Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1139 In caso di sci nautico svolto con natante da diporto, il conduttore deve possedere:?
     
A.
il brevetto di salvamento.
   
B.
il brevetto di nuoto e voga.
   
C.
la patente nautica.
     

1130 La patente nautica è obbligatoria se si conduce:?
     
A.
un´imbarcazione.
   
B.
un natante oltre le 3 miglia di distanza dalla costa.
   
C.
un natante oltre le 6 miglia di distanza dalla costa.
     

1105 Un natante marcato "CE", quante persone può trasportare?
     
A.
quelle indicate nel certificato di omologazione.
   
B.
dipende dall´ordinanza disciplinante l´utilizzazione dei natanti da diporto.
   
C.
quelle indicate nella dichiarazione di potenza del motore per natanti da diporto.
     

1149 Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore:?
     
A.
convesso
   
B.
piatto.
   
C.
concavo.
     

1129 La categoria di progettazione "D" presuppone che l´unità da diporto sia in grado di:?
     
A.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 3 e e l´altezza significativa dell´onda non superi ii 0,20 metri, occasionalmente i 0,4 metri.
   
B.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 5 e e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,4 metri, occasionalmente i 0,6 metri.
   
C.
navigare in acque costiere riparate in cui la forza del vento non sia superiore a 4 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 0,3 metri, occasionalmente i 0,5 metri.
     

1109 Sicuramente è considerato un “evento straordinario”:?
     
A.
il malumore tra i membri dell’equipaggio.
   
B.
l´incaglio.
   
C.
il restare senza carburante.
     

1049 Il ritrovamento di un relitto va denunciato all´Autorità competente entro:?
     
A.
3 giorni dal ritrovamento o dall´approdo.
   
B.
7 giorni dal ritrovamento o dall´approdo
   
C.
24 ore dal ritrovamento o dall´approdo.
     

1124 Il documento che riporta le caratteristiche del motore di un natante è denominato:?
     
A.
dichiarazione motoristica.
   
B.
libretto del motore.
   
C.
dichiarazione di potenza.
     

1123 Chi regge il timone di un´imbarcazione da diporto deve essere necessariamente munito di patente nautica?
     
A.
no, purchè vi sia a bordo altra persona regolarmente abilitata per il tipo di navigazione in atto che si assuma la responsabilità del comando e della condotta.
   
B.
no, purchè vi sia a bordo altra persona che si assuma la responsabilità del comando e della condotta
   
C.
si, sempre perché tenere il timone significa deerminare la direzione della navigazione in atto.
     

1096 I limiti fissati dalla legge per il conseguimento della patente nautica relativamente al motore sono determinati:?
     
A.
da una tabella ministeriale
   
B.
dalla potenza massima di esercizio
   
C.
dalla potenza fiscale del motore
     

1066 La patente nautica è obbligatoria per condurre imbarcazioni da diporto entro le 6 miglia dalla costa?
     
A.
sì, sempre a prescindere della cilindrata e delle altre caratterisitiche del motore.
   
B.
sì, comunque se il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli
   
C.
sì, purchè il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli e purchè il conduttore abbia compiuto i 16 anni di età.
     

1125 Le categorie di progettazione "B" presuppone che l'imbarcazione da diporto sia in grado di navigare (individuare l'affermazione corretta)?
     
A.
in presenza di forza del vento superiore a 8 e altezza significativa dell'onda non superiore a 4 metri
   
B.
in presenza di forza del vento non superiore a 8 e altezza significativa dell'onda non superiore a 4 metri
   
C.
in presenza di forza del vento non superiore a 8 e altezza significativa dell'onda non superiore a 5 metri
     

1061 L´obbligo della patente nautica per comandare un natante da diporto scatta:?
     
A.
mai, perché non è necessaria la patente nautica per i natanti da diporto.
   
B.
quando la potenza del motore supera i 40,8 Cv, fermo restando la cilindrata, i tempi del motore ed il carburante impiegato.
   
C.
quando la potenza del motore supera i 25 Cv, fermo restando la cilindrata, i tempi del motore ed il carburante impiegato.
     

1088 L´obbligo dell´assicurazione sulla responsabilità civile ricade:?
     
A.
sui motori di potenza superiore a 10 Cv.
   
B.
sui motori di potenza superiore a 40,8 Cv.
   
C.
su qualsiasi motore marino, amovibile e non, indipendentemente dalla potenza.
     

1119 Un natante è quell´unità:?
     
A.
non iscritta nei R.I.D.
   
B.
iscritta nei R.I.D.
   
C.
di lunghezza superiore a 10 metri.
     

1079 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore diesel di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.799 centimetri cubici?
     
A.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
B.
sì, solo se minorenne.
   
C.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
     

1116 Le acque territoriali si estendono:?
     
A.
10 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
B.
6 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
C.
12 miglia dalla costa o dalle linee di base.
     

1086 Le linee di base hanno la funzione di:?
     
A.
segnare il limite interno da cui va misurata la fascia di mare territoriale.
   
B.
delimitare le aree di mare in cui è vietata la navigazione o speciifche attività.
   
C.
delimitare aree di mare soggette a specifiche regolamentazioni marittime.
     

1095 A chi è rilasciato il certificato di sicurezza nel caso di unità non adibita a noleggio?
     
A.
solo ai natanti da diporto adibiti a locazione commerciale.
   
B.
solo alle navi e le imbarcazioni da diporto.
   
C.
a tutte le unità da diporto.
     

1151 La distanza laterale tra un battello trainante uno sciatore e gli altri natanti deve essere:?
     
A.
almeno pari alla lunghezza del cavo di traino + ulteriori metri 10 fissi.
   
B.
almeno 1,5 volte la lunghezza del cavo di traino.
   
C.
superiore alla lunghezza del cavo di traino.