Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz Esame Patente Nautica:

 
475 Navigazione fluviale; il segnale rappresentato in figura indica:?
     
A.
segnale di chiamata e rimando; dirigersi verso la sponda dove si trova il segnale e abbandonarla immediatamente dopo averla raggiunta.
   
B.
segnale di chiamata e rimando; dobbiamo proseguire lungo la sponda dove si trova il segnale sino ad avviso successivo.
   
C.
segnale di chiamata e rimando; dirigersi verso la sponda e fare marcia indietro.
     

460 Effettuo un rilevamento polare dell´unità avente diritto di precedenza e leggo sul grafometro +070 gradi. Poco dopo effettuo nuovamente un rilevamento polare e leggo sul grafometro +069 gradi. Come mi comporto?
     
A.
modifico la velocità ed effettuo un terzo rilevamento.
   
B.
il rilevamento diminuisce, ma si tratta di una diminuzione non significativa, dovrò quindi manovrare per dare la precedenza.
   
C.
il rilevamento diminuisce, quindi non c´è pericolo di collisione.
     

419 I fanali rappresentati in figura a lato indicano:?
     
A.
un peschereccio, intento alla pesca a strascico, con le reti fuoribordo per meno di 150 metri e che dirige a dritta dell´osservatore.
   
B.
un peschereccio, intento alla pesca non a strascico, con le reti fuoribordo per meno di 150 metri e che dirige a dritta dell´osservatore.
   
C.
un peschereccio, intento alla pesca non a strascico, con le reti fuoribordo per più di 150 metri e che dirige a dritta dell´osservatore.
     

308 Una nave a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, in normale ordinaria navigazione notturna, deve mostrare (individuare la combinazione corretta):?
     
A.
testa d´albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento giallo.
   
B.
testa d´albero Bianco, a dritta Verde, a sinistra Rosso, coronamento Bianco.
   
C.
testa d´albero Rosso, a dritta Bianco, a sinistra Verde, coronamento Rosso.
     

458 In navigazione notturna vedo un fanale bianco in direzione della mia prora:?
     
A.
mi allontano perché si tratta sicuramente di una nave incagliata.
   
B.
sto raggiungendo un´altra unità, dovrò quindi darle la precedenza.
   
C.
vengo da dritta, quindi ho diritto di precedenza per cui procederò con rotta e velocità costanti.
     

425 I fanali rappresentati in figura indicano una nave:?
     
A.
nave con manovrabilità limitata, che mostra la dritta, ferma e senza abbrivio.
   
B.
nave condizionata dalla propria immersione, che mostra la dritta, con abbrivio.
   
C.
nave che non governa, che mostra la dritta, con abbrivio
     

474 la portata dei fanali sottoelencati di una nave di lunghezza inferiore a 12 metri è di:?
     
A.
2 miglia per il testa d´albero; 2 miglia per i laterali; 1 miglio per quello di poppa.
   
B.
2 miglia per il testa d´albero; 1 miglio per i laterali; 2 miglia per quello di poppa.
   
C.
2 miglia per il testa d´albero; 1 miglio per i laterali; 1 miglio per quello di poppa.
     

327 Una nave all´ancora mostra di giorno:?
     
A.
un pallone nero.
   
B.
un cilindro a prora.
   
C.
un cono a prora con il vertice in alto.
     

450 L’intenzione di voler sorpassare è segnalata con:?
     
A.
1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
B.
3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
   
C.
2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
     

449 Il segnale sonoro "1 suono breve", indica:?
     
A.
ho intenzione di accostare a sinistra.
   
B.
macchine indietro.
   
C.
ho intenzione di accostare a dritta.
     

404 Il settore di visibilità dei fanali ripetitori rosso e verde di un’unità a vela è di:?
     
A.
112,5 gradi.
   
B.
360 gradi.
   
C.
225 gradi.
     

355 Una nave rimorchiata, quando in navigazione notturna, mostra:?
     
A.
acceso, solo il fanale di coronamento.
   
B.
accesi, i fanali di via e di coronamento.
   
C.
accesi, i 2 fanali rossi.
     

451 Relativamente alle apparecchiature per i segnali sonori:?
     
A.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri deve comunque essere dotata di qualsiasi mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro.
   
B.
un´unità di lunghezza inferiore a 12 metri non deve essere dotata di alcun mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro
   
C.
entrambe le risposte suddette sono errate.
     

347 imb.diporto A, di 18 metri, e nave mercantile B, lunga 60 metri e con manovrabilità limitata dal proprio pescaggio, sono in navigazione con rotte opposte in acque ristrette in presenza di bassi fondali e sono in vista l´una dell´altra:?
     
A.
l´unità B manovra per dare precedenza all´unità A.
   
B.
l´unità A manovra per non ostacolare il passaggio dell´unità B.
   
C.
ognuna procede accostando sulla propria dritta quanto basta per far passare l´altra unità alla propria sinistra.
     

391 Cosa significa "fischio breve"?
     
A.
un fischio della durata di circa 1 secondo.
   
B.
un fischio della durata di circa 2 secondi.
   
C.
un fischio della durata di circa 3 secondi.
     

442 Il comandante di un peschereccio che strascica vede un fanale bianco in direzione compresa tra la prora e il mascone di sinistra della propria unità. Chi ha la precedenza?
     
A.
l’altra unità perché non può governare.
   
B.
sempre il peschereccio intento alla pesca.
   
C.
l’altra unità perché è una nave raggiunta.
     

376 La nave può utilizzare i fanali di servizio per illuminare i ponti quando:?
     
A.
è all´ancora.
   
B.
è in navigazione in acque ristrette per far percepire meglio i propri ingombri massimi.
   
C.
è in navigazione in acque ristrette purchè sia condizionata dalla propria immersione.
     

438 Il pericolo di collisione tra due unità può sussistere se:?
     
A.
navigano a velocità differenti.
   
B.
si mostrano fiancate opposte.
   
C.
si mostrano la stessa fiancata.
     

388 I fanali rappresentati in figura indicano:?
     
A.
nave da pesca di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, intenta alla pesca a strascico, che dirige a sinistra dell´osservatore.
   
B.
nave da pesca intenta alla pesca non a strascio di lunghezza inferiore a 50 metri.
   
C.
dragamine che mostra il fianco sinistro e dirige a sinistra dell´osservatore.
     

402 Un’unità a motore di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, cosa deve accendere in più rispetto ad una di lunghezza inferiore a 50 metri?
     
A.
una seconda serie di fanali laterali disposti più a proravia dei primi.
   
B.
un fanale bianco più alto rispetto a quello di testa d’albero e a poppavia del primo, visibile per 360 gradi.
   
C.
un fanale bianco più alto rispetto a quello di testa d’albero e a poppavia, visibile per 225 gradi.