   
C.
svuotare tutto il gasolio presente nel sistema prima di riempire il serbatoio.
     

173 Talvolta capita che lo scarico del motore esca direttamente in acqua; perché?
     
A.
perché, bloccando l’accesso all’aria, si evita di dover spurgare il serbatoio periodicamente.
   
B.
perché si garantisce una maggiore stabilità e governabilità dell´imbarcazione.
   
C.
perché diminuisce l’emissione di rumore.
     

161 Nell´impianto elettrico di un motore marino:?
     
A.
la bobina serve per ricaricare la batteria.
   
B.
se diesel, una volta avviato, il motore funziona anche avendo staccato la batteria.
   
C.
la batteria è esclusa dal sistema di accensione.
     

150 L´elica di un normale motore marino moderno gira agli stessi giri del motore?
     
A.
solo al numero di giri corrispondenti ad una preimpostata velocità di crociera.
   
B.
sì, sempre.
   
C.
no; vi è il sistema riduttore/invertitore che demoltiplica i giri del motore nel momento in cui li trasferisce all´asse dell´elica, riducendone il numero di giri.
     

179 Nell’impianto elettrico di un motore marino:?
     
A.
il motorino di avviamento non necessita di alimentazione dalla batteria.
   
B.
il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
la batteria non è un accumulatore di energia elettrica.
     

158 Indicare, tra i motori sottoelencati, quello meno pericoloso ai fini della sicurezza da esplosioni o da incendi:?
     
A.
il motore diesel.
   
B.
il motore a miscela olio - benzina.
   
C.
il motore a benzina.
     

142 Le fasi di funzionamento, in sequenza corretta, di un motore marino a quattro tempi, sono:?
     
A.
aspirazione - compressione - espansione - scarico.
   
B.
compressione - iniezione - scarico - espansione.
   
C.
espansione - compressione - aspirazione - scarico.
     

189 La linea d’asse è:?
     
A.
quella linea longitudinale solitamente chiamata carena.
   
B.
un insieme di organi meccanici.
   
C.
la linea che divide l’opera viva e l’opera morta.
     

159 Eseguo il giro di chiave per l´avviamento del motore e questo non si avvia, le cause dirette possono essere:?
     
A.
le candele sono sporche (motore a scoppio)
   
B.
la batteria è scarica.
   
C.
il mancato avvio del carburante.
     

186 La terza fase di un motore a scoppio (tra compressione e scarico) è denominata:?
     
A.
aspirazione.
   
B.
scoppio (accensione ed espansione).
   
C.
carburazione.
     

138 Il principale difetto, in termini di sicurezza, di un motore a benzina è:?
     
A.
l´accumulo di vapori di benzina nel vano motore.
   
B.
la minore volatilità della benzina rispetto al gasolio.
   
C.
le esalazioni di vapori di benzina dal tubo di scarico.
     

155 Qual è il sistema di raffreddamento di un motore fuoribordo?
     
A.
ad acqua, senza pompa.
   
B.
ad aria.
   
C.
ad acqua, con pompa.
     

196 Durante la fase di aspirazione, cosa entra nella camera di combustione di un motore diesel?
     
A.
solo gasolio.
   
B.
una miscela formata da gasolio e aria.
   
C.
solo aria.
     

154 Com´è denominato quell´organo del motore marino che permette di alternare le fasi di moto "marcia avanti - folle - inversione di marcia"?
     
A.
giunto cardanico.
   
B.
astuccio.
   
C.
invertitore.
     

137 Prima di avviare un motore entrobordo a benzina, qual è la prima operazione da compiere?
     
A.
aprire i rubinetti del circuito di raffreddamento a ciclo chiuso.
   
B.
far aerare il vano motore.
   
C.
verificare che le candele siano ben inserite.
     

156 L´indicazione più evidente, che mostra il corretto funzionamento del circuito di raffreddamento ad acqua marina, è data dalla:?
     
A.
fuoriuscita continua di fiotti d´acqua dal condotto di scarico.
   
B.
fuoriuscita di condensa di acqua (fumo bianco) dal condotto di scarico.
   
C.
assenza di qualsiasi fuoriuscita di liquido dal condotto di scarico.
     

148 La struttura portante e di collegamento tra i vari organi di un motore endotermico è:?
     
A.
il monoblocco.
   
B.
il complesso biella - albero motore.
   
C.
la testata.
     

171 Relativamente ad un motore fuoribordo, bisogna sapere che:?
     
A.
regolando con il "TRIM" il piede verso l’alto si determina un´elevazione della prora.
   
B.
i cilindri sono raffreddati ad aria.
   
C.
il blocco dell’elica determina la rottura dell’albero di trasmissione orizzontale.