Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
393 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
nave da pesca intenta alla pesca a strascico che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
dragamine che mostra il fianco dritto e dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave da pesca con attrezzi da pesca a strascico, alla fonda.
     

378 Relativamente ai segnali luminosi di manovra o di avvertimento:?
     
A.
un lampo significa "sto accostando a sinistra".
   
B.
l´intervallo tra due lampi successivi non deve essere inferiore a 5 secondi.
   
C.
l´intervallo temporale tra due segnali luminosi non deve essereinferiore ad un periodo di 10s
     

337 I fanali rappresentati in figura indicano un´unità:?
     
A.
intenta alla pesca a strascico.
   
B.
che non governa, senza abbrivio.
   
C.
che non governa, con abbrivio.
     

410 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
un peschereccio non a strascico visto di prora.
   
B.
una nave che non governa.
   
C.
una nave pilota vista di prora.
     

376 La nave può utilizzare i fanali di servizio per illuminare i ponti quando:?
     
A.
è all´ancora.
   
B.
è in navigazione in acque ristrette per far percepire meglio i propri ingombri massimi.
   
C.
è in navigazione in acque ristrette purchè sia condizionata dalla propria immersione.
     

343 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore ai 50 metri, alla fonda vista di fianco.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore ai 50 metri, che non governa vista di fianco
   
C.
nave di lunghezza uguale o superiore ai 50 metri, incagliata vista di fianco.
     

429 La bandiera H (Hotel) prescitta dal Codice Internazionale dei Segnali come in figura, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
ha il pilota a bordo.
   
B.
non governa.
   
C.
è incagliata.
     

368 I fanali regolamentari di navigazione sono obbligatori per le unità da diporto?
     
A.
sì, per le unità da diporto in navigazione oltre 6 miglia dalla costa.
   
B.
sì, per tutte le unità da diporto indipendentemente dal tipo di navigazione effettuata.
   
C.
si, per le unità da diporto in navigazione oltre 1 miglio dalla costa.
     

367 Quale, tra due imbarcazioni a vela A e B le cui rotte si incrocino, ha il diritto di precedenza considerando che l´unità A esponga un cono nero con il vertice rivolto verso il basso?
     
A.
l´imbarcazione A perché ha le mura a dritta e si trova a dritta dell´imbarcazione B.
   
B.
l´imbarcazione B.
   
C.
l´imbarcazione A, se proviene da dritta.
     

322 Il fascio luminoso del fanale di coronamento in navigazione notturna è ampio:?
     
A.
135 gradi verso prora, centrato sull´asse longitudinale.
   
B.
135 gradi verso poppa, centrato sull´asse longitudinale.
   
C.
225 gradi verso poppa, centrato sull´asse longitudinale.
     

457 In navigazione notturna a motore vedo sulla mia dritta un fanale rosso sotto ed uno bianco sopra:?
     
A.
procedo con rotta e velocità costante.
   
B.
rallento ed emetto 5 suoni brevi per indicare un pericolo.
   
C.
accosto a dritta per passare di poppa all´altra unità.
     

370 Una nave (in vista reciproca con altra nave) che intenda comunicare all´altra nave la manovra "sto andando indietro con le macchine" mediante il segnale luminoso, deve:?
     
A.
emettere 2 lampi, ciascuno della durata di circa 1 secondo, intervallati da una pausa di circa 1 secondo.
   
B.
emettere 3 lampi, ciascuno della durata di circa 1 secondo, intervallati da una pausa di circa 2 secondi.
   
C.
emettere 3 lampi, ciascuno della durata di circa 1 secondo, intervallati da una pausa di circa 1 secondo.
     

449 Il segnale sonoro "1 suono breve", indica:?
     
A.
ho intenzione di accostare a sinistra.
   
B.
macchine indietro.
   
C.
ho intenzione di accostare a dritta.
     

309 Un peschereccio intento alla pesca a strascico, di giorno mostra:?
     
A.
un bicono con le basi unite.
   
B.
un cono.
   
C.
un bicono con i vertici uniti.
     

360 I fanali regolamentari sono prescritti:?
     
A.
solo per le navi e le imbarcazioni da diporto, sono esclusi i natanti da diporto.
   
B.
in ogni caso, se l´unità viene impiegata in navigazione in ore notturne, conformemente al Regolamento per Prevenire gli Abordi in Mare.
   
C.
per l´unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri, qualunque sia l´abilitazione.
     

478 Navigazione fluviale; procediamo controcorrente quando incrociamo una boa bianca:?
     
A.
si passa a sinistra del segnale.
   
B.
la si evita passando a dritta o a sinistra indifferentemente.
   
C.
si passa a dritta del segnale.
     

356 Un´unità mostra tre fanali di testa d´albero e verso poppavia, rispetto ai primi, altri tre fanali di testa d´albero:?
     
A.
è una nave lunga più di 100 metri.
   
B.
è una nave rigidamente connessa con un´altra nave lunga più di 100 metri.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

306 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
che non governa, che mostra la prora con abbrivio.
   
B.
che non governa, senza abbrivio.
   
C.
da pesca, intenta alla pesca a strascico.
     

321 Un´imbarcazione da diporto, in navigazione diurna entro 3 miglia dalla costa, cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in sostituzione dei fanali regolamentari?
     
A.
una torcia di sicurezza a luce bianca.
   
B.
fanale in testa d´albero con luce di colore rosso.
   
C.
fuochi a mano a luce rossa, da usare all´occorrenza.
     

412 I fanali rappresentati in figura a lato indicano:?
     
A.
una nave di lunghezza inferiore a 50 metri che mostra la dritta.
   
B.
una nave incagliata di lunghezza inferiore a 50 metri.
   
C.
una nave pilota che dirige a sinistra dell´osservatore.