Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
145 Nel motore diesel come avviene l´accensione della miscela aria-combustibile:?
     
A.
il combustibile, essendo iniettato in camera di combustione, si autoaccende quando raggiunge temperature elevatissime.
   
B.
con lo spinterogeno.
   
C.
grazie all´innesco dato dalle candelette.
     

140 Cos´è la "girante" in un motore fuoribordo?
     
A.
la parte centrale dell´elica
   
B.
la pompa a depressione.
   
C.
l´asse su cui ruota la pala del timone.
     

190 In un motore a scoppio a 4 tempi ci sono:?
     
A.
tre fasi.
   
B.
due fasi.
   
C.
quattro fasi.
     

151 Il sistema propulsivo di una barca a motore è dato:?
     
A.
dal timone e i suoi accessori.
   
B.
dalle vele.
   
C.
dal motore e dall´elica.
     

139 Qual è la principale differenza tra un motore a benzina ed un motore diesel riguardo al sistema di accensione del carburante?
     
A.
entrambi i motori necessitano di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla ma nel motore diesel la scintilla deve essere più potente.
   
B.
il motore a benzina necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore diesel il carburante si accende per compressione.
   
C.
il motore diesel necessita di un circuito elettrico per accendere il carburante con una scintilla; nel motore a benzina il carburante si accende per compressione.
     

192 Il motore si spegne subito dopo l´accensione; la causa può essere:?
     
A.
presenza di aria nella pompa di iniezione.
   
B.
i cilindri sono ovalizzati.
   
C.
il combustibile è di qualità scadente.
     

158 Indicare, tra i motori sottoelencati, quello meno pericoloso ai fini della sicurezza da esplosioni o da incendi:?
     
A.
il motore diesel.
   
B.
il motore a miscela olio - benzina.
   
C.
il motore a benzina.
     

137 Prima di avviare un motore entrobordo a benzina, qual è la prima operazione da compiere?
     
A.
aprire i rubinetti del circuito di raffreddamento a ciclo chiuso.
   
B.
far aerare il vano motore.
   
C.
verificare che le candele siano ben inserite.
     

136 Di norma il motore diesel viene spento:?
     
A.
lasciando esaurire la benzina nel serbatoio.
   
B.
mettendo a massa la bobina.
   
C.
impedendo al carburante di affluire alla pompa di iniezione.
     

185 Il motore è in marcia quando si ferma all’improvviso; le cause dirette possono essere:?
     
A.
il motorino di avviamento è difettoso (motore a scoppio).
   
B.
la presa a mare è chiusa o intasata.
   
C.
l´asse portaelica si è bloccato con l’invertitore ingranato.
     

168 Considerando quali sono le componenti e le carattersitiche di un motore a quattro tempi, si può dire che:?
     
A.
le bielle collegano i pistoni agli alberi della distribuzione.
   
B.
i cilindri non sono ricavati nel monoblocco.
   
C.
le valvole sono alloggiate nella testa dei cilindri.
     

165 I movimenti delle valvole dei cilindri sono comandati:?
     
A.
dall´acceleratore.
   
B.
dai pistoni.
   
C.
dall´albero di distribuzione.
     

180 Se un motore a benzina gira ma non parte, la causa potrebbe essere:?
     
A.
il carburatore è ingolfato.
   
B.
la batteria è scarica.
   
C.
c’è aria nel circuito di alimentazione.
     

198 Qual è la funzione della bobina?
     
A.
inviare il carburante dal carburatore alla camera di scoppio.
   
B.
consentire il movimento dell’albero motore.
   
C.
trasformare la corrente elettrica da bassa ad alta tensione.
     

175 Il premistoppa (o pressatrecce) di tenuta dell’asse dell’elica si regola nel senso che:?
     
A.
va serrato in modo che perda poche gocce al minuto.
   
B.
va serrato in modo da non perdere nemmeno una goccia.
   
C.
va leggermente stretto in modo che vi sia un flusso costante per garantire il raffreddamento causato dagli attriti.
     

196 Durante la fase di aspirazione, cosa entra nella camera di combustione di un motore diesel?
     
A.
solo gasolio.
   
B.
una miscela formata da gasolio e aria.
   
C.
solo aria.
     

179 Nell’impianto elettrico di un motore marino:?
     
A.
il motorino di avviamento non necessita di alimentazione dalla batteria.
   
B.
il sistema di accensione esiste solo nei motori a scoppio.
   
C.
la batteria non è un accumulatore di energia elettrica.
     

184 Se girando la chiave d´avviamento il motore diesel gira ma non parte, le cause dirette possono essere:?
     
A.
il motorino di avviamento è andato in cortocircuito.
   
B.
l´anticipo dell´accensione o dell´iniezione è sfasato.
   
C.
vi è presenza di aria nel circuito del carburante.
     

152 Lo scambiatore di calore in un motore marino:?
     
A.
permette il raffreddamento dell´asse portaelica mediante acqua pompata dall´esterno.
   
B.
fa parte del circuito diretto di raffreddamento del motore dove scorre l´acqua pompata dall´esterno.
   
C.
serve per raffreddare il fluido presente nel circuito chiuso mediante l´acqua pompata dall´esterno.
     

191 In un motore a scoppio a 2 tempi ci sono:?
     
A.
tre fasi.
   
B.
due fasi.
   
C.
quattro fasi.