Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1117 Quanti titpi di patenti nautiche esistono?
     
A.
per natanti, per imbarcazioni e per navi da diporto.
   
B.
entro 12 miglia dalla costa e senza limiti.
   
C.
entro 12 miglia dalla costa, senza limiti e per navi da diporto.
     

1108 La patente per condurre un acquascooter è obbligatoria:?
     
A.
solo se il motore è di cilindrata superiore a 750 centimetri cubici.
   
B.
solo se il motore supera i 30 Kw.
   
C.
sempre.
     

1084 La dichiarazione di evento straordinario deve essere rilasciata:?
     
A.
da un qualsiasi membro dell´equipaggio.
   
B.
dal comandante dell´unità.
   
C.
da chiunque sia stato delegato dal comandante dell´unità.
     

1128 1 Kw equivale a?
     
A.
1,43 Cv
   
B.
1,34 Cv
   
C.
1,36 Cv
     

1107 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore fuoribordo di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.299 centimetri cubici a iniezione diretta?
     
A.
sì, solo se minorenne.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
     

1087 Occorre la patente nautica per la navig. con un´imb. da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.398 centimetri cubici con carburazione a 4 tempi entro bordo?
     
A.
sì, solo se minorenne.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
     

1139 In caso di sci nautico svolto con natante da diporto, il conduttore deve possedere:?
     
A.
il brevetto di salvamento.
   
B.
il brevetto di nuoto e voga.
   
C.
la patente nautica.
     

1102 La patente nautica viene revocata:?
     
A.
nel caso di condotta in stato di ebbrezza.
   
B.
per gravi atti di imperizia ed imprudenza.
   
C.
in caso di perdita dei requisiti morali e fisici.
     

1101 Un’unità di 13 metri di lunghezza, con superficie velica di 80 metri quadrati e un motore di 45 Cv:?
     
A.
è in ogni caso abilitata alla navigazione solo entro 3 miglia dalla costa.
   
B.
necessita della licenza di navigazione.
   
C.
è considerata come unità a vela senza motore ausiliario.
     

1074 Per il comando e condotta di un´imbarcazione da diporto a vela senza motore ausiliario, per la navigazione nelle acque interne e nelle acque marittime entro 6 miglia dalla costa, è sufficiente:?
     
A.
la patente nautica per il comando e condotta di imbarcazioni da diporto a vela e motore entro 12 miglia dalla costa.
   
B.
aver compiuto diciotto anni.
   
C.
la patente nautica per il comando e condotta di imbarcazioni da diporto a motore entro 12 miglia dalla costa.
     

1045 La patente nautica può essere sospesa:?
     
A.
per assunzione del comando in stato di ubriachezza
   
B.
a seguito di denuncia di evento ordinario.
   
C.
per mancanza a bordo delle dotazioni di sicurezza.
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.
     

1151 La distanza laterale tra un battello trainante uno sciatore e gli altri natanti deve essere:?
     
A.
almeno pari alla lunghezza del cavo di traino + ulteriori metri 10 fissi.
   
B.
almeno 1,5 volte la lunghezza del cavo di traino.
   
C.
superiore alla lunghezza del cavo di traino.
     

1066 La patente nautica è obbligatoria per condurre imbarcazioni da diporto entro le 6 miglia dalla costa?
     
A.
sì, sempre a prescindere della cilindrata e delle altre caratterisitiche del motore.
   
B.
sì, comunque se il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli
   
C.
sì, purchè il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli e purchè il conduttore abbia compiuto i 16 anni di età.
     

1097 Per le imbarcazioni da diporto, il nome:?
     
A.
è imposto, qualora non vi provveda il proprietario entro un certo termine fissato dall´Autorità marittima.
   
B.
non è obbligatorio.
   
C.
è obbligatorio.
     

1057 La bandiera nazionale deve essere esposta:?
     
A.
dalle navi e dalle imbarcazioni da diporto.
   
B.
tutte le unità da diporto.
   
C.
soltanto dalle navi e dalle imbarcazioni da diporto se abilitate alla navigazione oltre le 12 miglia di distanza dalla costa.
     

1095 A chi è rilasciato il certificato di sicurezza nel caso di unità non adibita a noleggio?
     
A.
solo ai natanti da diporto adibiti a locazione commerciale.
   
B.
solo alle navi e le imbarcazioni da diporto.
   
C.
a tutte le unità da diporto.
     

1064 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata 750 centimetri cubici?
     
A.
no, in quasto caso è richiesto solo di aver compiuto 18 anni.
   
B.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1073 Le imbarcazioni da diporto munite di categorie di progettazione A e B possono essere iscritte:?
     
A.
presso le Capitanerie di porto, gli Uffici circondariali marittimi, nonché gli uffici provinciali del Dipartimento dei trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
   
B.
solo presso le Capitanerie di porto.
   
C.
solo presso le Capitanerie di porto e gli Uffici circondariali marittimi.
     

1129 La categoria di progettazione "D" presuppone che l´unità da diporto sia in grado di:?
     
A.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 3 e e l´altezza significativa dell´onda non superi ii 0,20 metri, occasionalmente i 0,4 metri.
   
B.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 5 e e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,4 metri, occasionalmente i 0,6 metri.
   
C.
navigare in acque costiere riparate in cui la forza del vento non sia superiore a 4 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,3 metri, occasionalmente i 0,5 metri.