Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
542 Riguardo ai vari tipi di ancora, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la CQR è un ancora a marre fisse.
   
C.
la CQR ha le marre fuse in un unico vomere.
     

535 Se un´ancora non tiene, si dice che:?
     
A.
sta arando.
   
B.
fa testa.
   
C.
sta agguantando.
     

518 Di giorno come si presenta l’ingresso dell´imboccatura di un porto?
     
A.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra e gialla a dritta.
   
B.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra verde a dritta.
   
C.
due torrette o colonnine: verde a sinistra e rossa a dritta.
     

549 Riguardo alla classica ancora ammiragliato ed alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
a riposo, il ceppo viene estratto dal corpo dell´ancora.
   
B.
il ceppo scorre in un foro in prossimità dell´estremità superiore del fuso.
   
C.
il ceppo è l´asta longitudinale al fuso.
     

534 Nell´ancoraggio alla ruota cosa non è utile fare?
     
A.
dare un calumo adatto alle condizioni meteo.
   
B.
prendere dei rilevamenti di un paio di punti della costa.
   
C.
dar fondo anche da poppa ad un´ancora supplementare.
     

520 Salvo le ordinanze locali, a che distanza dall’ingresso del porto è buona norma ridurre la velocità di un´imbarcazione da diporto?
     
A.
dipende dalle dimesioni della nostra unità da diporto.
   
B.
a 1000 metri
   
C.
a 500 metri.
     

557 Come viene chiamata la parte inferiore, al centro delle marre, di un ancora?
     
A.
patta.
   
B.
ceppo.
   
C.
diamante.
     

531 Un´unità afforcata è quell´unità che:?
     
A.
non riesce a spedare le ancore.
   
B.
ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 180 gradi circa.
   
C.
ha dato fondo a 2 ancore con calumi aperti a 45 gradi circa.
     

511 L´esercizio dell´attività di pesca sportiva (non subacquea) con l´unità da diporto:?
     
A.
è soggetto a limiti di età.
   
B.
è vietato a meno di 500 metri da unità in attività di pesca professionale.
   
C.
non ammette l´uso di fonti luminose notturne, senza alcuna eccezione.
     

490 Un´unità straniera in navigazione ci vuole comunicare che sta procedendo indietro con le macchine; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
M (Mike).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

532 Qual è l´ancora che ha 4 o 6 marre ad uncino?
     
A.
la Hall.
   
B.
la Bruce.
   
C.
la Grappino.
     

487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

506 Si può effettuare la pesca subacquea sportiva con fucile nelle ore notturne?
     
A.
no.
   
B.
sì, se il pescatore è segnalato da una sorgente di luce.
   
C.
purchè in prossimità di un´unità di appoggio.
     

527 Eseguo l'ormeggio in andana ed in dipendenza dell'ormeggio e del conseguente moto ondoso generato, l'unità ormeggiata a fianco patisce dei danni urtando la banchina. il danneggiato:?
     
A.
ha diritto al risarcimento del danno stante l'irregolare condotta della navigazione e la conseguente responsabilità per urto tra navi, anche se dovuto al solo moto ondoso.
   
B.
ha diritto al risarcimento solo se il danno patito sia conseguenza di un urto per contatto fisico diretto di nave contro nave
   
C.
il danneggiato ha torto poiché la sua unità non avrebbe urtato in banchina se egli si fosse prodigato ad assicurare ulteriormente i sui ormeggi nel mentre che mi accingevo ad ormeggiare la mia unità.
     

499 La moto d´acqua può navigare:?
     
A.
entro mille metri dalla costa
   
B.
entro 1 miglio dalla costa.
   
C.
entro 2 chilomentri dalla costa.
     

526 Sono in uscita dal porto, nel dubbio di non essere visto da altre imbarcazioni, come mi comporto?
     
A.
emetto 5 suoni brevi (segnale di pericolo).
   
B.
emetto 1 suono prolungato e ascolto l’eventuale risposta.
   
C.
attuo la normale procedura d´uscita, ma riduco la velocità.
     

504 La navigazione a motore può essere interdetta?
     
A.
mai.
   
B.
no, non può essere soggetta ad alcuna limitazione.
   
C.
si, per esempio nella fascia di mare prioritariamente riservata alla balneazione.
     

550 L’ancora galleggiante:?
     
A.
serve a limitare l´intraversamento dell´unità.
   
B.
non serve utilizzarla in caso di cattivo tempo.
   
C.
serve a recuperare a bordo l´ancora incattivita
     

528 Fatte salve le ordinanze locali, come deve comportarsi l’unità che transita nei 500 metri antistanti l’ingresso del porto?
     
A.
valgono le normali regole di precedenza.
   
B.
deve dare la precedenze alle unità in entrata e in uscita dal porto.
   
C.
se è a vela ha diritto di precedenza.
     

519 Salvo le ordinanze locali, di norma quale delle due imbarcazioni in figura a lato ha il diritto di precedenza?
     
A.
l´unità A, perché proviene da dritta.
   
B.
l´unità A, perché è in fase di avvicinamento all´imboccatura del porto.
   
C.
l´unità B, perché sta uscendo dal porto.