Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
478 Navigazione fluviale; procediamo controcorrente quando incrociamo una boa bianca:?
     
A.
si passa a sinistra del segnale.
   
B.
la si evita passando a dritta o a sinistra indifferentemente.
   
C.
si passa a dritta del segnale.
     

462 Il Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare prevede che:?
     
A.
la manovra per dare la precedenza sia decisa, tempestiva ed evidente.
   
B.
la manovra per dare la precedenza sia fatta entro 1 miglio dal punti di probabile collisione.
   
C.
la manovra per dare la precedenza sia fatta lentamente in modo da non cogliere di sorpresa l´unità avente diritto di precedenza
     

422 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
rimorchiata che mostra la sinistra.
   
B.
da pesca a strascico, che mostra la sinistra.
   
C.
a vela, con fanali ripetitori, che mostra la sinistra.
     

311 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
un rimorchiatore di lunghezza inferiore a 50 metri, che mostra la prora, con un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri.
   
B.
una nave di lunghezza inferiore 50 metri in navigazione, che mostra la prora.
   
C.
un rimorchiatore che mostra la prora, che non governa.
     

460 Effettuo un rilevamento polare dell´unità avente diritto di precedenza e leggo sul grafometro +070 gradi. Poco dopo effettuo nuovamente un rilevamento polare e leggo sul grafometro +069 gradi. Come mi comporto?
     
A.
modifico la velocità ed effettuo un terzo rilevamento.
   
B.
il rilevamento diminuisce, ma si tratta di una diminuzione non significativa, dovrò quindi manovrare per dare la precedenza.
   
C.
il rilevamento diminuisce, quindi non c´è pericolo di collisione.
     

428 Se un rimorchiatore che spinge ed una nave che viene spinta in avanti sono rigidamente connessi in una unità composta, come devono essere considerate riguardo ai fanali di navigazione da mostrare?
     
A.
come due unità distinte, ciascuna con i propri fanali;
   
B.
come un´unica nave a propulsione meccanica;
   
C.
manovra mentre l´unità spinta è considerata come un´unità che non governa;
     

477 Navigazione fluviale; si deve attraversare un ponte avente più arcate; si passa sotto l´arcata:?
     
A.
più a dritta.
   
B.
centrale.
   
C.
segnalata da un rombo giallo.
     

330 Un´unità in navigazione diurna, che mostra tre palloni neri come in figura, è:?
     
A.
incagliata.
   
B.
un dragamine
   
C.
condizionata dalla propria immersione.
     

453 In navigazione con scarsa visibilità sento 1 suono prolungato e 2 brevi, e subito dopo 1 suono prolungato e 3 brevi. Verso quale segnale sonoro mi dirigo?
     
A.
mi dirigo verso 1 suono prolungato e 2 brevi.
   
B.
mi dirigo in mezzo.
   
C.
mi dirigo verso 1 suono prolungato e 3 brevi.
     

451 Relativamente alle apparecchiature per i segnali sonori:?
     
A.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri deve comunque essere dotata di qualsiasi mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro.
   
B.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri non deve essere dotata di alcun mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro
   
C.
entrambe le risposte suddette sono errate.
     

406 Il fanale rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
di lunghezza inferiore a 50 metri, intenta alla pesca a strascico, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
di lunghezza inferiore a 50 metri, intenta alla pesca non a strascico, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
a vela con i fanali facoltativi d´albero che dirige verso l´osservatore.
     

358 Relativamente ai segnali sonori in condizioni di visibilità ridotta, in base a quanto prescritto dal Reg. per Prev. gli Abbordi in Mare, quale nave emette 1 suono prolungato seguito da 2 brevi in successione, ad intervalli non sup. a 2 min.?
     
A.
una nave che spinge, anche per la nave spinta se entrambe sono rigidamente unite in modo da formare un´unità composta.
   
B.
una nave intenta alla pesca.
   
C.
una nave incagliata.
     

454 In caso di scarsa visibilità quale segnale sonoro devono emettere le unità a vela?
     
A.
1 suono prolungato e 2 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
B.
1 suono prolungato e 3 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
   
C.
2 suoni prolungati e 1 breve ad intervalli non superiori a due minuti.
     

349 Una draga intenta a dragare è considerabile come una:?
     
A.
nave con manovrabilità limitata.
   
B.
nave condizionata dalla sua immersione.
   
C.
nave che non governa.
     

394 Due navi a propulsione meccanica che si trovino in situazione di rotte opposte con rischio di abbordaggio, come si devono comportare?
     
A.
ciascuna di esse accosta a dritta.
   
B.
l’unità di sinistra accosta a dritta, cedendo il passo all’altra nave.
   
C.
accostano dallo stesso lato per compiere un giro intero e ritornare sulla propria rotta.
     

444 Una nave viene definita “nave raggiunta” quando:?
     
A.
mostra il settore di coronamento alla nave raggiungente.
   
B.
espone di notte il fanale rosso laterale
   
C.
è più lenta di un’altra.
     

379 Una nave a propulsione meccanica, di notte:?
     
A.
se di lunghezza superiore a 100 metri, all´ancora, mostra 2 fanali speciali bianchi a prora e 2 a poppa.
   
B.
se non governa, senza abbrivio, mostra 2 fanali rossi.
   
C.
se all´ancora, deve illuminare i ponti.
     

440 Sono al comando dell’unità non avente diritto di precedenza ed è certo il pericolo di collisione: che fare?
     
A.
aspetto che manovri l´altra unità.
   
B.
accelero per cercare di precedere l’altra unità.
   
C.
attuo la manovra per dare la precedenza.
     

390 In aggiunta ai fanali prescritti per la nave a propulsione meccanica in navigazione, una nave a cuscino d´aria deve mostrare:?
     
A.
1 fanale giallo, lampeggiante, visibile per tutto l´orizzonte, se opera in assetto non dislocante.
   
B.
1 fanale giallo, lampeggiante, visibile per tutto l´orizzonte, se opera in assetto dislocante.
   
C.
indifferentemente dall´assetto, 1 fanale giallo, lampeggiante, visibile esattamente come il fanale di testa d´albero.
     

405 Il fanale rappresentato in figura indica un´unità:?
     
A.
intenta alla pesca non a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per meno di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
B.
intenta alla pesca a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per più di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.
   
C.
intenta alla pesca non a strascico, i cui attrezzi si estendono fuoribordo per più di 150 metri, che dirige verso l´osservatore.