Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
1123 Chi regge il timone di un´imbarcazione da diporto deve essere necessariamente munito di patente nautica?
     
A.
no, purchè vi sia a bordo altra persona regolarmente abilitata per il tipo di navigazione in atto che si assuma la responsabilità del comando e della condotta.
   
B.
no, purchè vi sia a bordo altra persona che si assuma la responsabilità del comando e della condotta
   
C.
si, sempre perché tenere il timone significa deerminare la direzione della navigazione in atto.
     

1114 Occorre la patente nautica per condurre un’unità avente un motore di 35 Kw?
     
A.
mai.
   
B.
solo in determinati casi.
   
C.
sempre.
     

1089 La denuncia di evento straordinario in mancanza di lesioni a persone va presentata:?
     
A.
entro tre giorni dall´arrivo in porto.
   
B.
non appena possibile.
   
C.
all´arrivo in porto e comunque entro le 24 ore.
     

1134 Per l´esercizio dello sci nautico, oltre al conduttore, quante persone devono trovarsi a bordo:?
     
A.
una, esperta nello sci nautico.
   
B.
una, esperta nel nuoto.
   
C.
nessun altro.
     

1113 Occorre la patente nautica per la navig. con un´imb. da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.098 centimetri cubici e carburazione a quattro tempi fuori bordo?
     
A.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, solo se minorenne.
     

1093 Tutte le imbarcazioni a motore hanno l’obbligo di tenere a bordo la dichiarazione di potenza del motore (o il certificato d’uso motore)?
     
A.
si, tutte.
   
B.
no, solo le imbarcazioni da diporto che montano uno o più motori fuoribordo.
   
C.
no, solo le navi da diporto.
     

1145 L´esercizio dello sci nautico per conto terzi deve essere effettuato:?
     
A.
con unità noleggiate purchè autorizzate dalla Capitaneria di porto territorialmente competente.
   
B.
esclusivamente da associazioni sportive dilettantistiche.
   
C.
in zone di mare oltre 1 miglio dalla costa.
     

1108 La patente per condurre un acquascooter è obbligatoria:?
     
A.
solo se il motore è di cilindrata superiore a 750 centimetri cubici.
   
B.
solo se il motore supera i 30 Kw.
   
C.
sempre.
     

1107 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore fuoribordo di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.299 centimetri cubici a iniezione diretta?
     
A.
sì, solo se minorenne.
   
B.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
   
C.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
     

1080 Come è articolata la validità temporale della patenta nautica?
     
A.
10 anni se non si è superato il 60esimo anno di età, 5 anni se si è superato tale limite d´età
   
B.
10 anni per tutti.
   
C.
10 anni se non si è superato il 50esimo anno di età, 5 anni se si è superato tale limite d´età.
     

1050 Un soggetto residente a Genova può immatricolare la propria imbarcazione da diporto nei registri navali della Capitaneria di Porto di Livorno?
     
A.
sì.
   
B.
sì, se elegge domicilio presso un proprio rappresentante residente nel Circondario di Livorno.
   
C.
no.
     

1109 Sicuramente è considerato un “evento straordinario”:?
     
A.
il malumore tra i membri dell’equipaggio.
   
B.
l´incaglio.
   
C.
il restare senza carburante.
     

1045 La patente nautica può essere sospesa:?
     
A.
per assunzione del comando in stato di ubriachezza
   
B.
a seguito di denuncia di evento ordinario.
   
C.
per mancanza a bordo delle dotazioni di sicurezza.
     

1072 La licenza e gli altri documenti per le unità da diporto devono essere sempre tenuti a bordo in originale?
     
A.
no, per la navigazione tra i porti nazionali è sufficiente avere a bordo le copie conformi all´originale.
   
B.
si, previa autorizzazione rilasciata dall´Ufficio d´iscrizione.
   
C.
no, è sufficiente avere a bordo delle semplici copie fotostatiche.
     

1103 Nelle aree marine protette in zona A (riserva integrale):?
     
A.
vige il divieto di accesso per qualsiasi tipo di unità, ad eccezione di visite guidate effettuate da Enti autorizzati dall´Ente Gestore.
   
B.
la navigazione a motore è subordinata ad autorizzazione dell’Autorità Marittima.
   
C.
è consentita esclusivamente la navigazione a remi e a vela.
     

1063 In caso di violazione delle disposizioni in materia di sicurezza della navigazione, con l´impiego di un natante da diporto, scatta:?
     
A.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro.
   
B.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro, ridotta alla metà.
   
C.
la sanzione amministrativa che va da 276 a 1.377 euro ed alla sospensione della licenza di navigazione per 30 gg.
     

1101 Un’unità di 13 metri di lunghezza, con superficie velica di 80 metri quadrati e un motore di 45 Cv:?
     
A.
è in ogni caso abilitata alla navigazione solo entro 3 miglia dalla costa.
   
B.
necessita della licenza di navigazione.
   
C.
è considerata come unità a vela senza motore ausiliario.
     

1070 La denuncia di evento straordinario è presentata:?
     
A.
all´Autorità marittima o Consolare del porto di arrivo.
   
B.
all´Autorità portuale del porto di arrivo.
   
C.
all´Autorità giudiziaria del porto di arrivo.
     

1079 Occorre la patente nautica per la navigazione con un´imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore diesel di potenza di 29 Kw e cilindrata di 1.799 centimetri cubici?
     
A.
sì, in questo caso sussiste l´obbligo di patente nautica.
   
B.
sì, solo se minorenne.
   
C.
no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto i 18 anni di età.
     

1135 In quale fascia di mare è possibile praticare lo sci nautico?
     
A.
oltre 100 metri dalla batimetrica di 1,60 metri, salvo diverse disposizioni dell´Autorità marittima.
   
B.
oltre 200 metri dalle spiaggia, misurati dalla batimetrica di 1,60 metri, salvo diverse disposizioni dell´Autorità marittima.
   
C.
entro un miglio dalla costa.