Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1112 La patente nautica è obbligatoria per il comando-condotta imbarcazione diporto entro 6mg quando a bordo sia installato un motore fuoribordo 2 tempi potenza 29Kw e cilindrata 750 cm3?
     
A.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.
     

1078 Per navigazione da diporto s´intende la navigazione effettuata a scopo:?
     
A.
sportivo o ricreativo, da cui esuli il fine di lucro.
   
B.
ricreativo, dai cui esuli ogni forma di agonismo.
   
C.
solo sportivo.
     

1123 Chi regge il timone di un´imbarcazione da diporto deve essere necessariamente munito di patente nautica?
     
A.
no, purchè vi sia a bordo altra persona regolarmente abilitata per il tipo di navigazione in atto che si assuma la responsabilità del comando e della condotta.
   
B.
no, purchè vi sia a bordo altra persona che si assuma la responsabilità del comando e della condotta
   
C.
si, sempre perché tenere il timone significa deerminare la direzione della navigazione in atto.
     

1102 La patente nautica viene revocata:?
     
A.
nel caso di condotta in stato di ebbrezza.
   
B.
per gravi atti di imperizia ed imprudenza.
   
C.
in caso di perdita dei requisiti morali e fisici.
     

1082 Oltre alle Capitanerie di porto, in quali uffici è possibile conseguire la patente nautica per il comando/condotta di imbarcazioni da diporto entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
presso gli Uffici Circondariali marititmi e gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
B.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
C.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile e gli Uffici Locali marittimi.
     

1134 Per l´esercizio dello sci nautico, oltre al conduttore, quante persone devono trovarsi a bordo:?
     
A.
una, esperta nello sci nautico.
   
B.
una, esperta nel nuoto.
   
C.
nessun altro.
     

1097 Per le imbarcazioni da diporto, il nome:?
     
A.
è imposto, qualora non vi provveda il proprietario entro un certo termine fissato dall´Autorità marittima.
   
B.
non è obbligatorio.
   
C.
è obbligatorio.
     

1096 I limiti fissati dalla legge per il conseguimento della patente nautica relativamente al motore sono determinati:?
     
A.
da una tabella ministeriale
   
B.
dalla potenza massima di esercizio
   
C.
dalla potenza fiscale del motore
     

1069 Il "manuale del proprietario" è quel documento contenente i dati tecnici?
     
A.
del natante omologato CE.
   
B.
di una nave da diporto.
   
C.
del natante non omologato CE.
     

1151 La distanza laterale tra un battello trainante uno sciatore e gli altri natanti deve essere:?
     
A.
almeno pari alla lunghezza del cavo di traino + ulteriori metri 10 fissi.
   
B.
almeno 1,5 volte la lunghezza del cavo di traino.
   
C.
superiore alla lunghezza del cavo di traino.
     

1098 Nella navigazione in prossimità delle rade ci dobbiamo attenere:?
     
A.
al codice internazionale di navigazione.
   
B.
alle norme delle effemeridi.
   
C.
alle ordinanze dell´Autorità Marittima.
     

1146 Per ogni sciatore trainato, deve essere presente a bordo dell´unità trainante:?
     
A.
1 salvagente a portata di mano.
   
B.
1 boetta fumogena.
   
C.
1 dispositivo sonoro.
     

1061 L´obbligo della patente nautica per comandare un natante da diporto scatta:?
     
A.
mai, perché non è necessaria la patente nautica per i natanti da diporto.
   
B.
quando la potenza del motore supera i 40,8 Cv, fermo restando la cilindrata, i tempi del motore ed il carburante impiegato.
   
C.
quando la potenza del motore supera i 25 Cv, fermo restando la cilindrata, i tempi del motore ed il carburante impiegato.
     

1092 Quando è sospesa la patente nautica?
     
A.
per gravi atti di imperizia ed imprudenza.
   
B.
quando è scaduta e non è stata rinnovata.
   
C.
quando non si è pagato il bollo annuale.
     

1052 Le imbarcazioni da diporto possono avere il Certificato Uso Motore o la Dichiarazione di potenza del motore?
     
A.
sì, se dotate di motore amovibile.
   
B.
no, è previsto solo per i natanti da diporto a motore.
   
C.
sì, sempre.
     

1090 La bandiera nazionale per le unità da diporto iscritte nei registri:?
     
A.
è esposta nella posizione più visibile, più opportuna.
   
B.
in porto si deve esporre sempre, dall´alba al tramonto.
   
C.
in navigazione fuori dai porti, si deve esporre sempre dall´alba al tramonto.
     

1059 La denuncia di evento straordinario deve essere presentata quando:?
     
A.
in corso di navigazione, le persone a bordo hanno corso un pericolo.
   
B.
durante la navigazione si effettua un cambiamento di rotta non programmato.
   
C.
in corso di navigazione, si siano verificati eventi anomali relativi all´unità o alle persone a bordo.
     

1068 Quando il secondo motore è considerato ausiliario?
     
A.
quando è inferiore a 40 Cv.
   
B.
quando è superiore a 40 Cv.
   
C.
quando è di tipo amovibile, sistemato su proprio supporto con potenza non superiore al 20% di quella del motore principale.
     

1124 Il documento che riporta le caratteristiche del motore di un natante è denominato:?
     
A.
dichiarazione motoristica.
   
B.
libretto del motore.
   
C.
dichiarazione di potenza.