Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1106 Le ordinanze sono delle:?
     
A.
prescrizioni indicate sulla licenza di navigazione o sul certificato d’uso motore.
   
B.
strutture portanti trasversali della nave in legno.
   
C.
prescrizioni che regolamentano la navigazione marittima in ambito locale.
     

1097 Per le imbarcazioni da diporto, il nome:?
     
A.
è imposto, qualora non vi provveda il proprietario entro un certo termine fissato dall´Autorità marittima.
   
B.
non è obbligatorio.
   
C.
è obbligatorio.
     

1072 La licenza e gli altri documenti per le unità da diporto devono essere sempre tenuti a bordo in originale?
     
A.
no, per la navigazione tra i porti nazionali è sufficiente avere a bordo le copie conformi all´originale.
   
B.
si, previa autorizzazione rilasciata dall´Ufficio d´iscrizione.
   
C.
no, è sufficiente avere a bordo delle semplici copie fotostatiche.
     

1116 Le acque territoriali si estendono:?
     
A.
10 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
B.
6 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
C.
12 miglia dalla costa o dalle linee di base.
     

1096 I limiti fissati dalla legge per il conseguimento della patente nautica relativamente al motore sono determinati:?
     
A.
da una tabella ministeriale
   
B.
dalla potenza massima di esercizio
   
C.
dalla potenza fiscale del motore
     

1076 Un´unità da diporto, avente lunghezza fuori tutto pari a 7 metri, può essere iscritta nei registri delle imbarcazioni da diporto?
     
A.
sì, ma subisce il regime giridico delle imbarcazioni da diporto.
   
B.
sì, se con un motore di potenza superiore a 40,8 CV.
   
C.
sì, ma mantiene il regime giridico del natante da diporto.
     

1128 1 Kw equivale a?
     
A.
1,43 Cv
   
B.
1,34 Cv
   
C.
1,36 Cv
     

1091 In caso di ritrovamento in spiaggia di natanti, motori marini, ecc.:?
     
A.
si segnala il ritrovamento telefonando al numero 115.
   
B.
si presenta denuncia alla stazione dei Carabinieri.
   
C.
si presentata apposita denuncia all´Autorità marittima locale.
     

1090 La bandiera nazionale per le unità da diporto iscritte nei registri:?
     
A.
è esposta nella posizione più visibile, più opportuna.
   
B.
in porto si deve esporre sempre, dall´alba al tramonto.
   
C.
in navigazione fuori dai porti, si deve esporre sempre dall´alba al tramonto.
     

1063 In caso di violazione delle disposizioni in materia di sicurezza della navigazione, con l´impiego di un natante da diporto, scatta:?
     
A.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro.
   
B.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro, ridotta alla metà.
   
C.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro ed alla sospensione della licenza di navigazione per 30 gg.
     

1145 L´esercizio dello sci nautico per conto terzi deve essere effettuato:?
     
A.
con unità noleggiate purchè autorizzate dalla Capitaneria di porto territorialmente competente.
   
B.
esclusivamente da associazioni sportive dilettantistiche.
   
C.
in zone di mare oltre 1 miglio dalla costa.
     

1092 Quando è sospesa la patente nautica?
     
A.
per gravi atti di imperizia ed imprudenza.
   
B.
quando è scaduta e non è stata rinnovata.
   
C.
quando non si è pagato il bollo annuale.
     

1140 Dove devono avvenire partenza e recupero dello sciatore nautico?
     
A.
esclusivamente servendosi dei corridoi di lancio.
   
B.
soltanto in acque libere da bagnanti e da imbarcazioni, se non vietato dalle ordinanze locali, ovvero entro gli appositi corridoi di lancio.
   
C.
ovunque purchè con cautela al fine di prevenire situazioni di pericolo.
     

1055 Il Certificato d´Uso Motore o la dichiarazione di potenza del motore è rilasciato per:?
     
A.
motori amovibili installati sulle unità da diporto e per quelli entrobordo da installati sui natanti non iscritti.
   
B.
i motori entrobordo e fuoribordo di potenza superiore a 40,8 Cv.
   
C.
tutti i tipi di motore.
     

1086 Le linee di base hanno la funzione di:?
     
A.
segnare il limite interno da cui va misurata la fascia di mare territoriale.
   
B.
delimitare le aree di mare in cui è vietata la navigazione o speciifche attività.
   
C.
delimitare aree di mare soggette a specifiche regolamentazioni marittime.
     

1046 La patente nautica è soggetta al bollo annuale?
     
A.
sì, nell´anno in cui è utilizzata.
   
B.
no, mai.
   
C.
sì, sempre.
     

1083 Per condurre una moto d´acqua è sempre necessaria la patente nautica?
     
A.
no, solo in caso di potenza superiore a 40.8 cavalli.
   
B.
sì, sempre.
   
C.
mai, perchè di lunghezza inferiore a 4,5 metri.
     

1053 Ai natanti spetta l´obbligo di esporre la bandiera nazionale?
     
A.
sì, sempre.
   
B.
si, solo in acque territoriali.
   
C.
no.
     

1062 L´imbarcazione da diporto può essere contraddistinta con un nome?
     
A.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato nel medesimo circondario marittimo o ufficio della motorizzazione civile.
   
B.
sì, purché sia differente da ogni altro già registrato sul territorio dello Stato.
   
C.
sì, qualunque esso sia.
     

1118 Un´imbarcazione da diporto che rechi sulla murata la lettera "D" quale ultima lettera, significa che è iscritta:?
     
A.
presso una motorizzazione civile.
   
B.
presso una capitaneria di porto o ufficio circondariale marittimo.
   
C.
presso un ufficio locale marittimo.