Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
551 I bracci delle ancore sono denominati:?
     
A.
uncini.
   
B.
bracci.
   
C.
marre.
     

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la Hall ha il diamante ripiegato a uncino con due grandi patte.
   
C.
la Grappino è un’ancora senza ceppo.
     

527 Eseguo l'ormeggio in andana ed in dipendenza dell'ormeggio e del conseguente moto ondoso generato, l'unità ormeggiata a fianco patisce dei danni urtando la banchina. il danneggiato:?
     
A.
ha diritto al risarcimento del danno stante l'irregolare condotta della navigazione e la conseguente responsabilità per urto tra navi, anche se dovuto al solo moto ondoso.
   
B.
ha diritto al risarcimento solo se il danno patito sia conseguenza di un urto per contatto fisico diretto di nave contro nave
   
C.
il danneggiato ha torto poiché la sua unità non avrebbe urtato in banchina se egli si fosse prodigato ad assicurare ulteriormente i sui ormeggi nel mentre che mi accingevo ad ormeggiare la mia unità.
     

558 Il termine calumo indica:?
     
A.
che abbiamo finito di calare un’ancora.
   
B.
la profondità della zona ove si vuole dar fondo all’ancora.
   
C.
la lunghezza di cima e/o catena filati per dar fondo all’ancora.
     

543 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 16 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 38 metri.
   
B.
almeno 40 metri.
   
C.
almeno 48 metri.
     

529 Quale ancora assomiglia ad un vomere?
     
A.
la Bruce.
   
B.
la Hall.
   
C.
la C.Q.R.
     

550 L’ancora galleggiante:?
     
A.
serve a limitare l´intraversamento dell´unità.
   
B.
non serve utilizzarla in caso di cattivo tempo.
   
C.
serve a recuperare a bordo l´ancora incattivita
     

487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

540 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti, si può dire che:?
     
A.
La patta è l´estremità ricurva del ceppo.
   
B.
armata, il ceppo bloccato a mezza corsa resta perpendicolare al fuso e alle marre.
   
C.
la cicala è l´estremità inferiore dell´ancora.
     

539 La "grippia" è una cima che si lega:?
     
A.
al fuso per regolare l´ancoraggio.
   
B.
al diamante dell´ancora per facilitarne il recupero.
   
C.
all´anello dell´ancora per evitare che l´ancora ari.
     

520 Salvo le ordinanze locali, a che distanza dall’ingresso del porto è buona norma ridurre la velocità di un´imbarcazione da diporto?
     
A.
dipende dalle dimesioni della nostra unità da diporto.
   
B.
a 1000 metri
   
C.
a 500 metri.
     

499 La moto d´acqua può navigare:?
     
A.
entro mille metri dalla costa
   
B.
entro 1 miglio dalla costa.
   
C.
entro 2 chilomentri dalla costa.
     

541 Come bisogna presentarsi nella manovra per la presa di gavitello?
     
A.
sopravvento al gavitello.
   
B.
con vento al traverso e gavitello di prora.
   
C.
sottovento al gavitello.
     

496 Si può esercitare l´attività di pesca sportiva con un´unità da diporto?
     
A.
Sì, entro certi limiti di cattura.
   
B.
Sì, ma esclusivamente con un´unità iscritta.
   
C.
No, assolutamente.
     

515 Entrando in un porto commerciale, privo di attrezzature da diporto, di norma dobbiamo avvisare:?
     
A.
l´Autorità marittima.
   
B.
non dobbiamo avvisare nessuno.
   
C.
il concessionario del servizio di rimorchio.
     

536 Quanto deve essere la lunghezza del cavo-catena filata a mare per l´ancoraggio?
     
A.
non meno di 3-5 volte il fondale.
   
B.
quanto il fondale, più 10 metri.
   
C.
2 volte il fondale.
     

508 E´ possibile praticare la pesca professionale a bordo delle unità da diporto?
     
A.
no, non è possibile.
   
B.
sì, a seguito di rilascio del previsto permesso di pesca.
   
C.
sì, è possibile.
     

535 Se un´ancora non tiene, si dice che:?
     
A.
sta arando.
   
B.
fa testa.
   
C.
sta agguantando.
     

513 In quali porti bisogna tenere la dritta sia entrando sia uscendo?
     
A.
in nessun porto.
   
B.
in tutti, eccetto Genova.
   
C.
nei porti come disciplinato con ordinanza dell´Autorità marittima.
     

519 Salvo le ordinanze locali, di norma quale delle due imbarcazioni in figura a lato ha il diritto di precedenza?
     
A.
l´unità A, perché proviene da dritta.
   
B.
l´unità A, perché è in fase di avvicinamento all´imboccatura del porto.
   
C.
l´unità B, perché sta uscendo dal porto.