Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
862 Percorrendo in 40 minuti un tratto misurato sulla carta di mercatore pari a 600 secondi di arco, qual è la velocità effettivamente tenuta?
     
A.
20 nodi.
   
B.
10 nodi
   
C.
15 nodi.
     

833 Il punto stimato per il navigante:?
     
A.
può, in lunghe navigazioni con cielo coperto, validamente sostituire un punto astronomico di difficile o impossibile esecuzione.
   
B.
è insostituibile, ma insufficiente per condurre la navigazione in sicurezza.
   
C.
è preciso ed affidabile in ogni circostanza.
     

757 Il signor Gerhard Kremer (latinizzato in Mercatore) come ha ideato la carta che porta il suo nome?
     
A.
proiettando, dal centro della terra, il reticolato geografico su un cilindro tangente all’equatore.
   
B.
proiettando, dal centro della terra, il reticolato geografico su un cilindro tangente ai poli.
   
C.
proiettando, dal centro della zona da rappresentare, il reticolato geografico su un cilindro tangente all’equatore
     

893 Sono sul Rlv 135 gradi del faro; significa che mi trovo:?
     
A.
a Nord-Ovest del faro.
   
B.
a Nord-Est del faro.
   
C.
a Sud-Est del faro.
     

829 Il nodo è:?
     
A.
la velocità di 1850 metri all´ora.
   
B.
la grandezza che equivale a 1.850 metri, pari alla lunghezza di 1´ di Longitudine.
   
C.
l´unità di misura della velocità della nave.
     

768 I 360° dell´orizzonte sono divisi in quattro quadra nti: 1 NE; 2 SE; 3 SW; 4 NW. La direzione (Rv o Rlv) 320° in quale quadrante si dirige?
     
A.
secondo quadrante.
   
B.
primo quadrante.
   
C.
quarto quadrante.
     

860 Applicata la formula T = S : V (tempo = spazio diviso la velocità), si ricava 4,4. Ciò significa che la navigazione durerà:?
     
A.
4 ore e 40 minuti
   
B.
4 ore e 24 minuti.
   
C.
4 ore e 14 minuti.
     

929 Navigando con Rv 090 gradi cambia qualche coordinata geografica?
     
A.
sì, solo la longitudine.
   
B.
sì, solo la deviazione geografica.
   
C.
sì, solo la latitudine.
     

815 Il nord indicato dalla bussola a bordo di un´imbarcazione in navigazione è denominato:?
     
A.
nord magnetico: perché i magneti vengono attratti dal campo magnetico terrestre.
   
B.
nord vero: quello che stiamo veramente seguendo.
   
C.
nord bussola: che è quello dato da quella specifica bussola.
     

812 Quale affermazione è errata tra le seguenti alternative di risposta:?
     
A.
il liquido presente all´interno del mortaio stabilizza la rosa dei venti e l´equipaggio magnetico (rende più lenti gli spostamenti dovuti a beccheggio/rollìo/virate).
   
B.
il liquido presente all´interno del mortaio evita che l´esposizione al sole possa danneggiare i componenti della bussola.
   
C.
il liquido presente all´interno del mortaio assorbe colpi di mare e vibrazioni.
     

728 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:?
     
A.
il punto d´imbarco del pilota del porto.
   
B.
il punto di presa del cavo da parte dei rimorchiatori in occasione delle manovre di ingresso delle navi di grosso tonnellaggio.
   
C.
una stazione di rifornimento carburanti per unità da diporto.
     

637 L´arco di parallelo compreso tra il meridiano fondamentale ed il meridiano passante per il punto esprime:?
     
A.
l´arco di meridiano inferiore a 90 gradi compreso fra i due punti.
   
B.
la longitudine del punto.
   
C.
la distanza angolare compresa fra i meridiani passanti per i due punti.
     

817 Il Polo Sud (o negativo) del campo magnetico terrestre:?
     
A.
respinge il Polo Nord (o positivo) dell´ago magnetico della bussola magnetica.
   
B.
attrae il Polo Nord (o positivo) dell´ago magnetico della bussola magnetica.
   
C.
attrae il Polo Sud (o negativo) dell´ago magnetico della bussola magnetica.
     

965 La velocità, in acqua, è misurata con il:?
     
A.
conta-mare.
   
B.
solcometro.
   
C.
contachilometri
     

704 La carta di Mercatore:?
     
A.
rettifica le lossodromie.
   
B.
non è isogona.
   
C.
rettifica solo le ortodromie.
     

799 Il liquido presente all´interno del mortaio ove è annegata anche la rosa quadrantale:?
     
A.
tende ad evaporare e quindi è soggetto a rabbocchi con periodicità massima quadriennale in accordo con il DM 146/2008.
   
B.
è composto da una soluzione di acqua distillata e alcool ovvero di solo liquido non congelabile.
   
C.
è composto soltanto da alcool denaturato trasparente.
     

676 Gli aggiornamenti alla carta nautica si riportano:?
     
A.
sulle "Tavole Nautiche".
   
B.
nella Legenda del titolo.
   
C.
su un lato a margine della stessa carta nautica.
     

792 L´´orientamento della linea di fede di una bussola è:?
     
A.
in funzione della direzione del nord magnetico.
   
B.
parallelo all´asse longitudinale dell´unità.
   
C.
parallelo all´asse trasversale dell´unità.
     

698 Generalmente, la “carta generale” è espressa con:?
     
A.
scala compresa tra 1:60.000 e 1:200.000.
   
B.
scala superiore a 1:1.000.000.
   
C.
scala inferiore a 1:3.000.000.
     

726 Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:?
     
A.
zona di divieto di pesca con abbrivio alla fonda.
   
B.
rotatoria di separazione del traffico.
   
C.
zona di divieto di ancoraggio.