Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1127 Occorre la patente nautica per la navig. con un natante da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 998 centimetri cubici e carburazione a quattro tempi fuori bordo??
     
A.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 16 anni di età.
   
B.
si, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1117 Quanti titpi di patenti nautiche esistono?
     
A.
per natanti, per imbarcazioni e per navi da diporto.
   
B.
entro 12 miglia dalla costa e senza limiti.
   
C.
entro 12 miglia dalla costa, senza limiti e per navi da diporto.
     

1093 Tutte le imbarcazioni a motore hanno l’obbligo di tenere a bordo la dichiarazione di potenza del motore (o il certificato d’uso motore)?
     
A.
si, tutte.
   
B.
no, solo le imbarcazioni da diporto che montano uno o più motori fuoribordo.
   
C.
no, solo le navi da diporto.
     

1137 La distanza minima tra lo sciatore nautico e il mezzo trainante è di:?
     
A.
18 metri.
   
B.
12 metri.
   
C.
14 metri.
     

1116 Le acque territoriali si estendono:?
     
A.
10 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
B.
6 miglia dalla costa o dalle linee di base.
   
C.
12 miglia dalla costa o dalle linee di base.
     

1096 I limiti fissati dalla legge per il conseguimento della patente nautica relativamente al motore sono determinati:?
     
A.
da una tabella ministeriale
   
B.
dalla potenza massima di esercizio
   
C.
dalla potenza fiscale del motore
     

1126 La categoria di progettazione "C" presuppone che l´unità da diporto sia in grado di:?
     
A.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 7 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 4 metri.
   
B.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 7 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 3 metri.
   
C.
navigare in acque costiere in cui la forza del vento non sia superiore a 6 e l´altezza significativa dell´onda non superi i 2 metri.
     

1148 Per effettuare lo sci nautico, quale dotazione, non prevista dall´Allegato V al DM 146/2008, per navigare entro 12 miglia dalla costa, si deve aggiungere a bordo?
     
A.
un fuoco a mano a luce rossa.
   
B.
un binocolo.
   
C.
una cassetta di pronto soccorso.
     

1111 A chi va presentata la denuncia di evento straordinario, in caso di evento straordinario all’estero?
     
A.
al consolato di bandiera.
   
B.
all’autorità marititma italiana al primo porto di approdo in territorio nazionale.
   
C.
all’autorità marittima locale che lo trasmetterà al consolato di bandiera.
     

1083 Per condurre una moto d´acqua è sempre necessaria la patente nautica?
     
A.
no, solo in caso di potenza superiore a 40.8 cavalli.
   
B.
sì, sempre.
   
C.
mai, perchè di lunghezza inferiore a 4,5 metri.
     

1054 I limiti di navigazione delle unità munite di marcatura "CE" sono definiti:?
     
A.
dall´omologazione dell´organo tecnico.
   
B.
dall´altezza significativa delle onde e dalla forza del vento.
   
C.
dalla distanza dalla costa.
     

1112 La patente nautica è obbligatoria per il comando-condotta imbarcazione diporto entro 6mg quando a bordo sia installato un motore fuoribordo 2 tempi potenza 29Kw e cilindrata 750 cm3?
     
A.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1048 Un´unità a motore lunga 9 metri è classificata:?
     
A.
natante da diporto.
   
B.
imbarcazione da diporto.
   
C.
nave da diporto.
     

1075 Con la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa, si può comandare un´imbarcazione da diporto abilitata a navigare senza limiti di distanza dalla costa?
     
A.
sì, a patto che ottenga una apposita autorizzazione, in tal senso, dalla Capitaneria del porto di partenza.
   
B.
sì, a patto che non superi il limite delle 12 miglia dalla costa.
   
C.
no, in nessun caso.
     

1106 Le ordinanze sono delle:?
     
A.
prescrizioni indicate sulla licenza di navigazione o sul certificato d’uso motore.
   
B.
strutture portanti trasversali della nave in legno.
   
C.
prescrizioni che regolamentano la navigazione marittima in ambito locale.
     

1066 La patente nautica è obbligatoria per condurre imbarcazioni da diporto entro le 6 miglia dalla costa?
     
A.
sì, sempre a prescindere della cilindrata e delle altre caratterisitiche del motore.
   
B.
sì, comunque se il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli
   
C.
sì, purchè il motore sia di potenza superiore a 40.8 cavalli e purchè il conduttore abbia compiuto i 16 anni di età.
     

1104 Nelle aree marine protette in zona B (riserva generale):?
     
A.
sono vietate le immersioni subacquee.
   
B.
è consentita la navigazione a remi e a vela.
   
C.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità.
     

1073 Le imbarcazioni da diporto munite di categorie di progettazione A e B possono essere iscritte:?
     
A.
presso le Capitanerie di porto, gli Uffici circondariali marittimi, nonché gli uffici provinciali del Dipartimento dei trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
   
B.
solo presso le Capitanerie di porto.
   
C.
solo presso le Capitanerie di porto e gli Uffici circondariali marittimi.
     

1082 Oltre alle Capitanerie di porto, in quali uffici è possibile conseguire la patente nautica per il comando/condotta di imbarcazioni da diporto entro 12 miglia dalla costa?
     
A.
presso gli Uffici Circondariali marititmi e gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
B.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile.
   
C.
soltanto presso gli Uffici della Motorizzazione civile e gli Uffici Locali marittimi.
     

1138 L´unità con la quale viene praticato lo sci nautico:?
     
A.
deve essere un´unità omologata CE.
   
B.
deve essere un´unità immatricolata.
   
C.
può essere qualsiasi tipo di unità da diporto.