Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
538 Com´è denominata la parte dell´ancora che fa presa sul fondo?
     
A.
marra.
   
B.
diamante.
   
C.
fuso.
     

531 Un´unità afforcata è quell´unità che:?
     
A.
non riesce a spedare le ancore.
   
B.
ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 180 gradi circa.
   
C.
ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 45 gradi circa.
     

514 In quali porti bisogna dare la precedenza alle unità che escono su quelle che entrano?
     
A.
in tutti i porti in cui così stabilisca il regolamento dell´Autorità marittima.
   
B.
in tutti i porti.
   
C.
in nessun porto.
     

545 Il ferro a grappino è:?
     
A.
un gancio per le vele.
   
B.
un ancorotto per piccole imbarcazioni.
   
C.
un tipo di ancora di emergenza.
     

517 Mi accingo per l´ingresso in un porto italiano, in navigazione notturna, e rilevo i fanali dell´imboccatura in modo che il verde sia sulla mia sinistra ed il rosso sia sulla mia dritta:?
     
A.
devo cambiare rotta perché sto andando contro il molo foraneo.
   
B.
mi tengo sulla dritta in modo da non ostacolare l´eventuale uscita di altre unità.
   
C.
posso procedere su questa rotta d´ingresso perché non rilevo unità in uscita.
     

553 La sagola è:?
     
A.
la corda più lunga.
   
B.
una sartia volante.
   
C.
una cima di piccolo diametro.
     

527 Eseguo l'ormeggio in andana ed in dipendenza dell'ormeggio e del conseguente moto ondoso generato, l'unità ormeggiata a fianco patisce dei danni urtando la banchina. il danneggiato:?
     
A.
ha diritto al risarcimento del danno stante l'irregolare condotta della navigazione e la conseguente responsabilità per urto tra navi, anche se dovuto al solo moto ondoso.
   
B.
ha diritto al risarcimento solo se il danno patito sia conseguenza di un urto per contatto fisico diretto di nave contro nave
   
C.
il danneggiato ha torto poiché la sua unità non avrebbe urtato in banchina se egli si fosse prodigato ad assicurare ulteriormente i sui ormeggi nel mentre che mi accingevo ad ormeggiare la mia unità.
     

507 E´ possibile l´uso della rete a circuizione per l´esercizio della pesca sportiva con unità da diporto?
     
A.
sì, per la pesca sportiva in ore notturne.
   
B.
sì, per la pesca sportiva in ore diurne.
   
C.
no, non è possibile.
     

487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

528 Fatte salve le ordinanze locali, come deve comportarsi l’unità che transita nei 500 metri antistanti l’ingresso del porto?
     
A.
valgono le normali regole di precedenza.
   
B.
deve dare la precedenze alle unità in entrata e in uscita dal porto.
   
C.
se è a vela ha diritto di precedenza.
     

562 L’ancoraggio utilizzando una sola ancora filata di prora è denominato:?
     
A.
incattivito.
   
B.
alla ruota.
   
C.
appennellato.
     

502 Un natante con superficie velica non superiore a 4 metri quadrati può navigare:?
     
A.
entro 1 miglio dalla costa.
   
B.
entro 2 chilomentri dalla costa.
   
C.
entro mille metri dalla costa
     

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?
     
A.
verso il fanale verde.
   
B.
verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
   
C.
verso il fanale verde o rosso, l’importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
     

495 I corridoi di lancio sono zone di mare dove:?
     
A.
è possibile lanciarsi in tuffi durante la balneazione.
   
B.
è permesso il lancio e l´atterraggio di natanti da diporto propulsi a motore.
   
C.
è permesso il lancio ma non anche l´atterraggio di natanti propulsi a remi.
     

522 Salvo ordinanze locali, di norma è possibile entrare in un porto navigando a vela?
     
A.
sì, ma riducendo la velatura in modo da sviluppare un´andatura ridotta
   
B.
sì, è sempre possibile.
   
C.
no, non è possibile.
     

501 I battelli al servizio (tender) dell´unità-madre da diporto possono navigare:?
     
A.
entro 6 miglia dalla costa.
   
B.
entro 1 miglio dalla costa
   
C.
entro 1 miglio dalla costa o dall´unità madre, ovunque si trovi.
     

546 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 9 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 21 metri.
   
B.
almeno 24 metri.
   
C.
almeno 27 metri.
     

515 Entrando in un porto commerciale, privo di attrezzature da diporto, di norma dobbiamo avvisare:?
     
A.
l´Autorità marittima.
   
B.
non dobbiamo avvisare nessuno.
   
C.
il concessionario del servizio di rimorchio.
     

543 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 16 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 38 metri.
   
B.
almeno 40 metri.
   
C.
almeno 48 metri.
     

494 Un´unità vuole comunicarci che è intenta alla pesca e, conseguentemente, di mantenerci lontano; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
R (Romeo).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).