Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
333 Una nave a propulsione meccanica in navigazione, segnala un´accostata a sinistra:?
     
A.
con 2 suoni brevi emessi con il fischio.
   
B.
con 2 suoni prolungati emessi con il fischio.
   
C.
con 1 suono breve ed 1 prolungato emessi con il fischio.
     

318 Relativamente ai segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta, una nave di lunghezza uguale o superiore a 100 metri, all´ancora, deve:?
     
A.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare a prora la campana rapidamente per circa 5 secondi e, subito dopo il suono della campana, suonare il gong a poppavia rapidamente per altri 5 secondi.
   
B.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare a poppa la campana rapidamente per circa 5 secondi e, subito dopo il suono della campana, suonare il gong a proravia rapidamente per altri 5 secondi.
   
C.
ad intervalli non superiori ad 1 minuto, suonare soltanto la campana rapidamente per circa 5 secondi, poiché non è prescritto in tale fattispecie il requisito della lunghezza dei 100 metri.
     

462 Il Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare prevede che:?
     
A.
la manovra per dare la precedenza sia decisa, tempestiva ed evidente.
   
B.
la manovra per dare la precedenza sia fatta entro 1 miglio dal punti di probabile collisione.
   
C.
la manovra per dare la precedenza sia fatta lentamente in modo da non cogliere di sorpresa l´unità avente diritto di precedenza
     

350 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che spinge avanti una o più navi spinte in avanti, tutte che dirigono verso l´osservatore.
   
B.
nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che rimorchia a traino un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
nave di lunghezza sino a 50 metri, che rimorchia a traino un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, che dirige verso l´osservatore.
     

316 Una nave a propulsione meccanica in navigazione segnala, ad altre unità in vista, un´accostata a dritta con?
     
A.
1 suono breve emesso con un fischio
   
B.
1 suono breve ed 1 suono prolungato emessi con un fischio.
   
C.
2 suoni brevi emessi con un fischio.
     

468 La bandiera J (Juliet) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in avaria e vuole comunicare con noi.
   
B.
ha un incendio a bordo.
   
C.
richiede assistenza medica.
     

369 La portata dei fanali laterali di un’unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri ma inferiore a 50 metri è di:?
     
A.
2 miglia.
   
B.
1,5 miglia.
   
C.
2,5 miglia.
     

308 Una nave a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, in normale ordinaria navigazione notturna, deve mostrare (individuare la combinazione corretta):?
     
A.
testa d´albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento giallo.
   
B.
testa d´albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento Bianco.
   
C.
testa d´albero Rosso, a dritta Bianco, a sinistra Verde, coronamento Rosso.
     

307 Una nave che in navigazione diurna mostra un segnale composto da tre cilindri neri disposti verticalmente in linea:?
     
A.
è un tipo di unità che ha manovrabilità limitata.
   
B.
è un tipo di unità che è condizionata dalla propria immersione.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

446 A quale distanza devono essere visbili i fanali di una nave a propulsione meccanica di lunghezza uguale o superiore a 50 metri?
     
A.
5 miglia per il fanale di testa d´albero; 2 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
   
B.
6 miglia per il fanale di testa d´albero; 3 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
   
C.
7 miglia per il fanale di testa d´albero; 4 miglia per gli altri fanali (laterali; di rimorchio; di poppa; a luce bianca, rossa, verde o gialla visibile a 360 gradi).
     

398 Sulle fiancate di un’unità sono accesi i seguenti fanali:?
     
A.
verde a dritta e rosso a sinistra.
   
B.
dipende dal tipo di unità: verde a dritta o a sinistra e rosso a dritta o a sinistra.
   
C.
verde a sinistra e rosso a dritta.
     

310 Una nave a cuscino d´aria in navigazione dislocante: cosa mostra di notte?
     
A.
i fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica.
   
B.
un fanale giallo a luce fissa visibile a 360 gradi.
   
C.
un fanale giallo lampeggiante visibile a 360 gradi.
     

389 In caso di nebbia, un´unità:?
     
A.
a motore, in navigazione o con abbrivio, deve emettere, ad intervalli non superiori a 2 minuti, 1 suono prolungato e 2 brevi con un intervallo tra di loro di circa 2 secondi.
   
B.
a motore, ferma e senza abbrivio, deve emettere, ad intervalli non superiori a 2 minuti, 2 suoni prolungati con un intervallo tra di loro di circa 2 secondi.
   
C.
che non governa, deve emettere ogni minuto 1 suono prolungato o rapidi suoni di campana per cinque secondi.
     

433 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave incagliata.
   
B.
una nave che non governa.
   
C.
una nave alla fonda.
     

300 Come si misura la lunghezza di un rimorchio?
     
A.
dalla prora del rimorchiatore alla prora dell´ultima unità rimorchiata.
   
B.
dalla poppa del rimorchiatore alla poppa dell´ultima unità rimorchiata.
   
C.
dalla prora del rimorchiatore alla poppa dell´ultima unità rimorchiata.
     

418 I fanali rappresentati in figura indicano una:?
     
A.
dragamine che mostra la prora.
   
B.
dragamine senza abbrivio.
   
C.
dragamine che mostra la poppa.
     

480 Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura è un segnale il quale:?
     
A.
se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo abbandonare la sponda dove si trova il segnale.
   
B.
se presente sulla sponda destra, indica che dobbiamo dirigere verso la sponda dove si trova il segnale.
   
C.
indica che dobbiamo invertire il senso di marcia.
     

430 Il segnale diurno rappresentato in figura indica:?
     
A.
una nave condizionata dalla propria immersione.
   
B.
una nave con manovrabilità limitata, con un lato ostruito.
   
C.
una nave da pesca che opera con attrezzi non a strascico estesi fuori bordo per più di 150 metri.
     

445 Se due unità a motore da diporto mostrano, entrambe l´una all´altra, i fanali laterali e quello di testa d’albero, ha la precedenza:?
     
A.
la più grande perché con maggior difficoltà di manovra rispetto alla più piccola.
   
B.
nessuna; devono manovrare entrambe sulla propria sinistra.
   
C.
nessuna; devono manovrare entrambe sulla propria dritta.
     

352 Il rilevamento non cambia e la distanza diminuisce; significa che:?
     
A.
ci si sta allontanando dall´altra unità.
   
B.
c´è rischio di collisione con l´altra unità.
   
C.
si naviga su rotte parallele rispetto all´altra unità.