Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
497 Quali segnalamenti deve usare il pescatore subacqueo sportivo in immersione sottocosta?
     
A.
la bandiera T (Tango) del Codice Internazionale dei Segnali.
   
B.
la bandiera O (Oscar) del Codice Internazionale dei Segnali.
   
C.
un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri.
     

490 Un´unità straniera in navigazione ci vuole comunicare che sta procedendo indietro con le macchine; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
M (Mike).
   
B.
S (Sierra).
   
C.
T (Tango).
     

552 Quando un ancora fa testa, significa che:?
     
A.
ha fatto presa sul fondo.
   
B.
si è staccata dalla catena.
   
C.
non si riesce a salpare.
     

504 La navigazione a motore può essere interdetta?
     
A.
mai.
   
B.
no, non può essere soggetta ad alcuna limitazione.
   
C.
si, per esempio nella fascia di mare prioritariamente riservata alla balneazione.
     

489 La bandiera A (Alfa), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali come in figura, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
ha imbarcato il pilota del porto.
   
B.
ha un palombaro in immersione.
   
C.
è ferma.
     

554 Riguardo alla tenuta di un ancoraggio, si può dire che:?
     
A.
il calumo è bene che sia lungo al massimo due-tre volte il fondale.
   
B.
se il fondo è in pendenza, l´ancora deve essere tirata verso il fondale più profondo.
   
C.
l´ancora deve rimanere orizzontale sul fondo, anche se la barca fa forza sul calumo.
     

496 Si può esercitare l´attività di pesca sportiva con un´unità da diporto?
     
A.
Sì, entro certi limiti di cattura.
   
B.
Sì, ma esclusivamente con un´unità iscritta.
   
C.
No, assolutamente.
     

512 Esiste un limite di velocità per un´unità da diporto in transito all´interno di un porto?
     
A.
sì, è la velocità minima di planata.
   
B.
no, non esiste.
   
C.
sì, è stabilito dall´Autorità marittima di giurisdizione.
     

486 Un´unità in transito in prossimità di un subacqueo:?
     
A.
modera la velocità e prosegue ad almeno 100 metri di distanza dal segnale.
   
B.
modera la velocità e prosegue ad almeno 50 metri di distanza dal segnale.
   
C.
accellera per allontanarsi dal segnale alla distanza legale minima di sicurezza di 500 metri.
     

485 Una nave alla fonda ci vuole comunicare di sospendere quello che stiamo facendo e di fare attenzione al suo segnale; utilizzerà la bandiera del Codice Internazionale dei Segnali contraddistinta con la lettera:?
     
A.
X (Xray).
   
B.
Y (Yankee).
   
C.
U (Uniform).
     

545 Il ferro a grappino è:?
     
A.
un gancio per le vele.
   
B.
un ancorotto per piccole imbarcazioni.
   
C.
un tipo di ancora di emergenza.
     

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?
     
A.
verso il fanale verde.
   
B.
verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
   
C.
verso il fanale verde o rosso, l’importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
     

487 Cosa indica la bandiera Y (Yankee) del Codice Internazionale dei Segnali?
     
A.
sospendente quello che state facendo e attenzione ai miei segnali.
   
B.
la mia ancora sta arando.
   
C.
richiedo un rimorchiatore.
     

521 Salvo le ordinanze locali, a quale velocità è buona norma entrare in porto?
     
A.
4 nodi per le unità a motore e 2 nodi per le unità a vela.
   
B.
3 nodi.
   
C.
in base al tempo, alla visibilità ed alle dimensioni dell´unità, ad una velocità compresa tra 4 nodi e 10 nodi.
     

540 Riguardo alla classica ancora ammiragliato e alle sue componenti, si può dire che:?
     
A.
La patta è l´estremità ricurva del ceppo.
   
B.
armata, il ceppo bloccato a mezza corsa resta perpendicolare al fuso e alle marre.
   
C.
la cicala è l´estremità inferiore dell´ancora.
     

561 L’utilizzo dell’ancora galleggiante è vantaggioso in caso di:?
     
A.
profondità troppo elevate e in assenza di deriva e scarroccio.
   
B.
profondità troppo elevate e in presenza di scarroccio.
   
C.
profondità troppo elevate e in presenza di deriva.
     

533 In figura è indicata un´unità all´ormeggio; quali cime d´ormeggio indicano le frecce?
     
A.
spring.
   
B.
alla ruota.
   
C.
alla lunga.
     

560 Ancorare alla ruota significa:?
     
A.
il giro di 360 gradi effettuato intorno all’ancora per rendere efficace il grippiale.
   
B.
il giro di 360 gradi effettuato intorno all’ancora prima di aver dato fondo.
   
C.
la libertà di rotazione di 360 gradi dell’imbarcazione alla fonda.
     

538 Com´è denominata la parte dell´ancora che fa presa sul fondo?
     
A.
marra.
   
B.
diamante.
   
C.
fuso.
     

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la Hall ha il diamante ripiegato a uncino con due grandi patte.
   
C.
la Grappino è un’ancora senza ceppo.