Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
357 Un´unità mostra di giorno quattro palloni neri disposti in linea verticale:?
     
A.
è in difficoltà di manovra, in acque ristrette, che trasporta merci pericolose.
   
B.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
C.
è condizionata dalla propria immersione.
     

342 L´unità che di giorno mostra questo segnale è una nave:?
     
A.
da pesca intenta alla pesca a strascico.
   
B.
incagliata.
   
C.
condizionata dalla propria immersione.
     

301 La "nave raggiungente" si riconosce di notte perchè:?
     
A.
si trova nel raggio del fanale di via di quella che la precede.
   
B.
raggiunge un´altra nave su una rotta di collisione.
   
C.
si trova nel raggio del fanale di coronamento di quella che la precede.
     

374 Il settore oscurato del fanale laterale è ampio:?
     
A.
225 gradi.
   
B.
112,5 gradi.
   
C.
247,5 gradi.
     

340 Un´unità a propulsione meccanica in navigazione deve lasciare libera la rotta ad una unità che non governa?
     
A.
sì, sempre.
   
B.
solo se l´unità che non governa si trova a dritta. ! c)
   
C.
no, in nessun caso.
     

307 Una nave che in navigazione diurna mostra un segnale composto da tre cilindri neri disposti verticalmente in linea:?
     
A.
è un tipo di unità che ha manovrabilità limitata.
   
B.
è un tipo di unità che è condizionata dalla propria immersione.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

356 Un´unità mostra tre fanali di testa d´albero e verso poppavia, rispetto ai primi, altri tre fanali di testa d´albero:?
     
A.
è una nave lunga più di 100 metri.
   
B.
è una nave rigidamente connessa con un´altra nave lunga più di 100 metri.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

393 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
nave da pesca intenta alla pesca a strascico che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
dragamine che mostra il fianco dritto e dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
nave da pesca con attrezzi da pesca a strascico, alla fonda.
     

332 In caso di nebbia, tre fischi prolungati ogni 2 minuti cosa indicano?
     
A.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
   
B.
un´unità a vela e a motore, senza abbrivio.
   
C.
un´unità che viene rimorchiata.
     

331 Un´unità che di giorno espone quattro palloni disposti due in testa d´albero ad un´adeguata distanza tra loro e gli altri due lateralmente a metà altezza rispetto alla distanza che separa i primi due, in modo da descrivere un rombo:?
     
A.
se in aggiunta ai tre palloni, disposti a triangolo, si tratta di un dragamine a capo di un convoglio in trasferimento composto in tutto da quattro dragamine.
   
B.
vuole indicare che sta operando con un altro dragamine in accoppiata.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare
     

469 La bandiera K (Kilo) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in avaria e vuole comunicare con noi.
   
B.
ha un incendio a bordo.
   
C.
desidera comunicare con noi.
     

421 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
un rimorchiatore in navigazione, che rimorchia, che mostra la poppa.
   
B.
un rimorchiatore in navigazione, che non rimorchia, che mostra la poppa.
   
C.
una nave rimorchiata con rimorchio di lunghezza sino a 200 metri.
     

333 Una nave a propulsione meccanica in navigazione, segnala un´accostata a sinistra:?
     
A.
con 2 suoni brevi emessi con il fischio.
   
B.
con 2 suoni prolungati emessi con il fischio.
   
C.
con 1 suono breve ed 1 prolungato emessi con il fischio.
     

412 I fanali rappresentati in figura a lato indicano:?
     
A.
una nave di lunghezza inferiore a 50 metri che mostra la dritta.
   
B.
una nave incagliata di lunghezza inferiore a 50 metri.
   
C.
una nave pilota che dirige a sinistra dell´osservatore.
     

457 In navigazione notturna a motore vedo sulla mia dritta un fanale rosso sotto ed uno bianco sopra:?
     
A.
procedo con rotta e velocità costante.
   
B.
rallento ed emetto 5 suoni brevi per indicare un pericolo.
   
C.
accosto a dritta per passare di poppa all´altra unità.
     

323 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
pilota che mostra la sinistra.
   
B.
incagliata.
   
C.
che non governa, che mostra la sinistra.
     

442 Il comandante di un peschereccio che strascica vede un fanale bianco in direzione compresa tra la prora e il mascone di sinistra della propria unità. Chi ha la precedenza?
     
A.
l’altra unità perché non può governare.
   
B.
sempre il peschereccio intento alla pesca.
   
C.
l’altra unità perché è una nave raggiunta.
     

320 Un´unità a vela in navigazione diurna mostra tre segnali conici neri disposti verticalmente in linea con il vertice rivolto verso il basso:?
     
A.
è in manovrabilità limitata.
   
B.
sta navigando sia a vela sia a motore.
   
C.
è un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
     

454 In caso di scarsa visibilità quale segnale sonoro devono emettere le unità a vela?
     
A.
1 suono prolungato e 2 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
B.
1 suono prolungato e 3 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
C.
2 suoni prolungati e 1 breve ad intervalli non superiori a due minuti.
     

468 La bandiera J (Juliet) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un´unità per indicare che:?
     
A.
è in avaria e vuole comunicare con noi.
   
B.
ha un incendio a bordo.
   
C.
richiede assistenza medica.