Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
560 Ancorare alla ruota significa:?
     
A.
il giro di 360 gradi effettuato intorno all’ancora per rendere efficace il grippiale.
   
B.
il giro di 360 gradi effettuato intorno all’ancora prima di aver dato fondo.
   
C.
la libertà di rotazione di 360 gradi dell’imbarcazione alla fonda.
     

553 La sagola è:?
     
A.
la corda più lunga.
   
B.
una sartia volante.
   
C.
una cima di piccolo diametro.
     

536 Quanto deve essere la lunghezza del cavo-catena filata a mare per l´ancoraggio?
     
A.
non meno di 3-5 volte il fondale.
   
B.
quanto il fondale, più 10 metri.
   
C.
2 volte il fondale.
     

488 Durante la navigazione rilevo che sulla mia rotta è in corso una manifestazione sportiva in un campo di regata; fermo restando le prescrizioni impartite con l´ordinanza marittima, per proseguire la mia navig. adotto le seguenti precauzioni:?
     
A.
attraverso il campo di regata non appena le unità in gara si siano spostate in altro settore della zona di regata.
   
B.
comunico sul canale 16 VHF la mia intenzione di attraversare il campo di gara e attendo istruzioni.
   
C.
modifico la mia rotta per tenermi a debita distanza dai limiti del campo di gara.
     

539 La "grippia" è una cima che si lega:?
     
A.
al fuso per regolare l´ancoraggio.
   
B.
al diamante dell´ancora per facilitarne il recupero.
   
C.
all´anello dell´ancora per evitare che l´ancora ari.
     

496 Si può esercitare l´attività di pesca sportiva con un´unità da diporto?
     
A.
Sì, entro certi limiti di cattura.
   
B.
Sì, ma esclusivamente con un´unità iscritta.
   
C.
No, assolutamente.
     

549 Riguardo alla classica ancora ammiragliato ed alle sue componenti si può dire che:?
     
A.
a riposo, il ceppo viene estratto dal corpo dell´ancora.
   
B.
il ceppo scorre in un foro in prossimità dell´estremità superiore del fuso.
   
C.
il ceppo è l´asta longitudinale al fuso.
     

529 Quale ancora assomiglia ad un vomere?
     
A.
la Bruce.
   
B.
la Hall.
   
C.
la C.Q.R.
     

509 L´esercizio della pesca subacquea sportiva è vietato a distanza inferiore a:?
     
A.
200 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti.
   
B.
100 metri dagli impianti fissi di pesca.
   
C.
500 metri dalle navi all´ancora in rada.
     

550 L’ancora galleggiante:?
     
A.
serve a limitare l´intraversamento dell´unità.
   
B.
non serve utilizzarla in caso di cattivo tempo.
   
C.
serve a recuperare a bordo l´ancora incattivita
     

505 La pesca subacquea sportiva è consentita:?
     
A.
oltre 500 metri dalle spiagge frequentate dai bagnanti.
   
B.
oltre 200 metri dalle spiagge frequentate dai bagnanti.
   
C.
non esistono limiti di distanza.
     

524 Salvo le ordinanze locali, volendo entrare in un porto, verso quale fanale devo dirigermi?
     
A.
verso il fanale verde.
   
B.
verso il fanale rosso, in qualsiasi condizioni di moto effettivo.
   
C.
verso il fanale verde o rosso, l’importante è ridurre la velocità e dare la precedenza alle unità in uscita.
     

546 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 9 metri, quanta cima bisogna filare?
     
A.
almeno 21 metri.
   
B.
almeno 24 metri.
   
C.
almeno 27 metri.
     

518 Di giorno come si presenta l’ingresso dell´imboccatura di un porto?
     
A.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra e gialla a dritta.
   
B.
due torrette o colonnine: rossa a sinistra verde a dritta.
   
C.
due torrette o colonnine: verde a sinistra e rossa a dritta.
     

544 Riguardo ai vari tipi di ancore, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:?
     
A.
la Bruce è la tipica ancora delle navi, passante lo scafo attraverso l’occhio di cubia.
   
B.
la Hall ha il diamante ripiegato a uncino con due grandi patte.
   
C.
la Grappino è un’ancora senza ceppo.
     

523 Come viene segnalato di notte l’ingresso di un porto?
     
A.
2 fanali rossi a 800 m dall’ingresso e 2 fanali verdi in prossimità dell’ingresso.
   
B.
2 fanali: verde sulla dritta e rosso sulla sinistra.
   
C.
2 fanali: verde e rosso o verde e bianco sormontati da una luce gialla a lampi.
     

489 La bandiera A (Alfa), prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali come in figura, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
ha imbarcato il pilota del porto.
   
B.
ha un palombaro in immersione.
   
C.
è ferma.
     

537 Riguardo all´uso delle ancore in base al fondale, si può affermare che:?
     
A.
lunghezza del cavo-catena deve essere superiore a 6 volte il fondale.
   
B.
l´ancora Danforth è ottima su fondali sabbiosi-fangosi.
   
C.
l´ancora C.Q.R. è ottima su fondali rocciosi.
     

486 Un´unità in transito in prossimità di un subacqueo:?
     
A.
modera la velocità e prosegue ad almeno 100 metri di distanza dal segnale.
   
B.
modera la velocità e prosegue ad almeno 50 metri di distanza dal segnale.
   
C.
accellera per allontanarsi dal segnale alla distanza legale minima di sicurezza di 500 metri.
     

516 Salvo le ordinanze locali, di norma, in prossimità dell´ingresso di un porto:?
     
A.
diamo precedenza alle manovre delle navi di grande dimensioni.
   
B.
di notte, i fanali sulle testate dei moli emettono luce fissa verde per via libera.
   
C.
se con scarsa visibilità, segnaliamo la nostra presenza con 2 suoni brevi.